il problema che ha roccamonfina e' che l'emulatore del DPF falsa qualche parametro e che la centralina cerca di adeguare.
Alla fine ,facendo un calcolo preciso tra litri immessi e km percorsi,si rende conto che consuma meno anche se il CDB istantaneo segna qualcosa in piu'.
Il mio indica 5.2 a 130 indicati,ma ho su il modulo aggiuntivo che andando a falsare il segnale del sensore di pressione,falsa di conseguenza i dati del CDB anche se alla pompa,il consuma effettivo si aggira tra i 6.0 e i 6.4
poi,come ti ho detto piu' volte al telefono,senza DPF guadagni solo i litri che prima il DPF usava per rigenerarsi e quindi siamo sull'ordine si 40/50km in piu' a pieno.
Poi durante l'andatura normale,come giustamente ha gia' detto Rambo,il consumo non cambia.
Cambia solo durante le fasi del ciclo.
Ma come ho gia' detto svariate volte,non e' tanto quello che si consuma in meno (che comunque alla lunga paga) ma e' il fatto di non essere piu' schiavi dell'auto,di non avere piu' l'olio diluito e di poter usare qualsiasi olio di pari qualita' e specifiche risparmiando parecchi soldi.
Il nocciolo della questione sta qua'.
