giovedì 14 giugno 2007, 17:02
giovedì 14 giugno 2007, 17:06
STE ha scritto:che bel ping pong![]()
![]()
![]()
![]()
sdrammatizziamo un po ......tanto nessuno cambia la propria posizione......
giovedì 14 giugno 2007, 18:40
MattMPS ha scritto:Si, e ti hanno informato che se fai un incidente per ripristinare gli airbag ci vogliono 800 euro?
ti hanno informato che il fitro antipolline/antipolvere costa da solo 30 euro?
ti hanno informato che le gomme da 17" cosatano il DOPPIO di quellle da 15" e durano meno?
ma che dovevano dire...guardate che questa rispetto alla 136 BEVE di più perchè ha il DPF?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
NESSUNO LO FA.....molte case lo mettono come accessorio (che in certe città E' OBBLIGATORIO se vuoi ciricolare) e nemmeno ti mettono i consumi diciharati (che sono PER FORZA diversi col "coso")
Siete sotto i 20.000 all'annno?
Smettete di comprare diesel tout-court, non risparmiate NULLA e vi create grattacapi e basta, con qualsiasi marca
giovedì 14 giugno 2007, 18:52
domenica 1 luglio 2007, 11:30
melego73 ha scritto:innanzitutto,per l'uso medio che ne faccio della mia M6 passo sempre abbondantemente i 16km/l con punte anche di 17.5..
chi e' passato al 2000 a benza della Mazda non fa piu' degli 11/12 di media e te li posso contattare.
In un anno ho fatto 29000km quindi mi serve a gasolio.
Ora non so i costi del tagliando del benzina ma non credo che l'olio costi meno del Dexelia,i filtri aria olio e antipolline sono identici,costa di piu' solo il filtro gasolio ma cambiandolo ogni 40000km non credo sia quella la cifra che fa la differenza.
Dici che c'e' il cambio cinghia a 120000km...mi sta bene,anche se spendo 1000€ in 120000km e' una cifra abbastanza spalmata nel tempo.
Ah ho dimenticato di rispondere ad una cosa che hai detto prima ossia hai scritto che i FAP Peugeot e Citroen vanno cambiati a 120000km e costano 700€.
Sai cosa il nostro?bene,te lo dico io ossia 2600€...Mazda dichiara che il DPF sia eterno e ci credo,ma il catalizzatore non lo e' e in piu' viene sfruttato per incendiare il gasolio che va a pulire il filtro,quindi doppio lavoro.Se parte il catalizzatore e prima o poi partira' perche' non sono etermi,mi devo sciroppare questa spesa.
domenica 1 luglio 2007, 15:41
domenica 1 luglio 2007, 15:50
melego73 ha scritto:1km in piu' al litro o forse piu' non e' certo poco nell'arco di 30000km annui.
domenica 1 luglio 2007, 15:53
melego73 ha scritto:In ogni caso il nostro diesel e' un gran motore,con tanta coppia e che consuma poco,peccato sia rovinato da questo sistema che i tecnici di Mazda continuano a non migliorare.
domenica 1 luglio 2007, 21:30
domenica 1 luglio 2007, 23:13
melego73 ha scritto:ti ricordo che oltre a Mazda ho anche un 1900TDI tedesco che non vibra,non fa rumore e va come un missile.
e soprattutto,se lo guido come guido Mazda,fa i 21/22 con 1 litro.