giovedì 29 giugno 2006, 14:19
nei centri abitati non e' ancora obbligatorio l'uso degli anabbaglianti ma solo in percorsi extraurbani e autostradali.
In ogni caso,la minkiata c'e' eccome....
Cobra,non prenderdetela,ma vendi Mazda per caso?
giovedì 29 giugno 2006, 16:41
melego73 ha scritto:nei centri abitati non e' ancora obbligatorio l'uso degli anabbaglianti ma solo in percorsi extraurbani e autostradali.
In ogni caso,la minkiata c'e' eccome....
Cobra,non prenderdetela,ma vendi Mazda per caso?
Concordo invece con Cobra, la vecchia mazda6 che avevo e che ho tenuto per tre anni non ha mai avuto problemi legati al lampeggio (avevo la versione con i fari allo xeno) e credo che potrò dire lo stesso di questa. Non ho l'abitudine di andare in giro lampeggiando a tutti quelli che vedo

e a quanto pare sono molte le macchine che usano questo metodo.
giovedì 29 giugno 2006, 16:52
sono molte ma non l'impianto allo xeno...
comuque sono opinioni personali ma dal punto di vista tecnico non e' sicuramente una soluzione da prendere come esempio.
Buon lampeggio a tutti
giovedì 29 giugno 2006, 17:34
ho la 2.3 benzina dal dicembre 2002 ed ho avuto solamente il problema dei motorini per la regolazione dei fari e di un motorino alzavetro (sostituiti in garanzia).
Gli altri difetti sono la deriva a dx ed il tendalino rumoroso (soprattutto d'inverno).
Per il resto tutto O.K. (km 55.000).
E sono stracontento di avere il benzina euro 4 senza fap
giovedì 29 giugno 2006, 18:10
Tutte queste polemiche.....
Ma le auto che hanno i fari BIxeno come fanno??
giovedì 29 giugno 2006, 19:07
E sono stracontento di avere il benzina euro 4 senza fap Wink Wink

idem
venerdì 30 giugno 2006, 10:29
melego73 ha scritto:nei centri abitati non e' ancora obbligatorio l'uso degli anabbaglianti ma solo in percorsi extraurbani e autostradali.
In ogni caso,la minkiata c'e' eccome....
Cobra,non prenderdetela,ma vendi Mazda per caso?
melego...
tu non sei mai andato in moto direi..
hai mai fatto caso dai tuoi specchietti in una bella giornata di sole due moto o due auto arrivare.. una con i fari spenti e una con i fari accesi.. probabilmente noti immediatamente solo quella con i fari accesi..
accendi i fari solo perchè te lo impongono?
per chi và in moto è una regola fissa.. sempre i fari accesi.
questa è la quarta auto che ho... in tutte mai spento i fari dal primo giorno di vita..
sei molto più visibile... sopratutto in città.. pensaci..
venerdì 30 giugno 2006, 11:07
Devo dire che anch'io che vado in moto fin da quando avevo 16 anni anche in macchina ho l'abitudine di accendere le luci appena salgo...
infatti mi chiedevo se era possibile regolare il crepuscolare della M6 in modo che le luci si accendano automaticamente anche a mezzogiorno del 15 agosto...
sabato 1 luglio 2006, 1:42
Cesco79 ha scritto:Devo dire che anch'io che vado in moto fin da quando avevo 16 anni anche in macchina ho l'abitudine di accendere le luci appena salgo...
infatti mi chiedevo se era possibile regolare il crepuscolare della M6 in modo che le luci si accendano automaticamente anche a mezzogiorno del 15 agosto...
come dissi all'inizio.. appena presa.. se proprio devo trovare una cosa.. ma proprio una

.. che alla M6 manca rispetto alla mia vecchia bravo, è che bastava girar la chiave e le luci si accendevano..
sabato 1 luglio 2006, 20:34
rispondo a wipika....i fari bixeno,non fanno altro che orientarsi a dx o sx in base all'angolo di sterzo delle ruote per aumentare la visibilita' laterale nelle manovre strette..Non pensare che siano montati negli abbaglianti,commettereste un grosso errore...
per gli altri,i fanali li uso sempre anche di giorno,e' il principio di progettazione che mi sta sulle palle...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.