Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

consumi olio pressoche' nulli

mercoledì 22 giugno 2005, 19:45

Dall'ultimo tagliando, ho fatto 11.000 km e di consumi olio nemmeno l'ombra.
Con il primo pieno d'olio il motore ne fece un bel pranzetto :wink: :wink: :wink: circa 0,7 lt. per 18.000 km. ora e' tutto perfetto e consumi pari allo 0 :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Al prossimo cambio comunque metto su un bel castrol gtx magnatec. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

mercoledì 22 giugno 2005, 21:17

Anch'io all'inizio ho avuto un po' di preoccupazione ma ora il consumo d'olio s'e' ridotto.

Re: consumi olio pressoche' nulli

giovedì 23 giugno 2005, 19:34

attila748 ha scritto:Dall'ultimo tagliando, ho fatto 11.000 km e di consumi olio nemmeno l'ombra.
Con il primo pieno d'olio il motore ne fece un bel pranzetto :wink: :wink: :wink: circa 0,7 lt. per 18.000 km. ora e' tutto perfetto e consumi pari allo 0 :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Al prossimo cambio comunque metto su un bel castrol gtx magnatec. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



posso consigliare il Mobil1 , full synthetic?

se invece opterai per il magnatec, attento che solo l'ultima recente produzione è Full Synthetic, prima invece no (e quindi occhio a quello che ti vendono...)

ciaoo

Re: consumi olio pressoche' nulli

giovedì 23 giugno 2005, 19:38

scanred ha scritto:
attila748 ha scritto:Dall'ultimo tagliando, ho fatto 11.000 km e di consumi olio nemmeno l'ombra.
Con il primo pieno d'olio il motore ne fece un bel pranzetto :wink: :wink: :wink: circa 0,7 lt. per 18.000 km. ora e' tutto perfetto e consumi pari allo 0 :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Al prossimo cambio comunque metto su un bel castrol gtx magnatec. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



posso consigliare il Mobil1 , full synthetic?

se invece opterai per il magnatec, attento che solo l'ultima recente produzione è Full Synthetic, prima invece no (e quindi occhio a quello che ti vendono...)

ciaoo


Ottimo consiglio scan, io ho gia' provato il precedente, ed era gia' ottimo, ho provato proprio ultimamente la versione 4 tempi sulla mia ducati e devo dire che e' eccellente anche se non e' full sint....
figuriamoci quello tutto full 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Re: consumi olio pressoche' nulli

giovedì 23 giugno 2005, 23:18

scanred ha scritto:
attila748 ha scritto:Dall'ultimo tagliando, ho fatto 11.000 km e di consumi olio nemmeno l'ombra.
Con il primo pieno d'olio il motore ne fece un bel pranzetto :wink: :wink: :wink: circa 0,7 lt. per 18.000 km. ora e' tutto perfetto e consumi pari allo 0 :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Al prossimo cambio comunque metto su un bel castrol gtx magnatec. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



posso consigliare il Mobil1 , full synthetic?

se invece opterai per il magnatec, attento che solo l'ultima recente produzione è Full Synthetic, prima invece no (e quindi occhio a quello che ti vendono...)

ciaoo


scanred mi spieghi come faccio a mettere l'olio che voglio??????
scusa se la porto in concessionario per fare il tagliando posso chiedere il tipo di olio che voglio? oppure è una spesa che devo affrontare successivamente cambiando l'olio con il fai da te???????????

altri oli...

venerdì 24 giugno 2005, 0:30

m6claudio ha scritto:
scanred ha scritto:
attila748 ha scritto:Dall'ultimo tagliando, ho fatto 11.000 km e di consumi olio nemmeno l'ombra.
Con il primo pieno d'olio il motore ne fece un bel pranzetto :wink: :wink: :wink: circa 0,7 lt. per 18.000 km. ora e' tutto perfetto e consumi pari allo 0 :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Al prossimo cambio comunque metto su un bel castrol gtx magnatec. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



posso consigliare il Mobil1 , full synthetic?

se invece opterai per il magnatec, attento che solo l'ultima recente produzione è Full Synthetic, prima invece no (e quindi occhio a quello che ti vendono...)

ciaoo


scanred mi spieghi come faccio a mettere l'olio che voglio??????
scusa se la porto in concessionario per fare il tagliando posso chiedere il tipo di olio che voglio? oppure è una spesa che devo affrontare successivamente cambiando l'olio con il fai da te???????????



in realtà.... non si può, perchè al tagliando, per obbligo, le officine mazda devono usare i pezzi originali e i prodotti mazda, quindi mettono il loro (che comunque è buono)

comunque ci sono due strade: se entri in conoscenza/amicizia con qualcuno dell'officina, lo puoi chiedere e loro ti fatturano l'olio dexelia e invece mettono quello che porti tu, al tagliando

oppure appena uscito, ti fermi e lo fai cambiare.

preciso che parliamo di finezze, perchè se il Mobil1 è 100, il Dexelia è 85, e la differenza casomai si sentirebbe se tenuto per molte decine di migliaia di km, non come facciamo tutti noi che lo cambiamo d'obbligo ad ogni tagliando di 20.000 o anno.

ciaoo

venerdì 24 giugno 2005, 19:06

Boh, ragazzi ma veramente dite che la macchina co' 'sti prodotti va meglio?
Io lascio l'olio che mette l'officina e uso il più normale dei gasolii possibili, inoltre faccio rifornimento dove mi trovo, senza stare a preoccuparmi di andare all'Agip, piuttosto che alla Shell o alla Erg...
...eppure la macchina va sempre come un Eurostar! :lol:

confermo i consumi pressochè nulli....

mercoledì 29 giugno 2005, 14:48

almeno fino ai 45000km...

consumo olio

sabato 20 agosto 2005, 9:35

ho controllato l'olio motore,dall'ultimo tagliando ho percorso 9000 km, ho rabboccato con circa 0,75 l di olio motore agip sint 2000 10/40.Secondo voi consuma troppo olio?mah.....sono un po' perplesso.....amici che ne pensate?Cenzino 8O

Re: consumo olio

sabato 20 agosto 2005, 17:19

cenzino ha scritto:ho controllato l'olio motore,dall'ultimo tagliando ho percorso 9000 km, ho rabboccato con circa 0,75 l di olio motore agip sint 2000 10/40.Secondo voi consuma troppo olio?mah.....sono un po' perplesso.....amici che ne pensate?Cenzino 8O



SE NON RICORDO MALE IL SINT 2000 LO METTEVO NELLA 75 A BENZINA, SEI SICURO CHE VADA BENE ANCHE PER L'ULTIMA GENERAZIONE DI COMMON RAIL?? 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O .
PER I CONSUMI EFFETTIVAMENTE MI SEMBRANO ECCESSIVI, A MENO CHE NELLA TUA MAZDA E' STATO MONTATO UN OLIO TROPPO FLUIDO E CHE CON LE ALTE TEMPERATURE TENDE A CONSUMARSI 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O SPERO CHE IL SINT 2000 ABBIA LE CARATTERISTICHE RICHIESTE DA MAZDA, ANCHE PERCHE' OLII DI DIFFERENTE COMPOSIZIONE POSSONO CREARE ACIDI 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Rispondi al messaggio