martedì 13 dicembre 2005, 20:39
è notizia recente che l'audi ha prodotto, per le corse di Les Mans, la prima auto da corsa con motore DIESEL.
è l'inizio, o la fine, di un'era.
ovviamente nel recente passato non erano mancate le eccezioni ai motori a benzina (vedi la Pegeout che aveva una gara riservata a soli DIESEL da corsa), ma la discesa in campo dei grandi costruttori nelle principali gare con i nuovi motori diesel apre anche prossimi possibili scenari di FORMULA 1 con motori diesel....
ovviamente è solo un passo, poi magari ci saranno quelli ibridi, poi quelli a idrogeno, ma essendo tutti noi cresciuti con le gare fra motori da corsa a benzina, mi è parso un momento della tecnica da sottolineare.
e cambierà molto: minori consumi, ossia meno soste, riprese maggiori ma meno regimi a giri elevatissimi... e tanto altro...
ciao
martedì 13 dicembre 2005, 21:59
scanred ha scritto: mi è parso un momento della tecnica da sottolineare.
Lo è senz'altro.
I motori turdo diesel hanno avuto un'evoluzione senza pari, negli ultimi 4 o 5 anni, in quanto a prestazioni.
Comunque mi pare che già da un bel po' di tempo la Vw corresse, in un campionato turismo, con la Jetta Td e con ottimi risultati.
personalmente scelgo il diesel comunque, rispetto ad un benzina ... il piacere di guida che offre un td recente, con la coppia sempre lì, pronta, è senza pari.
mercoledì 14 dicembre 2005, 21:44
Si parla da tempo del campionato Wtcc tutto a gasolio.
Onestamente credo sia giusto puntare dove punta il mercato, e vedendo come tiri il mercato del diesel credo sia giusto portare in pista macchine con motori simili.
Tanto piu' che la continua ricerca e innovazione porterebbero solamente migliorie alle nostre utilitarie.
mercoledì 14 dicembre 2005, 23:39
Verissimo Pierpy.
Le case ormai investono molto nella ricerca sui diesel, pensiamo a quante novità ci sono nei nostri moderni motori td rispetto a queli di di 10-15 anni fa e facciamo il debito raffronto con l'evoluzione dei moori a benzina...
E poi il divario prestazionale ormai non esiste più, mentre i consumi sono ancoradecisamente a favore del diesel.
venerdì 16 dicembre 2005, 0:08
6pazzo ha scritto:Verissimo Pierpy.
Le case ormai investono molto nella ricerca sui diesel, pensiamo a quante novità ci sono nei nostri moderni motori td rispetto a queli di di 10-15 anni fa e facciamo il debito raffronto con l'evoluzione dei moori a benzina...
E poi il divario prestazionale ormai non esiste più, mentre i consumi sono ancoradecisamente a favore del diesel.
Già...peccato che anche il divario tra il prezzo della benzina e quello del gasolio stia svandendo.
Quello che invece non svanisce è il divario di prezzo tra la versione benza e la versione diesel di una stessa auto.....
sabato 17 dicembre 2005, 12:56
Raul ha scritto:6pazzo ha scritto:Verissimo Pierpy.
Le case ormai investono molto nella ricerca sui diesel, pensiamo a quante novità ci sono nei nostri moderni motori td rispetto a queli di di 10-15 anni fa e facciamo il debito raffronto con l'evoluzione dei moori a benzina...
E poi il divario prestazionale ormai non esiste più, mentre i consumi sono ancoradecisamente a favore del diesel.
Già...peccato che anche il divario tra il prezzo della benzina e quello del gasolio stia svandendo.
Quello che invece non svanisce è il divario di prezzo tra la versione benza e la versione diesel di una stessa auto.....
Vero anche questo, Raul.
Non svanisce il divario e anzi, visto l'andamento delle vendite, credo che aumenterà ancora.
martedì 20 dicembre 2005, 16:19
6pazzo ha scritto:Raul ha scritto:6pazzo ha scritto:Verissimo Pierpy.
Le case ormai investono molto nella ricerca sui diesel, pensiamo a quante novità ci sono nei nostri moderni motori td rispetto a queli di di 10-15 anni fa e facciamo il debito raffronto con l'evoluzione dei moori a benzina...
E poi il divario prestazionale ormai non esiste più, mentre i consumi sono ancoradecisamente a favore del diesel.
Già...peccato che anche il divario tra il prezzo della benzina e quello del gasolio stia svandendo.
Quello che invece non svanisce è il divario di prezzo tra la versione benza e la versione diesel di una stessa auto.....
Vero anche questo, Raul.
Non svanisce il divario e anzi, visto l'andamento delle vendite, credo che aumenterà ancora.

Ho letto recentemente un articolo su Corriere della Sera che riferiva che L'autorita per l'energia ed il gas Italiana prevede che il costo alla pompa fra benzina verde e gasolio senza zolfo (obbligatorio fra poco più di un anno, quello normale non esisterà più) sarà pressochè identico....
martedì 20 dicembre 2005, 17:14
certo che il divario di costo del carburante fra diesel e benzina è sempre più ridotto e probabilmente (ma a torto, perchè il diesel richiede meno lavorazioni costose) tenderà a ridursi ancora.
ma rimane il guadagno in termini di consumo reale, ossia non le cifre teoriche, ma il consumo reale in città, in colonna, in autostrada, ecc ecc
e vale ancora la pena, unitamente alle soddisfazioni in ripresa, in salita, in pieno carico, ossia dove il DOPPIO di coppia di un pari motore a benzina si sente e come.
ciao
martedì 20 dicembre 2005, 20:40
TELAIO: monoscocca in fibra di carbonio.
MOTORE: diesel 5500 cm/3, 12 cilindri a V 90°,4valvole per cilindro basamento tutto in alluminio.
TURBO: 2 garrett, , pressione massima 2,94bar regolamento Aco Le Mans
INIEZIONE: diretta TDI.
POTENZA: oltre 650cv con 2 restrittori all'aspirazione da 39,9 mm.
COPPIA: 112 kgm,sfruttabile fra 3000 e 5000 giri.
CAMBIO: Audi-X-trac, elettro-pneumatico con centralina Megalyne sequenziale a 6 rapporti con comando al volante.
FRIZIONE: ZF Sachs in ceramica.
SOSPENSIONI: ant. e post. pushrod.
STERZO: servocomando elettronico.
GOMME: Michelin radiali, ant.33/68-18, post.37/71-18.
DIMENSIONI: lungh.4650mm. largh.2000mm. altezza1030mm. peso 925kg.
SERBATOIO: 90 litri.
ELETTRONICA: Bosch.
ciao!!!
lunedì 13 febbraio 2006, 16:52
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.