Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 17:10 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 74
Località: BARI
Ciao Buitre85,
ad essere sincero i consumi della tua auto mi sembrano veramene fuori misura. Io ho una 143 CV da circa 1 anno; all'attivo ho poco più di 18.000 km ed il mio consumo medio è di 15.9 km/l, con valori estremi di 14.5 e di 16.7 km/l. Questi valori non sono ricavati dal computer di bordo, ma da me calcolati scrupolosamente dopo un anno di strada. Da poco ho fatto il primo tagliando ed ho l'impressione che l'auto consumi un pò di più di prima ma non so ancora quantificarlo.
In quanto al by-pass del DPF, il mio personale consiglio è di lasciar perdere, per due motivi:
primo perchè il consumo enorme che hai sicuramente non è causato dal DPF ma sicuramente da altro, secondo perchè con macchine così sofisticate non puoi mai sapere cosa ti può capitare se la centralina dopo un tot di tempo non rileva alcuna differenza di lettura dai trasduttori di pressione. Immagino che ci sia un minimo di diagnostica sulla gestione di quei segnali, non credi? l'ingegnere elettronico può confermare.
ciao,
Dinus,


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 18:09 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 18:01
Messaggi: 10
Ma perchè acquistate certe auto se poi vi lamentate dei minimi consumi e state lì come i farmacisti a misurare i ml in più o in meno che la vostra auto vi sorseggia. Siete ingegneri e quindi suppongo con un lavoro che vi consente di sopperire a queste quisquiglie.
Volete un consiglio?
Andate a piedi che risparmiate.


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 18:20 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2921
Località: Novara - Piemonte
MAZDA6 ha scritto:
Ma perchè acquistate certe auto se poi vi lamentate dei minimi consumi e state lì come i farmacisti a misurare i ml in più o in meno che la vostra auto vi sorseggia. Siete ingegneri e quindi suppongo con un lavoro che vi consente di sopperire a queste quisquiglie.
Volete un consiglio?
Andate a piedi che risparmiate.

Utente richiamato.

_________________
Il tuo cuore e' libero, abbi il coraggio di seguirlo! - Braveheart -


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 19:00 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 74
Località: BARI
Ciao mazda6,
grazie per l'utile intervento; è proprio ciò che mancava.
A prescindere dal fatto che tecnicamente le auto consumano carburante anzichè sorseggiarlo, il fatto di monitorare il consumo può essere interpretato anche come un modo per capire se tutto gira correttamente, es. dopo un intervento di manutenzione, tagliando ecc.
Tutto questo a prescindere dal fatto di essere o meno ingegneri; è una questione molto personale. Tu sei liberissimo di non intervenire in questo dibattito se ritieni che siano "quisquiglie". Questo è il mio consiglio, poi fai tu.
Ciao Dinus,


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:44 
buitre85 ha scritto:
Attendo risposte!!!

lascia perdere.
Ci si riesce volendo,ma quello che vai a spendere nell'intervento ci viaggi 4 anni in gasolio.
E poi,perderesti la garanzia.
E visti i costi dei ricambi e assistenza Mazda,io ci penserei bene.


Top
   
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 1:18 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 1:39
Messaggi: 15
Località: Torino
ciao a tutti,
come vedete sono nuovo del forum ma possiedo una M6 143HP da 2 anni,
e a leggerVi mi pare di capire che tutti vi lamentiate dei consumi troppo alti.
Per alti intendo 6/6.5 l/100km. Sinceramente io quei consumi così bassi non li ho mai
raggiunti e viaggio normalmente tra i 7,5 e 8,2 l/100km e credo che tutto sia imputabile allo stile di guida.
Per intenderci a quanti giri cambiate marcia? Ebbene io ci ho provato a non superare mai i 2500 rpm e i consumi sono calati di parecchio ma ho resistito solo un pieno di carburante.
Sicuramente ho il piede pesante, (senza eccedere più di tanto) ma mi dite cosa me ne faccio di 143 hp se poi ne devo usare 80 per consumare poco?
Le prove di consumo delle case automobilistiche ( TUTTE) sono fatte in condizioni ottimali
con auto praticamente scariche da pesi e a velocità costanti chi di voi ci riesce??
IO NO!!!!!
Sarà perchè prima avevo un Audi A6 avant 2,5 td quattro,sarà che prima ancora avevo una A100 2000 ie e prima ancora una Croma 2000 turbo ie,tutte con 150 hp ma consumi così bassi non mi sembravano possibili, figuratevi se riuscissi a fare le medie che riuscite a fare voi.
Oppure ho acquistato una idrovora e non lo sapevo!!!!
Ciao

_________________
Ross (M6 sw L&B)


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 22:29 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 26
Ross 54 ha scritto:
ciao a tutti,
come vedete sono nuovo del forum ma possiedo una M6 143HP da 2 anni,
e a leggerVi mi pare di capire che tutti vi lamentiate dei consumi troppo alti.
Per alti intendo 6/6.5 l/100km. Sinceramente io quei consumi così bassi non li ho mai
raggiunti e viaggio normalmente tra i 7,5 e 8,2 l/100km e credo che tutto sia imputabile allo stile di guida.
Per intenderci a quanti giri cambiate marcia? Ebbene io ci ho provato a non superare mai i 2500 rpm e i consumi sono calati di parecchio ma ho resistito solo un pieno di carburante.
Sicuramente ho il piede pesante, (senza eccedere più di tanto) ma mi dite cosa me ne faccio di 143 hp se poi ne devo usare 80 per consumare poco?
Le prove di consumo delle case automobilistiche ( TUTTE) sono fatte in condizioni ottimali
con auto praticamente scariche da pesi e a velocità costanti chi di voi ci riesce??
IO NO!!!!!
Sarà perchè prima avevo un Audi A6 avant 2,5 td quattro,sarà che prima ancora avevo una A100 2000 ie e prima ancora una Croma 2000 turbo ie,tutte con 150 hp ma consumi così bassi non mi sembravano possibili, figuratevi se riuscissi a fare le medie che riuscite a fare voi.
Oppure ho acquistato una idrovora e non lo sapevo!!!!
Ciao

quello che dici tu è giusto...ma il fatto è che la concorrenza fa molto meglio (vedi Vw-Audi-BMW-Alfa-Fiat-Honda-Toyota..) e hanno la stessa potenza (se non superiore) con consumi più bassi (almeno nell'ordine dei 15,5-16 al litro se non meglio). Ti dico che l'altra auto di famiglia, una 500 Abarth 1,4 t-jet turbo benzina da 145 cv (135 dichiarati, ma la mia prova personale ha dato questo esito :) ) fa andando molto meno con il piede di piombo visto che invoglia (e molto) alla guida sportiva sui 12,5 km al litro di media. Con percorrenze molto più su urbano che la M6.
Uno è un motore turistico (M6) per di più turbo diesel
L'altro è un motore sportivo (500) turbo benzina.
Non ci può essere solo 1 km di differenza al litro...per di più il 5ino ha solo 1900 km, contro i 19000 della M6.
C'è qualcosa che non va...soprattutto vedendo bene come hanno cambiato il motore dopo appena 8 mesi dal lancio con un più moderno 2,2 che consumerà sicuramente meno e l'auto costa uguale.
Penso di aver diritto ad essere in parte scontento di questo, dopo aver speso 27000 euro 8 mesi fa.
Per il resto sono contentissimo dell'auto..ma l comportamento di Mazda secondo me non è stato corretto nè con i consumi dichiarati nè con questa botta di vita... :devil:


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 2:23 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 1:39
Messaggi: 15
Località: Torino
Tutto vero...... però e fuor di dubbio che il motore del 5quino è di nuovissima generazione,
mentre il mio come il tuo a parte qualche aggiustamento, mi pare 3/4 anni, comincia ad essere diciamo poco recente e cmq capisco che faccia inc....re vedere dopo 8 mesi uscire un motore nuovo che fa diventare obsoleta la macchina nuova.
Pensala così : motore vecchio certezza di affidabilità.
Ciao

_________________
Ross (M6 sw L&B)


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 10:00 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2008, 19:12
Messaggi: 119
Non sono d'accordo sui consumi, in quanto dalla prova di 4Ruote e non solo è emerso che la nostra mazdona ha consumi effettivi in linea con la cncorrenza, proprio 4R ha provato la nostra auto contro la nuova A4 e la 159, ed è emerso che la A4 consma legermente meno e la 159 di più con scarti minimissimi. Il nuovo motore non lo vedo come una gran mossa commerciale e non credo scalzerà sul mercato il 2.0 TD, fra l'altro euro4, pensate a quanto possono essere arrabbiati i possessori della nuova A4 che hanno speso minimo 5/6 mila euro più di noi e se hanno acquistato l'auto prima di novembre si trovano fra le mani un euro4 mentre quelli che l'hanno acquistata da dicembre un euro5.

_________________
Mazda 6 3° serie - 175 hp AT wagon Exceed


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 

 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:10 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 26
Il problema è che, potenza a parte, consuma. E questo aldilà delle varie normative euro 4 o 5 che siano lo vedi tutti i giorni dal benzinaio. Per il resto sono supercontento dell'auto, ma dichiarare 17,5 al litro e poi fare meno di 14 guidando da nonno mi fa un po' incavolare. E il fatto della 'maturità' del motore conta relativamente in quanto l'Euro 4 con Fap da 136 cv che avevo prima sulla vecchia 6, a parità di prestazioni ed emissioni, faceva 6,2 L/100 km andando molto meno da nonno (non ci guardavo proprio). Altro esempio la mia ex 147 jtd 115 cv (8 valvole, unijet, un motore da 10 anni fa buoni) che faceva oltre 17 al litro che tu 'tirassi' o meno. Con un'auto da oltre 1300 Kg com'era la 147 e aerodinamicamente pessima. Giù...non ci sono grosse giustificazioni..è malriuscito punto.


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati