Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:51 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
Romeo Paura ha scritto:
Infatti in 7 anni e 140,000 Kilometri sempre andati nel mio motore 5 kg di dexelia 5w30. E purtroppo a 74,000 Kilometri la rondellite, a secco d'olio totale, ho salvato la macchina tirandola dai capelli, faceva un battito fortissimo, e fumosità dallo scarico(mi sono chiesto, avranno fatto il nuovo papa)., Ragazzi, ma sapete se periodicamente si rimanifesta questo problema, o le rondelle che usano non si usurano piu???sapete, sono intorno i 140000, giusta la doppia misura di quando ho fatto le rondelle e vorrei continuare a stare tranquillo.
Ciauz


quelle che mettono nell'intervento sono più larghe, perciò non dovrebbero manifestare più il problema.
solo nel motore fiat/alfa 2.4 mjet vanno sostituite ogni 60.000 km.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 22:24 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
MOSTRILLO ha scritto:
ciao,
appena contattato il capo officina mi ha chiesto che modello era e ha subito escluso quanto detto dal meccanico i giorni precedenti perchè il kg di olio in meno riguarda i modelli con il DPF.
Lunedì devo lasciargli la macchina per fargli curare la "rondellite".

comunque la macchina manifesta tutti i difetti da voi elencati nel forum:
- tira a destra
- rumore secco "stak" allo sterzo (risolti scarrellando il volante)
- rondelle

però devo dire che va molto bene, l'unico neo è la lentezza sotto i 2000 giri: con una coppia leggermente più bassa sarebbe stato perfetto.

Forse coppia più IN BASSO, giusto? ;)

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 14:12 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 18:19
Messaggi: 145
Località: MILANO
RamboFCK ha scritto:
MOSTRILLO ha scritto:
ciao,
appena contattato il capo officina mi ha chiesto che modello era e ha subito escluso quanto detto dal meccanico i giorni precedenti perchè il kg di olio in meno riguarda i modelli con il DPF.
Lunedì devo lasciargli la macchina per fargli curare la "rondellite".

comunque la macchina manifesta tutti i difetti da voi elencati nel forum:
- tira a destra
- rumore secco "stak" allo sterzo (risolti scarrellando il volante)
- rondelle

però devo dire che va molto bene, l'unico neo è la lentezza sotto i 2000 giri: con una coppia leggermente più bassa sarebbe stato perfetto.

Forse coppia più IN BASSO, giusto? ;)


GIUSTO :)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati