Rispondi al messaggio

giovedì 14 giugno 2007, 17:02

che bel ping pong :lol: :lol: :lol: :lol:

sdrammatizziamo un po ......tanto nessuno cambia la propria posizione......

giovedì 14 giugno 2007, 17:06

STE ha scritto:che bel ping pong :lol: :lol: :lol: :lol:

sdrammatizziamo un po ......tanto nessuno cambia la propria posizione......


.....ma è un sito di scacchi? 8O :lol: :wink:

giovedì 14 giugno 2007, 18:40

MattMPS ha scritto:Si, e ti hanno informato che se fai un incidente per ripristinare gli airbag ci vogliono 800 euro?
ti hanno informato che il fitro antipolline/antipolvere costa da solo 30 euro?
ti hanno informato che le gomme da 17" cosatano il DOPPIO di quellle da 15" e durano meno?
ma che dovevano dire...guardate che questa rispetto alla 136 BEVE di più perchè ha il DPF?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

NESSUNO LO FA.....molte case lo mettono come accessorio (che in certe città E' OBBLIGATORIO se vuoi ciricolare) e nemmeno ti mettono i consumi diciharati (che sono PER FORZA diversi col "coso")

Siete sotto i 20.000 all'annno?

Smettete di comprare diesel tout-court, non risparmiate NULLA e vi create grattacapi e basta, con qualsiasi marca


Evidentemente non mi sono spiegato.

Non volevo mica sapere se per la macchina grande avrei dovuto comprare più arbre magic!
Dovevano magari dirmi che l'auto non è adatta ad un uso prevalentemente urbano, che l'olio si sporca di gasolio, che rischio il blocco forzato dell'auto se le rigenerazioni non fanno il proprio dovere etc.

Se me l'avessero detto, magari sarei andato sul benzina, cavoli miei, anche se faccio 30.000km all'anno!

giovedì 14 giugno 2007, 18:52

adesso non ci stiamo insultando,stiamo discutendo su argomenti tecnici anche siamo come Prodi e Berlusconi. :wink:

domenica 1 luglio 2007, 11:30

melego73 ha scritto:innanzitutto,per l'uso medio che ne faccio della mia M6 passo sempre abbondantemente i 16km/l con punte anche di 17.5..
chi e' passato al 2000 a benza della Mazda non fa piu' degli 11/12 di media e te li posso contattare.
In un anno ho fatto 29000km quindi mi serve a gasolio.
Ora non so i costi del tagliando del benzina ma non credo che l'olio costi meno del Dexelia,i filtri aria olio e antipolline sono identici,costa di piu' solo il filtro gasolio ma cambiandolo ogni 40000km non credo sia quella la cifra che fa la differenza.
Dici che c'e' il cambio cinghia a 120000km...mi sta bene,anche se spendo 1000€ in 120000km e' una cifra abbastanza spalmata nel tempo.
Ah ho dimenticato di rispondere ad una cosa che hai detto prima ossia hai scritto che i FAP Peugeot e Citroen vanno cambiati a 120000km e costano 700€.
Sai cosa il nostro?bene,te lo dico io ossia 2600€...Mazda dichiara che il DPF sia eterno e ci credo,ma il catalizzatore non lo e' e in piu' viene sfruttato per incendiare il gasolio che va a pulire il filtro,quindi doppio lavoro.Se parte il catalizzatore e prima o poi partira' perche' non sono etermi,mi devo sciroppare questa spesa.


io ho buttato li 700 ma non so i costi (minimo saranno 700)

adesso parte il catalizzatore......oddio...... :lol:

poi si smonteranno le ruote

se fai i 17 ti GARANTISCO i 13 col 2000 a benza .....chi ti dice 11/12 magari farebbe i 15 col diesel.... :wink: o adesso paragoni il tuo stile di guida con altri?

cmq a 30k all'anno il benzina per te in effetti è un costo in più

cmq lamentarti dei consumi dellla tua 6 mi pare fuori luogo (con un passat dpf non faresti molto meglio -intendo i 18-18,5 max) :wink:

domenica 1 luglio 2007, 15:41

1km in piu' al litro o forse piu' non e' certo poco nell'arco di 30000km annui.
In ogni caso il nostro diesel e' un gran motore,con tanta coppia e che consuma poco,peccato sia rovinato da questo sistema che i tecnici di Mazda continuano a non migliorare.

domenica 1 luglio 2007, 15:50

melego73 ha scritto:1km in piu' al litro o forse piu' non e' certo poco nell'arco di 30000km annui.


saranno 100 lt di gasolio......te li rimangiano con i tagliandi ladreschi di vw

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

in più ti becchi un dieselaccio rumoroso e vibrante.....

domenica 1 luglio 2007, 15:53

melego73 ha scritto:In ogni caso il nostro diesel e' un gran motore,con tanta coppia e che consuma poco,peccato sia rovinato da questo sistema che i tecnici di Mazda continuano a non migliorare.


il dpf coi suoi bravi difetti, che sono

-maggiori consumi
-durata eventualmente limitata e costi di sostituzione del filtro
-cambi d'olio eventualmente anticipati (caso MAzda)

se li becca QUALSIASI proprietario di diesel oggi tranne pochissimi casi (es. 2.2 toyota)


per cui ribadisco che sotto i 20.000/anno non ha senso un diesel oggi.....

domenica 1 luglio 2007, 21:30

ti ricordo che oltre a Mazda ho anche un 1900TDI tedesco che non vibra,non fa rumore e va come un missile.
e soprattutto,se lo guido come guido Mazda,fa i 21/22 con 1 litro.

domenica 1 luglio 2007, 23:13

melego73 ha scritto:ti ricordo che oltre a Mazda ho anche un 1900TDI tedesco che non vibra,non fa rumore e va come un missile.
e soprattutto,se lo guido come guido Mazda,fa i 21/22 con 1 litro.



non fa rumore QUANDO E' SPENTO..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


sei L'UNICO CHE LO DICE.....


ah, già ma se capita o non capita a te è ovvio che deve capitare o non capitare a tutti....
Rispondi al messaggio