martedì 25 luglio 2006, 16:54
martedì 25 luglio 2006, 17:27
la mia ipotesi è che con l'aumento dei km percorsi i cicli di rigenerazione siano sempre più frequenti perchè la centralina non dialoga con il filtro o i parametri di intasamento del filtro siano via via sempre più drammatici e la rigenerazione non ha efficacia..............non per niente ti sta aumentando il livello dell'olio (non ho ben capito l'astina vista dal dritto e dla rovescio, proverò sulla mia M5....)memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.
Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.
Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???
martedì 25 luglio 2006, 17:32
pj ha scritto:la mia ipotesi è che con l'aumento dei km percorsi i cicli di rigenerazione siano sempre più frequenti perchè la centralina non dialoga con il filtro o i parametri di intasamento del filtro siano via via sempre più drammatici e la rigenerazione non ha efficacia..............non per niente ti sta aumentando il livello dell'olio (non ho ben capito l'astina vista dal dritto e dla rovescio, proverò sulla mia M5....)memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.
Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.
Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???
martedì 25 luglio 2006, 18:27
memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.
Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.
Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???
martedì 25 luglio 2006, 22:25
corby ha scritto:memento ha scritto:il caldo sta facendo male anche alla mia m6.
Solitamente stava consumando circa 15-16 km/l con andatura normale e circa 13km/l con guida più "decisa"
con gli ultimi due pieni + quello attuale invece sto rilevando circa 11,8 - 12 km/l con stile guida misto normale e decisa.
Sincermente la cosa comincia a preoccuparmi un pò.
Non sono mai stato tra quelli che si lamentavano dei consumi e trovavo più che accettabile che un'auto di questa mole e potenza mi potesse fare quelle medie.. ma gli ultimi dati invece li trovo esagerati.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo alla mia m6???
Sta succedendo anche a me, proporzionalmente con i kilometri e con l'aumento di livello dell'olio e con l'aumento della frequenza dei cicli del caxxo![]()
![]()
![]()
![]()
ciao
alla prox.
martedì 25 luglio 2006, 22:46
trulipante ha scritto:Sicuri che non sia colpa del clima? Qualche settimana fa (anche allora il caldo picchiava duro) avevo provato a spegnerlo e riaccenderlo più volte ed avevo notato quasi 2l/100km di differenza al consumo istantaneo.
martedì 25 luglio 2006, 23:04
Cesco79 ha scritto:trulipante ha scritto:Sicuri che non sia colpa del clima? Qualche settimana fa (anche allora il caldo picchiava duro) avevo provato a spegnerlo e riaccenderlo più volte ed avevo notato quasi 2l/100km di differenza al consumo istantaneo.
Ma voi per "clima acceso" intendete quando il display indica solo "A/C" o anche quando indica "A/C ECO"?
Perche' io la tengo da sempre, anche quand'era inverno, in A/C ECO e non ho notato differenze nei consumi anche adesso che col caldo deve ovviamente lavorare di piu'...
Per quanto riguarda la domanda di Memento non so cosa dire... la mia oscilla fra i 12-13 km/litro fin dal primo giornoe quest'inverno ho anche provato a tenere il clima tutto in OFF ma non ho visto nessun miglioramento...
martedì 25 luglio 2006, 23:24
mercoledì 26 luglio 2006, 9:02
io ho visto che l'AC/ECO si innesca quando non c'è una grande differenza tra temp. esterna e temp. impostata (es 30° fuori 25° clima) se invece voglio i 20° interni abbandona l'ECO e si mette a "pompare"............Cesco79 ha scritto:trulipante ha scritto:Sicuri che non sia colpa del clima? Qualche settimana fa (anche allora il caldo picchiava duro) avevo provato a spegnerlo e riaccenderlo più volte ed avevo notato quasi 2l/100km di differenza al consumo istantaneo.
Ma voi per "clima acceso" intendete quando il display indica solo "A/C" o anche quando indica "A/C ECO"?
Perche' io la tengo da sempre, anche quand'era inverno, in A/C ECO e non ho notato differenze nei consumi anche adesso che col caldo deve ovviamente lavorare di piu'...
Per quanto riguarda la domanda di Memento non so cosa dire... la mia oscilla fra i 12-13 km/litro fin dal primo giornoe quest'inverno ho anche provato a tenere il clima tutto in OFF ma non ho visto nessun miglioramento...
mercoledì 26 luglio 2006, 16:48