Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

impennata consumi

martedì 25 luglio 2006, 16:54

il caldo sta facendo male anche alla mia m6.

Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.

Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???

Re: impennata consumi

martedì 25 luglio 2006, 17:27

memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.

Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.

Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???
la mia ipotesi è che con l'aumento dei km percorsi i cicli di rigenerazione siano sempre più frequenti perchè la centralina non dialoga con il filtro o i parametri di intasamento del filtro siano via via sempre più drammatici e la rigenerazione non ha efficacia..............non per niente ti sta aumentando il livello dell'olio (non ho ben capito l'astina vista dal dritto e dla rovescio, proverò sulla mia M5....) :wink:

Re: impennata consumi

martedì 25 luglio 2006, 17:32

pj ha scritto:
memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.

Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.

Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???
la mia ipotesi è che con l'aumento dei km percorsi i cicli di rigenerazione siano sempre più frequenti perchè la centralina non dialoga con il filtro o i parametri di intasamento del filtro siano via via sempre più drammatici e la rigenerazione non ha efficacia..............non per niente ti sta aumentando il livello dell'olio (non ho ben capito l'astina vista dal dritto e dla rovescio, proverò sulla mia M5....) :wink:


Concordo con la diagnosi .... purtroppo. Basterà aspettare i 120.000 km e la sostituzione del filtro per riavere i fantastici consumi dell'auto nuova!!

Re: impennata consumi

martedì 25 luglio 2006, 18:27

memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.

Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.

Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???


Sta succedendo anche a me, proporzionalmente con i kilometri e con l'aumento di livello dell'olio e con l'aumento della frequenza dei cicli del caxxo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ciao
alla prox.

Re: impennata consumi

martedì 25 luglio 2006, 22:25

corby ha scritto:
memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.

Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.

Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???


Sta succedendo anche a me, proporzionalmente con i kilometri e con l'aumento di livello dell'olio e con l'aumento della frequenza dei cicli del caxxo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ciao
alla prox.


Sicuri che non sia colpa del clima? Qualche settimana fa (anche allora il caldo picchiava duro :? ) avevo provato a spegnerlo e riaccenderlo più volte ed avevo notato quasi 2l/100km di differenza al consumo istantaneo.

Io ho rilevato un consumo medio totale globale di 13Km/lt con la M5, ultimamente tendenti a 11..12 :twisted:

Ciaoo

Re: impennata consumi

martedì 25 luglio 2006, 22:46

trulipante ha scritto:Sicuri che non sia colpa del clima? Qualche settimana fa (anche allora il caldo picchiava duro :? ) avevo provato a spegnerlo e riaccenderlo più volte ed avevo notato quasi 2l/100km di differenza al consumo istantaneo.

Ma voi per "clima acceso" intendete quando il display indica solo "A/C" o anche quando indica "A/C ECO"?
Perche' io la tengo da sempre, anche quand'era inverno, in A/C ECO e non ho notato differenze nei consumi anche adesso che col caldo deve ovviamente lavorare di piu'...
Per quanto riguarda la domanda di Memento non so cosa dire... la mia oscilla fra i 12-13 km/litro fin dal primo giorno :cry: e quest'inverno ho anche provato a tenere il clima tutto in OFF ma non ho visto nessun miglioramento...

Re: impennata consumi

martedì 25 luglio 2006, 23:04

Cesco79 ha scritto:
trulipante ha scritto:Sicuri che non sia colpa del clima? Qualche settimana fa (anche allora il caldo picchiava duro :? ) avevo provato a spegnerlo e riaccenderlo più volte ed avevo notato quasi 2l/100km di differenza al consumo istantaneo.

Ma voi per "clima acceso" intendete quando il display indica solo "A/C" o anche quando indica "A/C ECO"?
Perche' io la tengo da sempre, anche quand'era inverno, in A/C ECO e non ho notato differenze nei consumi anche adesso che col caldo deve ovviamente lavorare di piu'...
Per quanto riguarda la domanda di Memento non so cosa dire... la mia oscilla fra i 12-13 km/litro fin dal primo giorno :cry: e quest'inverno ho anche provato a tenere il clima tutto in OFF ma non ho visto nessun miglioramento...


Assolutamente A/C senza ECO, altrimenti si muore :roll: . Per fare un esempio, temperatura esterna 35°, interna 21°.

Addirittura mi sembra che il sistema, anzichè tendere a ricreare la temperatura impostata, la consideri come un indice di "potenza" richiesta.
Mi spiego meglio: con 30°, impostando a 25° è un po' loffio (mentre dovrebbe "pompare" com un matto per raggiungerla, soprattutto per via dell'irraggiamento). Impostando invece a 21° o addirittura più giù, l'aria esce molto più fredda.

Quando fuori fa fresco invece (in tal caso lavora in A/C ECO) sembra non incidere sui consumi.

martedì 25 luglio 2006, 23:24

il clima lo tengo sempre su ECO.

comunque i dati che ho scritto si riferiscono a valori da me calcolati e non sono quelli del cdb, che comunque pur con la sua poca affidabilità ha anch'esso cominciato a segnare valori più alti rispetto ai precedenti

Re: impennata consumi

mercoledì 26 luglio 2006, 9:02

Cesco79 ha scritto:
trulipante ha scritto:Sicuri che non sia colpa del clima? Qualche settimana fa (anche allora il caldo picchiava duro :? ) avevo provato a spegnerlo e riaccenderlo più volte ed avevo notato quasi 2l/100km di differenza al consumo istantaneo.

Ma voi per "clima acceso" intendete quando il display indica solo "A/C" o anche quando indica "A/C ECO"?
Perche' io la tengo da sempre, anche quand'era inverno, in A/C ECO e non ho notato differenze nei consumi anche adesso che col caldo deve ovviamente lavorare di piu'...
Per quanto riguarda la domanda di Memento non so cosa dire... la mia oscilla fra i 12-13 km/litro fin dal primo giorno :cry: e quest'inverno ho anche provato a tenere il clima tutto in OFF ma non ho visto nessun miglioramento...
io ho visto che l'AC/ECO si innesca quando non c'è una grande differenza tra temp. esterna e temp. impostata (es 30° fuori 25° clima) se invece voglio i 20° interni abbandona l'ECO e si mette a "pompare"............

mercoledì 26 luglio 2006, 16:48

si sono alzati anche a me e da qualche pieno invernale raggiungendo anche i 16 con un litro ora riesco a fatica a fare i 13.5...
il clima incide molto in citta' a motore al minimo ma a veicolo in moviemnto (es:autostrada o extra) incide in % minore e in ogni caso lo uso quasi sempre su ECO tanto e' piu' che sufficiente e non vado mai sotto i 23°/24°...
sono i continui cicli che la fanno bere...provate ad aggiungere i 90/100 k di autonomia che perde causa cicli vedrete che il consumo medio aumenta di circa 2km/l...
Rispondi al messaggio