melego73 ha scritto:
i pochi mm che tu dice sono invece 3cm o forse 4...
io mi preoccupo sempre in quanto ho capito,che alcune cose o situazioni che sembrano scontate o risolte si ripresentano sempre come prima.
Nel mio lavoro mi hanno sempre insegnato di non dar mai niente per scontato e di verificarlo sempre.
E riporto la mia esperienza lavorativa su tutto quello che mi passa sotto le mani.
Scusa Melego ma non è che potresti postare una foto della benedetta astina?
3 o 4 cm?
Se è così faccio ammenda, avevo capito altro!
Enry, che significa la tua risposta?
E' evidente che qui nessuno pensa che ci siano degli sprovveduti in Mazda, ma dei poco onesti si, perchè un dispositivo nuovo, prima di essere introdotto sul mercato, dovrebbe passare ogni tipo di test in fabbrica e non essere fatto collaudare dal cliente.
Litri e litri (perchè è di questo che a questo punto mi pare si parli) di gasolio che finiscono nell'olio lubrificante, concorrono ad un degrado del motore molto anticipato rispetto alla normale usura, prevedono la sostituzione dello stesso olio e del relativo filtro molto più frequentemente e tutto questo, che non è certamente coperto dalla famosa garanzia Mazda quinquennale, specialmente per chi ha deciso di tenere la macchina più di quei cinque anni, non fa certamente buon gioco, oltre a concorrere ad innalzare le spese di gestione.
Per non parlare poi del fatto che se il motore dovesse davvero rompersi, la garanzia ne coprirebbe la riparazione, ma non il disagio di restare a piedi...
E poi non credo sia piacevole avere una macchina che mentre la guidi, sai che ha qualcosa che non funziona regolarmente...