Rispondi al messaggio

sabato 3 marzo 2007, 18:53

Ciao a tutti....
Sono arrivato a 4000 km.......con l'ultimo pieno ho fatto i 13....ma ho fatto anche 300 km di autostrada tra i 140/150 kmh.....vedremo......Per quanto riguarda il DPF per ora nessuna noia.......il livello dell'olio e' qualche millimetro sopra il massimo.....se il ritmo di crescita e' questo ai 20.000 dovrei arrivarci...........speriamo..........

domenica 4 marzo 2007, 0:00

se vi puo' consolare,il mio DPF non e' che funzioni proprio bene....oggi ciclo da 50km,si avete capito bene ,50km.E' iniziato poco dopo l'ingresso a Parma ed e' finito al casello di Piacenza...
sono un po' incazzato,lunedì mi incateno di fronte all'officina finche' qualcuno mi caghi e provi a fare qualcosa sul serio.

domenica 4 marzo 2007, 3:20

sono a 200km dall'ultimo ciclo e ancora nulla.ho notato solo che ad un tratto,esattamente a 194km dall'ultimo ciclo ne e' comparso uno brevissimo,sembrava fosse un ciclo invece no.questo xche' ho notato che il consumo istantaneo in terza marcia costante era salito da 6.1 a 7.7,poi mi son dovuto fermare ad uno stop e' continuato e subito scomparso,il tutto per una durata di circa 1-2 minuti.posso confermare quindi che i veri cicli sono proprio quelli che durano di piu e che riprendono anche se hai rallentato o ti sei fermato per un istante.al momento sono arrivato a 200km vediamo quando parte il successivo..... :wink:

lunedì 5 marzo 2007, 12:27

incudine ha scritto:Sono arrivato a 4000 km.......con l'ultimo pieno ho fatto i 13....ma ho fatto anche 300 km di autostrada tra i 140/150 kmh.....vedremo......

Io in autostrada vado tra i 125 e i 130 km/h, con qualche tiratina a 140-150Km/h in fase di sorpasso... la media dei consumi è sui 15-16 km/lt con l'auto che ha ormai circa 22.000 km

Consumi....

mercoledì 6 giugno 2007, 14:35

Ciao ragazzi, io ho una 143 SW acquistata l'11/04/2007, anch'io ho notato consumi decisamente elevati!
E' vero ho solo 1585Km circa e forse dipende dal fatto che il motore deve ancora slegarsi come dicono melego73 e ceccoos...
Però mi chiedo se è normale vedere il consumo istantaneo balzare da 8,4 a 15 o 23 o 35 quando la macchina si smuove da uno stop o da un fermo in colonna per tornare agli 8 e rotti in terza mollando un po' l'acceleratore e avere una media che oscilla tra gli 8,5 e i 9,2 con una velocità media sotto i 40K/h.
Non è che faccio partenze a razzo anzi.

Seguendo il metodo dell'aumento del consumo istantaneo ho notato che un ciclo di pulizia del DPF lo ha fatto a 1020 e uno (che credo non sia ancora finito) a 1570 .
Vi sembra tutto regolare?

Grazie e complimenti a tutti voi, siete preparatissimi e riuscite ad essere simpatici anche quando date brutte notizie !! :D

Re: Consumi....

mercoledì 6 giugno 2007, 15:19

dscomazzon ha scritto:..Però mi chiedo se è normale vedere il consumo istantaneo balzare da 8,4 a 15 o 23 o 35 quando la macchina si smuove da uno stop o da un fermo in colonna per tornare agli 8 e rotti in terza mollando un po' l'acceleratore e avere una media che oscilla tra gli 8,5 e i 9,2 con una velocità media sotto i 40K/h.
Non è che faccio partenze a razzo anzi.!! :D


tutto normale tranne il consumo un po' altino...ma calerà con i chilometri! Certo che ne fai pochi, ti ci vorrà un bel po', non era meglio un benzina?!? 8O

EH FORSE SI CHE ERA MEGLIO UN BENZINA

mercoledì 6 giugno 2007, 15:50

niente dpf e costava magari un po' meno... il fatto è che avevo problemi con la mia vecchia auto e dovevo affrontare un viaggio particolarmente lungo e delicato e mi serviva la disponibilità rapida dell'auto nuova: per la benzina avrei dovuto aspettare un paio di mesi o più e la vecchia dava segni di cedimento un giorno si e l'altro pure, così ho preso quela che era in esposizione(che mi piaceva pure!)...

Della serie, finchè la vecchia va diamola via e rapidamente portiamo a casa quella nuova.

Poi ho calcolato un 25000 l'anno con un possibile incremento (90Km in più al giorno) causa "morosa(fidanzata)"/coabitazione e avevo pensato che un diesel andasse benone anche per la durata nel tempo.

Non sono il tipo a cui piace cambiare auto ogni 5 anni, la vecchia l'avrei tenuta per altri 7 o 8 (ne aveva 5) se avesse resistito, perciò ho puntato anche sull'affidabilità del diesel, prima di conoscere il dpf e i consumi del mazdone!!!! :) :roll: :D

Come auto sono soddisfattissimo, anzi devo trattenermi perchè invita alla guida sprintosa e io sono gia sprintoso di mio nella guida, ma non nella velocità, eppoi mi godo troppo in curva, mi vien da sorridere quando ne imbocco una :D .

Scusatemi per il poema, che non son nemmeno Dante......

E grazie per la conferma che sono "quasi" nella normalità

Re: Consumi....

mercoledì 6 giugno 2007, 16:33

dscomazzon ha scritto:Seguendo il metodo dell'aumento del consumo istantaneo ho notato che un ciclo di pulizia del DPF lo ha fatto a 1020 e uno (che credo non sia ancora finito) a 1570 .
Vi sembra tutto regolare?

No,questo e' assolutamente impossbile...550km sotto ciclo sono veramente troppi anche per Mazda.
Per quanto riguarda i consumi istantanei,vanno verificati ad andatura costante...controllarli in 1° o 2° marcia in accelerazione non ha senso ed e' normale che siano elevatissimi in quanto il computer fa' un calcolo tra velocita',marcia inserita e quantita' di gas.

Re: Consumi....

mercoledì 6 giugno 2007, 16:45

melego73 ha scritto:
dscomazzon ha scritto:Seguendo il metodo dell'aumento del consumo istantaneo ho notato che un ciclo di pulizia del DPF lo ha fatto a 1020 e uno (che credo non sia ancora finito) a 1570 .
Vi sembra tutto regolare?

No,questo e' assolutamente impossbile...550km sotto ciclo sono veramente troppi anche per Mazda.
Per quanto riguarda i consumi istantanei,vanno verificati ad andatura costante...controllarli in 1° o 2° marcia in accelerazione non ha senso ed e' normale che siano elevatissimi in quanto il computer fa' un calcolo tra velocita',marcia inserita e quantita' di gas.


eh si, io parlavo dei consumi, sul DPF...non metto bocca!! :x :x

mercoledì 6 giugno 2007, 17:07

Sono a circa 25000 e oltre km e i consumi si sono stabilizzati a circa 15km/l su statali trafficate e città.(infatti sui consumi non mi lamento ma se ci fossero cicli di rigenerazione normali sarebbero sicuramente migliori)

Nessuna buona notizia sul fronte DPF.
Ciclli ogni circa 120-140km con lunghezza di circa 18-20km e olio che sale...
:twisted:
Rispondi al messaggio