Ross 54 ha scritto:
ciao a tutti,
come vedete sono nuovo del forum ma possiedo una M6 143HP da 2 anni,
e a leggerVi mi pare di capire che tutti vi lamentiate dei consumi troppo alti.
Per alti intendo 6/6.5 l/100km. Sinceramente io quei consumi così bassi non li ho mai
raggiunti e viaggio normalmente tra i 7,5 e 8,2 l/100km e credo che tutto sia imputabile allo stile di guida.
Per intenderci a quanti giri cambiate marcia? Ebbene io ci ho provato a non superare mai i 2500 rpm e i consumi sono calati di parecchio ma ho resistito solo un pieno di carburante.
Sicuramente ho il piede pesante, (senza eccedere più di tanto) ma mi dite cosa me ne faccio di 143 hp se poi ne devo usare 80 per consumare poco?
Le prove di consumo delle case automobilistiche ( TUTTE) sono fatte in condizioni ottimali
con auto praticamente scariche da pesi e a velocità costanti chi di voi ci riesce??
IO NO!!!!!
Sarà perchè prima avevo un Audi A6 avant 2,5 td quattro,sarà che prima ancora avevo una A100 2000 ie e prima ancora una Croma 2000 turbo ie,tutte con 150 hp ma consumi così bassi non mi sembravano possibili, figuratevi se riuscissi a fare le medie che riuscite a fare voi.
Oppure ho acquistato una idrovora e non lo sapevo!!!!
Ciao
quello che dici tu è giusto...ma il fatto è che la concorrenza fa molto meglio (vedi Vw-Audi-BMW-Alfa-Fiat-Honda-Toyota..) e hanno la stessa potenza (se non superiore) con consumi più bassi (almeno nell'ordine dei 15,5-16 al litro se non meglio). Ti dico che l'altra auto di famiglia, una 500 Abarth 1,4 t-jet turbo benzina da 145 cv (135 dichiarati, ma la mia prova personale ha dato questo esito

) fa andando molto meno con il piede di piombo visto che invoglia (e molto) alla guida sportiva sui 12,5 km al litro di media. Con percorrenze molto più su urbano che la M6.
Uno è un motore turistico (M6) per di più turbo diesel
L'altro è un motore sportivo (500) turbo benzina.
Non ci può essere solo 1 km di differenza al litro...per di più il 5ino ha solo 1900 km, contro i 19000 della M6.
C'è qualcosa che non va...soprattutto vedendo bene come hanno cambiato il motore dopo appena 8 mesi dal lancio con un più moderno 2,2 che consumerà sicuramente meno e l'auto costa uguale.
Penso di aver diritto ad essere in parte scontento di questo, dopo aver speso 27000 euro 8 mesi fa.
Per il resto sono contentissimo dell'auto..ma l comportamento di Mazda secondo me non è stato corretto nè con i consumi dichiarati nè con questa botta di vita...
