dscomazzon ha scritto:
Mi sento più tranquillo dopo i vostri racconti
Approposito, ho letto in diversi post qui nel forum del problema della "lievitazione" dell'olio.
Ho appena 300Km scarsi su una M6 143cvSW Executive acquistata l'11/04/2007, cosa devo fare per tenere sotto controllo la cosa e se necessario vantare diritti di garanzia nel cambio olio, di cui mi sembra di aver letto in un post (circolare di Mazda che autorizza la sostituzione gratuita dell'olio qual'ora superi un determinato livello) ?
Meglio utilizzare gasolio Q8 Hiq oppure meglio restare su gasolio normale?
Grazie ragazzi per qualunque cosiglio possiate darmi; io sono uno di quelli che vorrebbe tenersi la M6 qualche anno in più dei 5 di garanzia, l'ho presa con questa speranza capite?

Perciò meglio riesco a trattarla e meglio è per me (che riflessione profonda! a volte mi faccio paura da solo

)
Ciao,
mazda da circolare "concede" il cambio olio in garanzia solo se raggiunge il livello X entre 6 mesi dal precedente cambio o 7000km.
Vale la regola che la prima delle situazione che si presenta è quella che vale.
Detto questo controlla solo se la tua auto ha già subito l'aggiornamento sw e astina.(Non fa miracoli ma qualcosa rispetto alla versione originale fa, cmq chiedi alla tua officina)
Per il discorso auto io dpf a parte ne sono soddisfatto sperando che risolvano sto dannato problema.