Rispondi al messaggio

giovedì 14 settembre 2006, 13:34

memento ha scritto:
6pazzo ha scritto:
memento ha scritto:6pazzo, per quanto riguarda peugeot c'è un mio piccolo post in merito. non dice molto ma meglio di niente :wink:



Eccerto, te la cavi così ... :?
'ndò stà 'sto piccolo post?


ovviamente nella sezione dpf creata apposta da herr prezidentt



Minchia!
Voglio dire...non mi ero nemmeno accorto della sezione specifica...allora il problema è maggiore di quello che ne pensiamo...
E il Presidente tace...e non ci dice se pure la sua f.l. ...

Doppio Minchia!!
Voglio dire...se Peugeot non ha il minimo problema, vuol dire che stavolta gli ingegneri jap hanno toppato...

giovedì 14 settembre 2006, 14:37

6pazzo ha scritto:
memento ha scritto:
6pazzo ha scritto:
memento ha scritto:6pazzo, per quanto riguarda peugeot c'è un mio piccolo post in merito. non dice molto ma meglio di niente :wink:



Eccerto, te la cavi così ... :?
'ndò stà 'sto piccolo post?


ovviamente nella sezione dpf creata apposta da herr prezidentt


Minchia!
Voglio dire...non mi ero nemmeno accorto della sezione specifica...allora il problema è maggiore di quello che ne pensiamo...

E il Presidente tace...e non ci dice se pure la sua f.l. ...

Doppio Minchia!!
Voglio dire...se Peugeot non ha il minimo problema, vuol dire che stavolta gli ingegneri jap hanno toppato...


ma buongiorno 6pazzo..
ben svegliato :!: :wink: :lol:
desidera un caffè.. così magari l'aiuta ad uscire dal suo torpore..

6pazzo.. CI PRENDI PER IL c@@o?? 8O

vabbe.. nel frattempo che 6pazzo si riprende..

allora.. il tipo di gasolio non è assolutamente legato al problema dell'olio..
sono due problemi nettamente distinti.. ok?

il basso tenore di zolfo dei vari blu diesel può aiutare il filtro a dover fare meno rigenerazioni in quanto viene prodotto meno particolato dalla sua combustione.. punto.. fine..

altro discorso è il livello dell'olio che aumenta..
il problema è che c'è un trafilaggio di gasolio giu per le canne dei cilindri che le fasce non tengono..
perchè non tengono le fasce?
perchè, probabilmente, quando avvengono le post-iniezioni per far andare il gasolio nel filtro le fasce lavorano in un modo ben differente.

quando si hanno le fasi di compressione e scoppio del carburante le fasce probabilmente proprio per la pressione lavorano tra le canne dei cilindri ed il pistone nel modo giusto facendo tranquillamente tenuta.

nella fase di espansione e quindi di scarico le fasce non più sottoposte ad elevate pressioni probabilmente "mollano" quel tanto che basta per far trafilare giù il gasolio.

ricordiamo inoltre che le fasce son progettate per un normale funzionamento.
e nel normale funzionamento di un motore non c'è mai stato bisogno di post-iniezioni.

detto questo non si capiscono ora altre cose..
tipo..

cos'è che influenza gli innalzamenti repentini dell'olio, così all'improvviso, senza una logica spiegazione?
qual'è, se c'è, il fattore determinante?
in teoria l'innalzamento nel tempo dovrebbe esser, non dico costante, ma comunemente abbastanza omogeneo tra noi tutti....

se si riuscisse ora a capire questo, noi, nel frattempo che quelle teste di *ca@@o* gialle trovano un rimedio (e ora gli tocca.. a breve oltretutto.. ho avuto notizia che ne vedremo delle belle) potremmo fare in modo di evitare di aver problemi prevenendo per quello che ci è possibile..

giovedì 14 settembre 2006, 15:10

san6 ha scritto:.....................................
se si riuscisse ora a capire questo, noi, nel frattempo che quelle teste di *ca@@o* gialle trovano un rimedio (e ora gli tocca.. a breve oltretutto.. ho avuto notizia che ne vedremo delle belle) potremmo fare in modo di evitare di aver problemi prevenendo per quello che ci è possibile..

speriamo siano pure intelligenti, chissà se ce ne ricaviamo qualcosa............. :roll:

giovedì 14 settembre 2006, 16:27

6pazzo ha scritto:Minchia!
Voglio dire...non mi ero nemmeno accorto della sezione specifica...allora il problema è maggiore di quello che ne pensiamo...
E il Presidente tace...e non ci dice se pure la sua f.l. ...

Doppio Minchia!!
Voglio dire...se Peugeot non ha il minimo problema, vuol dire che stavolta gli ingegneri jap hanno toppato...


8O 8O mentre san6 ti prepara cappuccino e brioche mi spieghi dove cacchio sei stato negli ultimi 3 mesi circa??? visto che per poco non si parlava d'altro se non di sto diavolo di filtro

questo mi porta a varie conclusioni e/o quesiti:
1- la sezione dpf ha veramente scarsa visibilità
2- ma 6pazzo usa solo la sezione 6+3 chiacchiere
3- se 6pazzo usa solo quella sezione del forum è perchè non sa che esiste lo scroll della pagina???
4- forse (ho detto forse, non picchiatemi subito) allora è vero che alcuni non-dipieffisti sottovalutano il problema

giovedì 14 settembre 2006, 16:33

memento ha scritto:
6pazzo ha scritto:Minchia!
Voglio dire...non mi ero nemmeno accorto della sezione specifica...allora il problema è maggiore di quello che ne pensiamo...
E il Presidente tace...e non ci dice se pure la sua f.l. ...

Doppio Minchia!!
Voglio dire...se Peugeot non ha il minimo problema, vuol dire che stavolta gli ingegneri jap hanno toppato...


8O 8O mentre san6 ti prepara cappuccino e brioche mi spieghi dove cacchio sei stato negli ultimi 3 mesi circa??? visto che per poco non si parlava d'altro se non di sto diavolo di filtro

questo mi porta a varie conclusioni e/o quesiti:
1- la sezione dpf ha veramente scarsa visibilità
2- ma 6pazzo usa solo la sezione 6+3 chiacchiere
3- se 6pazzo usa solo quella sezione del forum è perchè non sa che esiste lo scroll della pagina???
4- forse (ho detto forse, non picchiatemi subito) allora è vero che alcuni non-dipieffisti sottovalutano il problema


5- 6pazzo sfotte.. :?

tanto vedrai che fà come in informazione generali per la foto..
scompare.. 8O :wink:

secondo me... è un pò permaloso..

giovedì 14 settembre 2006, 17:19

Togli quella schiuma, dal cappuccino, che sennò mi fa schifo!
E dammi quello con la marmellata di mirtilli, di cornetto, che la crema è pesante e mi fa scorr...ehm... :oops:

Allora, GENIO della tecnica, ma che bella relazioncina...
:roll:

Fammi capire una cosuccia, DOVE CAZZAROLA hai letto mai che il gasolio possa "trafilare giù per le canne dei cilindri perchè le fasce non tengono"???? 8O 8O 8O
Scanred mi sputi in faccia, se questo può accadere! :evil:
Il gasolio, secondo te o chi ti avrebbe detto 'sta stronzata, dalla camera di combustione, dove viene iniettato ad un paio di migliaia di bar e trova una temperatura di alcune centinaia di gradi, bruciando quindi in un nanosecondo, sarebbe in grado di "trafilare" giù per le canneeeee????? 8O 8O 8O 8O
Allo stato liquidoooooooo?????????8O 8O 8O 8O 8O
Perchè le fasce non tengonoooo???? 8O 8O 8O 8O 8O

Vabbene, diciamo che mi sono giocato gli ultimi neuroni e non capisco più una mazza di meccanica, ma per favore, affermare che le fasce possano "lavorare in modi differenti" quando il motore "post inietta", beh, è troppo grossa, questa è veramente gigantesca! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

*ca@@o*, San6, che c'avevi messo dentro quel minchio (maschile) di cappuccino? 8O

giovedì 14 settembre 2006, 20:04

effettivamente san6 mi sa che hai fatto un pò di confusione :wink:
dai capita a tutti di esprimersi male

che poi vorrei sapere chi ti ha dato questa informazione :oops: :oops: :oops: :wink:

giovedì 14 settembre 2006, 23:51

memento ha scritto:effettivamente san6 mi sa che hai fatto un pò di confusione :wink:
dai capita a tutti di esprimersi male

che poi vorrei sapere chi ti ha dato questa informazione :oops: :oops: :oops: :wink:


memento..
è che 6pazzo ce l'ha un pò con me perchè gli dico che è permaloso.. :wink:
in più sia io che te ci siamo chiesti cosa faceva il mammuttone giuggiolone bello addormentato nel bosco per almeno tre mesi..

.. e ora chi lo tiene sto quà?.. 8O :lol: :wink:

che il gasolio trafila dai cilindri.. SE INVECE DI DORMIRE LEGGESSE.. è già stato scritto quà sul forum più volte e in qualcuno c'è pure scritto che è stato affermato da qualche meccanico mazda..

uno per tutti questo... bello fresco fresco..

http://mazda6club.altervista.org/module ... pic&t=7351

dov'è?? dove sei? ehhhh?

bello il dormiglione permaloso :wink: :lol: :lol: :D

poi... GENIO.. te lo do io il genio.. zichichi..
hai letto quello che ho scritto o no??

dov'è che ho scritto che trafila il gasolio iniettato per le combustioni del motore?
semmai ho detto che potrebbe POTREBBE POTREBBE
trafilare il gasolio iniettato dopo, esattamente quello per la pulizia del filtro..

memento.. ma servirà a qualcosa spiegarglielo? 8O :wink:

venerdì 15 settembre 2006, 9:36

Mo' vado di frettissima, ma poi ti rispondo TECNICAMENTE.
Intanto manda aff......lo quel "meccanico" che ha detto una simile stronzata! :evil:

Ragazzi, io il DPF non ce l'ho, ma se ce l'avessi, almeno pretenderei di non essere preso per il c@@o con puttanate tecniche di simile portata.

Ciao.
Ci sentiamo più tardi...

venerdì 15 settembre 2006, 12:14

6pazzo ha scritto:Mo' vado di frettissima, ma poi ti rispondo TECNICAMENTE.
Intanto manda aff......lo quel "meccanico" che ha detto una simile stronzata! :evil:

Ragazzi, io il DPF non ce l'ho, ma se ce l'avessi, almeno pretenderei di non essere preso per il c@@o con puttanate tecniche di simile portata.

Ciao.
Ci sentiamo più tardi...


6pazzo... ora.. a parte gli scherzi..
sono loro stessi che affermano che c'è questo trafilaggio..
e non è solo quello che hai letto qua sopra, ma anche altri lo affermano..

e secondo te perchè la gente quà sclera?
ci sono addirittura state discussioni più o meno dure tra molti di noi per il posizionamento della sezione DPF che è stata ritenuta... dai più :roll: .. troppo in basso e quindfi poco visibile in rapporto all'entità del problema..

perchè tanto casino.. gente che ha scritto a giornali e televisioni, oltre che alla mazda naturalmente..

tutti imbufaliti e regolarmente presi per il c@@o.
che fai? gli dai una strizzata ai gemelli per vedere se parlano sotto tortura?
Rispondi al messaggio