Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 11:46 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
bisogna vedere la rapportatura del cambio del 2.2 da 180cv e comunque considerate che il 2.2 ha 40kgm di coppia.
in ogni caso,viaggiare in 6° a 70 all'ora,mi sembra una cosa insensata sempre che il rapporto lo tiri.
Anche perche',a rigor di logica,il 2.2 avando piu' coppia e cavalli,mi vien da pensare che sia rapportato piu' lungo del mio 143cv.
Il 2000 da 140 lasciamolo perdere che e' un esperimento venuto male :rofl:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 12:57 
Non connesso
Moderatore Mazda3
Moderatore Mazda3
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 21:38
Messaggi: 1446
Località: Maserada Sul Piave
io col 2.2-185 ho visto che a velocità costante consumo meno in sesta che in quinta a patto di stare sopra i 1500 giri (85 km/h).[Però la mia è una M3 e pesa qualcosa meno]

in genere nella guida rilassata a velocità costante per 5a e 6a cerco di non andar sotto i 1500 giri, nei cambi marcia cerco di fare in modo che dopo il cambio da m a m+1 il regime non cada sotto i 1500:

1 --> 2 a 20 - 25 km/h
2 --> 3 a 35 - 40 km/h
3 --> 4 a 50 - 55 km/h
4 --> 5 a 65 - 70 km/h
5 --> 6 un pelo oltre 85 km/h

se la guida è un po più allegra le marce le tiro di più, per i sorpassi se mi serve molto sprint scalo una o due marce (come d'altra parte fanno i cambi automatici)

_________________
Mazda3 2.2-185
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 19:27 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 17:59
Messaggi: 31
PRINZ ha scritto:
Si, senza offesa, ma mazdaspeed le ha un po' sparate grosse! :D :D


Non mi sono offeso!
I forum sono fatti apposta per scambiarsi le idee!
Dunque, io abito in Liguria, dove è difficile trovare strade piane e rettilinee dove fare i 60-70 costanti. O sei in autostrada (e viaggi di più) o sei su strade con curve e controcurve e addio velocità costante...
Quindi può essere che il mio sia un falso ricordo, appena ho la possibilità provo e vi aggiorno!

_________________
Marco 2.2-185


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 12:12 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 17:59
Messaggi: 31
Allora:
abbiamo ragione tutti.
Spiego: ho provato e la mia M6 riesce a tenere la 6a a 70km/h di tachimetro anche in lieve falsopiano. Il motore è a circa 1200 giri.
E' molto al limite, ovvio che una 5a ci starebbe meglio (anche 4a o 3a).
Ritratto il fatto di aver scritto che la uso "molto spesso" a quella velocità, in effetti il buonsenso dice di scalare almeno una marcia.
Una cosa che talvolta faccio, però, quando ho famiglia al seguito (e non voglio dar sfogo a istinti piloteschi), è di guidare col cruise inserito e accelerare e rallentare con la levetta sul volante.
Ecco come faccio a trovarmi a volte a 70 in 6a.

Come si fa ad inserire un file immagine nel forum?
Tempo addietro, per mia curiosità, avevo fatto un grafico approssimativo regime/velocità per ogni marcia e se qualcuno è interessato vorrei metterlo sul forum.
Va bene per il 2.2 sia 185 che 163 cv, che mi pare abbiano rapporti uguali.

Per la cronaca, dal grafico si vede che 1a, 2a, 3a, 4a e 6a sono spaziate più o meno uniformemente, e la 5a risulta essere una "quarta e qualcosa", non è esattamente nel mezzo tra 4a e 6a.
Magari un ingegnere capirebbe tutto guardando i rapporti di trasmissione, ma io mi devo aiutare con un disegno...

_________________
Marco 2.2-185


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 12:22 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
per andare va anche la mia in 6° a 70km/h,ma il motore e' molto imballato anche se non e' in tiro.
i giri sono troppo bassi per un rapporto così lungo.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 17:41 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 15:53
Messaggi: 456
Località: Vicenza
PRINZ ha scritto:
vai qui : http://imageshack.us/,selezioni immagini/video, clicchi su browse, selezioni l'immagine sul tuo PC (non troppo grossa, che poi non ci sta nella pagina, sui 1000 pixel di larghezza massimo), poi clicchi su Carica adesso, aspetti qualche secondo, copi il Collegamento diretto (tutto mi raccomando) e lo posti fra i tags [img]ed[/img]

Ecco una spiegazione di Prinz su come inserire le foto... :D

_________________
EX 02/2005 Mazda6 Wagon 2.0CD 136cv Touring Titanium Grey 173.459km
EX 03/2008 Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence Black Mica. 226.436km
07/2013 BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8 Sport Mineral Grey 173.557km
07/2016 VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline Pure White RLine 90.675km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 21:44 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Io sotto ai 1500 non mi sogno di andarci con un motore del genere.Sono capace di andare in 5° a 60 o poco più con l'Arosa a 1400 giri, ma parliamo di un diesel 1.7 aspirato da 60cv vecchia generazione!E poi ormai s'è abituata, visto che in quasi 133000km è sempre stata guidata così! ;)
Ma 'sta Mazdona è improponibile farla andare sotto ai 1500 giri con marce lunghe... fino alla 4° cambio spesso presto, ma la 4° la porto almeno fino ai 70 prima di cambiare (e già mi sembra al limite), la 5° fino ai 2000 giri circa la tiro prima di mettere la 6°, se no cade troppo di regime...
Poi, io mi facevo dei problemi soprattutto per il tirare rapporti lunghi a bassi giri, ma vedendo certi vostri commenti mi tranquillizzo di quel poco! :lol:

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 14:19 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 12:11
Messaggi: 9
RamboFCK ha scritto:
Io sotto ai 1500 non mi sogno di andarci con un motore del genere.Sono capace di andare in 5° a 60 o poco più con l'Arosa a 1400 giri, ma parliamo di un diesel 1.7 aspirato da 60cv vecchia generazione!E poi ormai s'è abituata, visto che in quasi 133000km è sempre stata guidata così! ;)
Ma 'sta Mazdona è improponibile farla andare sotto ai 1500 giri con marce lunghe... fino alla 4° cambio spesso presto, ma la 4° la porto almeno fino ai 70 prima di cambiare (e già mi sembra al limite), la 5° fino ai 2000 giri circa la tiro prima di mettere la 6°, se no cade troppo di regime...
Poi, io mi facevo dei problemi soprattutto per il tirare rapporti lunghi a bassi giri, ma vedendo certi vostri commenti mi tranquillizzo di quel poco! :lol:

ciao a tutti ..rambo si sà 6 un cane a guidare....cmq ho letto e provato con la mia auto che prima si raggiunge la velocità di crociera meno si consuma... in sostanza tirare subito 1-2-3 e poi passare alle alte e rilassanti marcie anche in città. ho notato anche 30-40 km in + facendo così


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 14:24 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
e' così da sempre e per tutte le auto.
piu' tieni il gas parzializzato,piu' tempo impiega a salire di giri e piu' tempo passa prima di innestare la marcia successiva.
quindi i consumi variano anche in base al rapporto giri motore/km percorsi quindi,prima si mettono marce alte meglio e'.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 20:59 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
melego ha scritto:
quindi,prima si mettono marce alte meglio e'.

Domani allora provo a partire in sesta... :rock: :lol:

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati