Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia debimetro - parte II
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 18:15 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Ringraziando anticipatamente DIK per le istruzioni dettagliate:
http://mazda6club.altervista.org/module ... 4caa31a553
ho voluto provare a farlo anch'io, dopo circa 26000 km: effettivamente era un po' sporco (il cotton fioc è diventato nero) e, dopo l'intervento, devo dire che sono spariti alcuni "singhiozzi" che avvertivo in fase di accelerazione dai regimi medio-bassi.
P.s.: le modalità di smontaggio-rimontaggio sono le medesime per le M6, visto che i motori sono gli stessi.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 21:52 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: torre annunziata na
Esatto lucabuxy !!!!Grazie alle foto di Dik il mese scorso l'ho fatto sulla mia M6...niente di più facile :wink: :wink: :wink:

_________________
a lavare il "CIUCCIO" sprechi acqua - tempo e sapone


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 17:26 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
fuoco ha scritto:
Esatto lucabuxy !!!!Grazie alle foto di Dik il mese scorso l'ho fatto sulla mia M6...niente di più facile :wink: :wink: :wink:

L'importante è non usare lo stesso cotton fioc per pulirsi anche le orecchie :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 19:35 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 462
Località: torre annunziata na
:lol: :wink:

_________________
a lavare il "CIUCCIO" sprechi acqua - tempo e sapone


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 7:37 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
lucabuxy ha scritto:
fuoco ha scritto:
Esatto lucabuxy !!!!Grazie alle foto di Dik il mese scorso l'ho fatto sulla mia M6...niente di più facile :wink: :wink: :wink:

L'importante è non usare lo stesso cotton fioc per pulirsi anche le orecchie :roll:


O peggio ancora usarlo dopo che ci si è puliti le orecchie......Una bella sgommata di cerume sul debimetro non gli farebbe troppo bene... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 8:08 
Non connesso
MODERATORE ASSICURAZIONI
MODERATORE ASSICURAZIONI
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1179
Località: campania felix
Titty23 ha scritto:
lucabuxy ha scritto:
fuoco ha scritto:
Esatto lucabuxy !!!!Grazie alle foto di Dik il mese scorso l'ho fatto sulla mia M6...niente di più facile :wink: :wink: :wink:

L'importante è non usare lo stesso cotton fioc per pulirsi anche le orecchie :roll:


O peggio ancora usarlo dopo che ci si è puliti le orecchie......Una bella sgommata di cerume sul debimetro non gli farebbe troppo bene... :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

_________________
TRAVOLTI DALLA PASSIONE....CONDANNATI DA UNA FEDE....FORZA NAPOLI...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 20:52 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Titty23 ha scritto:
lucabuxy ha scritto:
fuoco ha scritto:
Esatto lucabuxy !!!!Grazie alle foto di Dik il mese scorso l'ho fatto sulla mia M6...niente di più facile :wink: :wink: :wink:

L'importante è non usare lo stesso cotton fioc per pulirsi anche le orecchie :roll:


O peggio ancora usarlo dopo che ci si è puliti le orecchie......Una bella sgommata di cerume sul debimetro non gli farebbe troppo bene... :lol: :lol: :lol:

Beh, nessuno se ne accorgerebbe: sono dello stesso colore :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: IAT e MAF....
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:12 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
Come nella sezione della tecnica M5 riporto anche in questa la variante sul tema: "pulizia del debimetro" , visto e considerato che anche quì si confondeva erroneamente lo IAT con il MAF.

"Scusate se mi intrometto ma rileggendo questo vecchio post mi sono accorto di un piccolo equivoco:
L'ampollina ricoperta in resina che vedete nella foto in realtà è lo IAT ossia un sensore di temperatura , che cmq va sicuramente tenuto pulito , ma se volete intervenire sul debimetro , che invece si chiama MAF dovete spruzzare il liquido dentro il piccolo vano che si trova di lato allo IAT.
Se ci guardate dentro con magari l'aiuto di una torcia e ancor meglio con una lente di ingrandimento vedrete due piccoli filamenti somiglianti a resistenze.Quello è il vero sensore del flusso di aria.State molto attenti però , perche quei filetti sono DELICATISSIMI e si rompono con estrema facilità.Spruzzateci quindi il disossidante (secco) con molta cautela evitando di toccarli e ripetete l'operazione almeno 3 volte lasciando poi che si asciughi da solo.Meglio non utilizzare aria compressa se non con un flebile getto.Ricordate prima di procedere di togliere l'ORING che fà da guarnizione perchè il disossidante che scolerà fuori lo danneggerebbe , infatti questi prodotti non intaccano la plastica ma la gomma viene deformata.....
Spero di essere stato chiaro."
ciaooo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:26 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Ciao Titty, puntuale come ... come.... che è rimasto di puntuale in Italia? :roll:

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati