Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento per chi?
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:56 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
sisco ha scritto:
Di che mese è la vostra m6?
Io l'ho portata a casa in Novembre di quest'anno, non ho ricevuto nessuna lettera di richiamo, ma noto anch'io una vibrazione fastidiosa tra i 1300 e i 1500 giri.
Prima di chiamare il conce per l'aggiornamento volevo essere sicuro che la mia auto rientrasse fra quelle da aggiornare in modo da poter insistere in caso di negazione da parte del venditore.

Io l'ho ritirata ai primi di maggio di quest'anno; per verificare se la tua M6 è sottoposta ad un qualsiasi richiamo, puoi andare sul sito www.unrae.it alla voce "Richiami", dove sono da inserire la targa e le ultime 6 cifre del telaio.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 17:47 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 110
Località: Provincia di Vicenza
La mia non risulta da richiamare ma proverò a chiedere lo stesso l'aggiornamento della centralina
Grazie a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Strappo a 2000 giri
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 17:59 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 110
Località: Provincia di Vicenza
matildab ha scritto:
giusto hai ragione....
la mappatura della centralina a mio modo di vedere è completamente diversa, molto meno brusca in basso ma molto fruibile a tutti i regimi, insomma non sembra + di andare in giro con la moto da cross, i consumi si sono subito ridotti a 13/14 km/litro anche senza bisogno di stare lì a guardare il consumo in continuazione.... credo che nulla sia cambiato rigurdao i cicli di rigenerazione, ma comunque ora l'auto ha dei consumi + consoni


Secondo te oltre alla vibrazione dei 1500 giri, hanno risolto anche il problema dello "strappo" (vuoto, irregolarità, sussulto o come vole chiamarlo) che si sente a volte accelerando appena sopra i 2000 giri?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 18:51 
hanno fatto ben poco a livello di mappature,le ho installate tutte ma non ho mai notato grosse differenze.
in piu' quei sussulti che ha tra i 1300 e i 1800 ci sono ancora,eccome se ci sono.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 21:29 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
melego73 ha scritto:
in piu' quei sussulti che ha tra i 1300 e i 1800 ci sono ancora,eccome se ci sono.

Ho cominciato a notarli anche io... secondo me dipendono dagli iniettori e non dal software, altrimenti dovrebbe farli anche ad auto nuova, cosa che a me non faceva... o sbaglio?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 9:08 
sulla mia lo ha sempre fatto e non credo sia colpa degli iniettori.
oggi che c'e' molto freddo ma aria molto asciutta sembra che lo faccia in modo nettamente minore del solito.
quindi dipende dalla quantita' di gasolio che a mio avviso , a quel regime,c'e' ne' troppo.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:31 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 110
Località: Provincia di Vicenza
Ma allora all'auto di matildab cos'hanno fatto... un'esorcismo? :?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 20:26 
non lo so,mi piacerebbe provarne un'altra per verificare se il difetto lo fa nello stesso modo della mia.
in ogni caso,in questi 10 mesi,ho capito che nessuna Mazda,5 o 6 che si voglia,si comporta nello stesso modo.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 22:51 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 631
Località: Lazio
Sarebbe interessante organizzare qualche "scambio di coppia" per saggiare altri motori e verificare eventuali differenze!

_________________
CX-5 2.2D 150cv Exceed AWD MT - 115000 km
ex M6 2.0D 143cv L&B SW - 277900 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati