mercoledì 6 settembre 2006, 15:57
UnderPressure ha scritto:A proposito dei giri (scusate la domanda blasfema), ma è normale che, da fermo, il motore sia già a 750 giri ?
mercoledì 6 settembre 2006, 16:37
memento ha scritto:la lancia che avevo una volta (a benzina) aveva il minimo a 1000 esatti
mercoledì 6 settembre 2006, 17:07
UnderPressure ha scritto:Anch'io avevo una Lancia (delta) a benzina...
mercoledì 6 settembre 2006, 22:10
lunedì 11 settembre 2006, 11:11
lunedì 11 settembre 2006, 13:00
lunedì 11 settembre 2006, 14:53
UnderPressure ha scritto:Intanto oggi l'ho portata al tagliando e ho segnalato la cosa.
Mi hanno detto che l'avrebbero provata su strada. Appena ho notizie, vi faccio sapere.
Con la mano che scivola in basso per i dovuti scongiuri, mi domando: "Che succede se mi azzoppano la M6 mentre la provano su strada ?"
lunedì 11 settembre 2006, 18:51
martedì 12 settembre 2006, 2:36
UnderPressure ha scritto:Ritirata dal tagliando ... tutto oka parte le tracce di acqua nel filtro
![]()
... di qualche maledetto benzinaio che, prima o poi, salterà in aria con tutta la stazione di servizio.
Son riusciti a drenare l'acqua e mi han detto di non preoccuparmi![]()
Per quanto riguarda l'accelerazione in terza, mi ha detto che sotto i 2000 giri è normale il ritardo, perchè a 2000 giri entra la turbina (poteva dirmi che c... voleva, non ci metteva molto a prendermi in giro considerata la mia cultura sui motori ...).
Ha però ammesso che questa caratteristica è stata oggetto di intervento sulla 143 CV: si è cercato, almeno, di attenuare questo "difettuccio".
Sarà che mi sono autocondizionato, sarà che oggi ho guidato la Matiz di mio padre, ma la prima impressione è che il ritardo in accelerazione si sia notevolmente ridottodopo la sosta di oggi in officina.
Ho chiesto se fossero intervenuti sulla centralina, ma mi hanno risposto di no.
venerdì 15 settembre 2006, 16:43