Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

rumore sterzo 2

giovedì 26 aprile 2007, 15:59

mi sono accorto da qualche giorno che facendo retro mentre si gira il volante verso sinistra arriva quasi in fondo e produce un rumore tipo gomma che sfrega (sgommata) ed una leggera vibrazione al volante, secondo voi è il piantone (ho letto però di un rumore tipo tac tac in un altro post) o è altro?

giovedì 26 aprile 2007, 17:38

Il rumore lo fa tutte le volte che il volande va a fine corsa, ed è normale,la cosa importante è di evitare di "insistere".Il rumore è una specie di avvertimento si potrebbe d'anneggiare l' idroguida, almeno così ho letto da qualche parte :roll: :wink:

giovedì 26 aprile 2007, 18:45

fuoco ha scritto:Il rumore lo fa tutte le volte che il volande va a fine corsa, ed è normale,la cosa importante è di evitare di "insistere".Il rumore è una specie di avvertimento si potrebbe d'anneggiare l' idroguida, almeno così ho letto da qualche parte :roll: :wink:

si c'è nel manuale, però se non ricordo male si riferisce se sterzi da fermo, a me invece succede in movimento e quasi a fine corsa e solo a sinistra, pensi che sia uguale?

giovedì 26 aprile 2007, 21:27

In effetti anche il mo 136 fa un lievissimo tic tac quando giro il volante a sx, ma adesso nche ci faccio più caso, magari in officina ti smontano l' auto e ti graffiano le plastiche !!! 8O Cmq qualcuno ha fatto ingrassare il piantone , altri lo scudo del volante, etc, a volte ha funzionato per poi ricomparire......
Io penso che se il rumore della tua nn è fastidiosissimo di nn preoccuparti :wink: :wink:
http://mazda6club.altervista.org/module ... 8857324920

sabato 29 dicembre 2007, 14:37

salve,sono possessore di una mazda 6 143cv sw,ho notato che lo sterzo ha a secondo dell'asfalto, un controllo automatico,nel senso che si sente il sistema che corregge la traiettoria.forse nn riesco a spiegarmi.quando sono ad una bassa velocita sia in rettilineo che in curva spostando leggermente lo sterzo si sente come se andrebbe a scatti o meglio si sente tra le mani un movimento discontinuo.quest'ultimo ho notato che cambia a secondo dell'asfalto,infatti capita che su alcuni tratti nn si sente per nulla.diciamo piu' o meno che l'effetto e simile a quello di quando si ha una gomma ovalizzata.tengo a precisare che questa cosa l'ho notata sin dal primo giorno.a voi risulta,e' tutto nella norma?il nostro che sistema usa?idroguida?grazie anticipatamente!dimenticavo l'effetto si nota molto a bassa velocita'.

sabato 29 dicembre 2007, 14:56

cobra ha scritto:salve,sono possessore di una mazda 6 143cv sw,ho notato che lo sterzo ha a secondo dell'asfalto, un controllo automatico,nel senso che si sente il sistema che corregge la traiettoria.forse nn riesco a spiegarmi.quando sono ad una bassa velocita sia in rettilineo che in curva spostando leggermente lo sterzo si sente come se andrebbe a scatti o meglio si sente tra le mani un movimento discontinuo.quest'ultimo ho notato che cambia a secondo dell'asfalto,infatti capita che su alcuni tratti nn si sente per nulla.diciamo piu' o meno che l'effetto e simile a quello di quando si ha una gomma ovalizzata.tengo a precisare che questa cosa l'ho notata sin dal primo giorno.a voi risulta,e' tutto nella norma?il nostro che sistema usa?idroguida?grazie anticipatamente!dimenticavo l'effetto si nota molto a bassa velocita'.


Davvero?? Hai una mazda6 143 cv???!! Giura!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A parte gli scherzi, ci mancherebbe che lo sterzo decidesse da solo dove dirigere le ruote!!! :roll: :roll: 8O
Diciamo che a volte tende a seguire i solchi della strada e a volte a "raddrizzare" un po' troppo energicamente, ma basta non staccare le mani dal volante, specie su fondo irregolare!! :wink:
auguri Cobra! :wink:
Rispondi al messaggio