Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 19:43 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 22:04
Messaggi: 109
Località: macerata
Grazie a tutti per informazione.Con il prezzo che è arrivato il gasolio cercavo delle vie alternative.Ma ho visto che conviene lasciare tutti come è.Prendero un po meno la macchina.

_________________
Mazda 6 SportWagon 136cv del 2005 titanium grey 190000km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 1:47 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
maverick3 ha scritto:
Prendero un po meno la macchina.

Oppure vai giù di fagioli borlotti e viaggi con il portellone posteriore aperto :lol:

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 23:20 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Oltretutto, se ti beccano (e visto l'inconfondibile odore che esce dal tubo di scappamento, non è poi tanto remota la possibilità di essere intercettati) ti fanno un paiolo così (stai evadendo le accise sul carburante).

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 10:46 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 15:19
Messaggi: 60
Località: Milano
Comune e provincia: Milano
Lasciando perdere l'uso come carburante......ma come additivo (es. nell'ordine del 1-2% max) ha qualche effetto benefico? (alcuni dicono che sia un forte detergente, anche se non mi spiego come un detergente possa essere tale se lascia residui)

_________________
Mazda 6 sw (1°serie) 136cv - Sport - km. 235mila


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 10:50 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
E' una castroneria colossale, semmai serve un additivo per pulire lo sporco che l'olio lascia! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati