Rispondi al messaggio

mercoledì 28 giugno 2006, 22:29

sono tutte cosi cn il lampeggio.anche la mia che ho da piu di un mese......tranquilli nn si rompe nula.figuratevi che un mio amico che aveva un a toyota del '72 era uguale.la m6 e tropppo perfetta come auto forse nn ve ne siete ancora resi conto.purtroppo la m6 nn finisce mai di stupire....................in positivo intendo... :lol:

giovedì 29 giugno 2006, 7:46

beato te a me invece continua a stupire in negativo....
vedi qui vale il detto chi si accontenta gode..
un impianto allo xeno utilizzato in questo modo non puo' durare molto

giovedì 29 giugno 2006, 9:39

viene da pensare che poi con quello che costano le lampade.... :evil:

giovedì 29 giugno 2006, 9:43

piu' che le lampade a soffrirne saranno le centraline che trasformano in 25000volt...devono avere il tempo di caricarsi a dovere e così non c'e' la fanno...

giovedì 29 giugno 2006, 10:30

melego73 ha scritto:beato te a me invece continua a stupire in negativo....
vedi qui vale il detto chi si accontenta gode..
un impianto allo xeno utilizzato in questo modo non puo' durare molto


dai melego.. in fondo son solo due difettucci :D ..
perchè prendersela tanto? :wink:
scherzi a parte..
la lotta per ottenere una soluzione tecnica per risolvere il problema dpf è sacrosanta e dobbiamo portarla avanti.. questa si che è una cosa seria. :(
per quanto riguarda il lampeggio che accende anche gli xeno prendo per oro colato quello che affermi, ma mi chiedo.. la vecchia 136cv anche lei aveva gli xeno o no? 8O chi ce l'ha già da anni potrebbe rispondere se al riguardo abbia mai avuto i problemi che tu affermi sia probabile incontrare..
casomai se tu avessi ragione, modificare il contatto non dovrebbe esser una cosa allucinante :wink:
il giudizio sull'auto per me è buono.. non forse come quello di cobra che vede tutto perfetto, ma neanche dipingere la M6 come una bagnarola.. :!:
ripeto.. se non fosse per il dpf.. mannaggia..

giovedì 29 giugno 2006, 10:36

non dico sia assolutamente una bagnarola,ma questi difettucci ci sono e alla fine sono sicuro daranno dei problemi...
preferirei averne altri di problemi piuttosto di questi due...

giovedì 29 giugno 2006, 10:38

melego73 ha scritto:non dico sia assolutamente una bagnarola,ma questi difettucci ci sono e alla fine sono sicuro daranno dei problemi...
preferirei averne altri di problemi piuttosto di questi due...


ma allora.. il 136cv L&B.. aveva gli xeno o no? 8O 8O

giovedì 29 giugno 2006, 10:43

si li aveva anche il vecchio modello...
scusa ho dimenticato di rispondere :cry:

giovedì 29 giugno 2006, 10:47

melego73 ha scritto:si li aveva anche il vecchio modello...
scusa ho dimenticato di rispondere :cry:


vabbè dai.. ti perdono.. :D :D :wink:
questo un pò dovrebbe tranquillizzarti..
c'è gente che ha l'M6 da 3-4 anni e nessuno ha mai avuto problemi al rigurdo mi pare.. o no?

giovedì 29 giugno 2006, 13:44

ragazzi scusate.......i casi di lampeggio senza accendere i fari e' nullo.sapete meglio di me(E I JAPAN NN SONO IGNORANTI),che con la nuova norma siamo costretti a viaggiare sempre con i fari (ALLO XENO) accesi,per cui i lampeggi saranno solo sui fari interni.quindi i casi in cui si lampeggia a fari spenti e' nullo.....nn vi pare.io come parto li accendo......
se poi uno e' pignolo o fissato si faccia le modifiche che vuole assumendosi le proprie responsabilita!!!!!!
Rispondi al messaggio