Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 14:17 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10806
Località: Milano
mastrocostruttore ha scritto:
Occhio che abbiamo macchine "stagionali".
La mia in estate consuma decisamente meno che in inverno. Pensavo che fosse il webasto, ma... la differenza a volte è di oltre 2 Km/l 8O 8O



.... ne deduco che non accendi mai il condizionatore :!: :wink:

_________________
ex MAZDA 6 w.s. - 2.3 Navy - Dicembre 2002 - Titanium Grey - Km 158.000


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 14:29 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2176
Località: piemonte - novara
gio47 ha scritto:
mastrocostruttore ha scritto:
Occhio che abbiamo macchine "stagionali".
La mia in estate consuma decisamente meno che in inverno. Pensavo che fosse il webasto, ma... la differenza a volte è di oltre 2 Km/l 8O 8O



.... ne deduco che non accendi mai il condizionatore :!: :wink:


Deduzione errata, Watson!
Il mio condizionatore è in "auto" da che ho comprato la macchina e con temperatura costante. Abbiamo raggiunto un accordo famigliare per cui in inverno io salgo in macchina in maniche corte, in estate lei si mette il maglione :lol: :lol: :lol:

Tornando seri... (per quanto ne sono capace :lol: ) Pensavo che dipendesse anche dal fatto che in estate faccio più viaggi lunghi in autostrada, mentre in inverno è casa-ufficio, casa-palestra e, se proprio ci vogliamo scialare, i 20 Km tra casa-casa genitori.
Non sono un motorista, ma credo che subentri anche un discorso di rendimento del motore. Del resto anche i trattori sembravano andare meglio col caldo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 14:24 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 10806
Località: Milano
mastrocostruttore ha scritto:
gio47 ha scritto:
mastrocostruttore ha scritto:
Occhio che abbiamo macchine "stagionali".
La mia in estate consuma decisamente meno che in inverno. Pensavo che fosse il webasto, ma... la differenza a volte è di oltre 2 Km/l 8O 8O



.... ne deduco che non accendi mai il condizionatore :!: :wink:


Deduzione errata, Watson!
Il mio condizionatore è in "auto" da che ho comprato la macchina e con temperatura costante. Abbiamo raggiunto un accordo famigliare per cui in inverno io salgo in macchina in maniche corte, in estate lei si mette il maglione :lol: :lol: :lol:

Tornando seri... (per quanto ne sono capace :lol: ) Pensavo che dipendesse anche dal fatto che in estate faccio più viaggi lunghi in autostrada, mentre in inverno è casa-ufficio, casa-palestra e, se proprio ci vogliamo scialare, i 20 Km tra casa-casa genitori.
Non sono un motorista, ma credo che subentri anche un discorso di rendimento del motore. Del resto anche i trattori sembravano andare meglio col caldo...


Sì ....in effetti d'estate si fanno viaggi "di lavoro" più lunghi e ripetitivi soprattutto nei fine settimana e con gli attuali limiti si consuma molto meno.
Un signore molto anziano che conosco (NON SONO IO :!: ) ha sigillato le bocchette della sua Audi con del nastro adesivo, ha lasciato libera solamente quella vicina al finestrino lato guida.
Forse alla moglie dava fastidio l'aria condizionata, come generalmente a quasi tutte le mogli :wink:

_________________
ex MAZDA 6 w.s. - 2.3 Navy - Dicembre 2002 - Titanium Grey - Km 158.000


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 11:48 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
confermo l'impressione di Prinze ( N.S.U per gli amici :wink: :wink: ) km
66.700 media attestata 6,7 per 100 km che sta a significare una media di 14,92 inzomma 15 km/l a volte scende anche di piu', pero' devo ammettere che per farlo scendere devo farci molta ma molta attenzione a premere l'acceleratore.........

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSUMI DOPO I 200.000 KM
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 3:09 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 22:07
Messaggi: 88
Lo sapevo di aver fatto un affare! la prossima macchina la prenderò ancora più bombardata di km ..... :D :D :D :D
Sono un gran "pelatore" e non vedo l'ora di quantificare i consumi, ma la macchina è lì inutilizzata, visto che fin che non piazzo la Golf non se ne parla di passare l'assicurazione alla 6 :envy: :envy: :envy: :envy:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSUMI DOPO I 200.000 KM
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:17 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
p.c., vuoi battere tutti i records di "archeologia- foruminstica"??! :D :D

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSUMI DOPO I 200.000 KM
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:11 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 18:41
Messaggi: 90
Località: AVELLINO
La mia esperienza da mazdista bimestrale
Ho comprato una 6 con 144.000 e motore con 50000km
Uso al momento prevalentemente cittadino, e visto l'orario di uscita da casa per recarmi a lavoro con temperature sempre vicine allo 0,beh sono attestati sui 7,2 per 100km
Ho fatto circa 2000 in 50gg

_________________
MAZDA 6 TOURING 136CV 146000 MOD. LEATHER in attesa bose


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSUMI DOPO I 200.000 KM
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:37 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
I miei consumi sono rimasti quelli di 80.000 km e 3 anni e mezzo fa! :)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSUMI DOPO I 200.000 KM
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:40 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2496
Località: CAPUT MUNDI.
la tua e' finita !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

_________________
170.500 KM + Biscione Alfa 33.000 km originalissimi !!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: CONSUMI DOPO I 200.000 KM
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:53 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Ehh, a voglia ancora!! :lol: :lol:

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati