Rispondi al messaggio

lunedì 4 dicembre 2006, 23:32

capisco che e' un paragone nn alla pari visto la categoria delle auto che ho citato nel precedente post.io ero quasi alla pari ma nn ho spremuto fino ad ora al massimo la mia m6.......... :lol:

martedì 5 dicembre 2006, 9:13

ragazzi mi è capitato proprio questo confronto....con una A3 2.0tdi...bè come velocità di punta va + l'audi, il tachimetro della mia M6 indicava 225km/h e lui stava avanti, ma alle prime curve (tratto bari-taranto) non c'è stata + storia la M6 con l'assetto pennellava le curve, l'A3 le scarabocchiava :D dopo mottola sono arrivato a 235 km/h e primo al casello di Taranto, ho abbassato il finestrino e salutato lo sconosciuto amico..con uno: ti sei divertito????....risposta: mi hai svuoteto il serbetoio!! :D
nota fondamentale: gomme io bridge S-03, lui.....bo?

martedì 5 dicembre 2006, 11:21

Premetto che non faccio corse, ma anche a me è capitato qualcosa del genere. Mi trovavo in autostrada con un tratto dove c'erano lavori in corso quindi con corsie ridotte dietro a me uno incollato al mio paraurti ( non li sopporto). Finiti i lavori si affianca (astra2000 tdi), e mi guarda con una faccia da pirla e accellera, eravamo in quarta, e io che faccio? schiaccio a tavoletta, i primi 100m alla pari poi l'ho lasciato dietro. Una volta scaricati i cavalli, sono tornato alla media solita e il tizio, non mi ha sorpassato, ma mi è rimasto dietro a debita distanza. Piccola soddisfazione!
Riguardo alle scatolette, viaggio col GPS con gli autovelox caricati, almeno qualcuno li evito. I punti sono sempre 20, ho preso una multa in città, 2 punti scaricati subito alla moglie, tanto non guida mai.
Il problema è che li mettono in punti che se vai alla velocità che ti impongono rischi che quelli dietro ti fermano e ti picchiano. Tipo a Milano V.le Forlanini, 6 corsie 50kmh.

mercoledì 6 dicembre 2006, 15:23

faso,la scatoletta non e' l'autovelox,ma come Cobra sa bene sono le utilitarie che molti di vopi sottovalutano...
ne ho una in garage,che e' si leggera,ma va un buon 20% in piu' della M6
quindi attenzione,non vorrei che qualcuno rimanesse deluso o ci rimarrebbe male.. :wink:

mercoledì 6 dicembre 2006, 22:57

ti credo.il 20% in piu' di:gasolio,danni(perche' si capovolgera' come una scatola della simmenthal)...........e tanti altri 20% in piu..........leggi il post della bari-taranto.................................

giovedì 7 dicembre 2006, 1:04

Melego perchè devi dire c........!! per favore rifletti!!!!! lo sappiamo tutti che esistono utilitarie con più cv della mz6 esempio:,mini cooper s ,polo gti , lupo gti però ti sei mai chiesto la differenza sostanziale di stabilità ,aderenza ,sicurezza nell'affrontare la stessa curva alla stessa velocità??? prova a fare una curva ai 160 km/h su un viadotto saltellando sulle cerniere delle travi con una mini cooper s assettata e con cerchi del 18 e con la mazda 6 cerchi del 16 senza assetto..poi dimmi la differenza!!! NN sono i cv che contano ma l'usufruibilità dell'auto!!!!!![b cosa ti servono 163 cv su una mini che tanto puoi utilizzare solo in rettilineo,meglio 143 in ogni percorso forse??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: quelle scatolette che tu decanti tanto sono giocattoli da 18enni da utilizzare nel tragitto scuola casa per fare vedere l'accelleratina,perchè purtroppo più di quello nn riescono a dare..ai 130 km/h sulla mini sembra di andare ai 210 in mazda con in più l'opportunità di scendere dalla macchina con il mal di schiena!!! :lol: [/b]

...

giovedì 7 dicembre 2006, 1:17

Aridàglie...stai attento FEDE....melego abita vicino a casa tua...non ti lamentare se trovi la tua M6 rigata.... :lol:

giovedì 7 dicembre 2006, 9:07

Non DIK non e' nel mio stile rigare le auto altrui...io dimostro la superiorita' di certi mezzi su strada...
a me piacciono poco le parole ma i fatti
ho in casa sia l'Ibiza sia la Mazda6,vuoi che non me ne sia accorto delle differenze tra una e l'altra?
Sicuramente Mazda6 ha qualcosa in piu' in termini di velocita' sulle curve a lunga percorrenza.
Ma credimi se ci facciamo un Fornovo-Pontremoli,non so proprio come potrebbe finire...
sicuramente a favore di Ibiza ci sono accelerazione e ripresa che sul quel tratto di strada non sono certo da sottovalutare.Poi per il resto non lo so...

giovedì 7 dicembre 2006, 9:33

bè...
io tempo fa, direi qualche annetto fa 8) , con una
Immagine

twin spark, ho avuto grosse difficoltà a stare dietro a una

Immagine

gtd III serie, quella col 1.6, in una strada curve e controcurve in un bosco. il peso della 164 si sentiva tutto, la golf andava molto più fluida. le macchine piccole e leggere sul misto stretto hanno i loro vantaggi. :wink:

giovedì 7 dicembre 2006, 17:06

luke ha scritto:bè...
io tempo fa, direi qualche annetto fa 8) , con una
Immagine

twin spark, ho avuto grosse difficoltà a stare dietro a una

Immagine

gtd III serie, quella col 1.6, in una strada curve e controcurve in un bosco. il peso della 164 si sentiva tutto, la golf andava molto più fluida. le macchine piccole e leggere sul misto stretto hanno i loro vantaggi. :wink:



Io con la 75 t.s. ne ho purgarti molti, le golf non mi vedevano neanche da lontano figuriamoci le TDI.

Alfa 75 t.s. un mito, motore pieno, aspirazione diretta, scarico, centralina, trazione posteriore, assetto, cerchio 15 (per l'epoca una vera chicca) 170 cv., sul banco a rulli, accovacciava il suo posteriore e menava di brutto, l'unico difetto ? LA LANCETTA DELLA BENZINA SCENDEVA ALLA STESSA VELOCITA' CON CUI SALIVA QUELLA DEI GIRI. :wink: :wink: :wink: :wink:
Rispondi al messaggio