enry76 ha scritto:
Vediamo di chiarire. Gli idrocarburi (non tutti) sono diamagnetici quindi se non ricordo male si possono polarizzare. E allora? dovrei polarizzare anche il comburente aria (in maniera inversa), ma se comunque non ho almeno il rapporto stechiometrico aria/combustibile per la combustione non ottengo nulla. Ai fini della corretta combustione è molto più efficace la nebulizzazione piuttosto che la polarizzazione, qualora fosse realizzabile (vedi i calcoli).
In ogni caso l'omino dice che il suo aggeggio sviluppa un campo di 11.000 Gauss che corrispondono a circa 1,1 Tesla. Nell'ipotesi in cui ci siano almeno 1000 avvolgimenti (schema toroidale) con un raggio di circa 7 centimetri, dovrei alimentare l'aggeggio con 192 Ampere! Alquanto assurdo (una saldatrice funziona con correnti di 50 ampere!).
Se volete farvi da soli i calcoli:
http://www.iapht.unito.it/struttura/nota-1-unita.pdf
http://www.netdenizen.com/emagnet/solenoids/frommaxwellonly.htm#AirCoreToroid
Ma soprattutto c'è qualcuno che le prove le ha fatte sul serio:
http://users.libero.it/antap/Anta_e_T.html
Saluti
http://www.studiotanza.it/Tucker1.htm
Tucker un uomo e il suo sogno.... quello di uscire presto di galera!
P.S. A proposito il venditore Ebay ha uno store nel quale vende anche depilatori, materassi, pigiami in Purissssssima seta, e creme per il viso.
Forse quelle funzionano!
http://stores.ebay.it/tecnoairclean_W0QQcolZ4QQdirZ1QQdptZ0QQftidZ2QQpZ3QQtZkm