giovedì 5 luglio 2007, 21:37
domenica 7 ottobre 2007, 12:06
domenica 7 ottobre 2007, 20:33
lunedì 8 ottobre 2007, 21:28
mikom ha scritto:esperienza personale:
su un piazzalone ricoperto di ghiaccio ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili e devo dire che è incredibile come la vettura non vada in testacoda bensì mantenga la traiettoria di sterzata, anche se con sottosterzo.
ho invece avuto modo di testare il controllo di stabilità in caso di emergenza, e cioè: scarto di un capriolo in tangenziale a 120 km/h con strada viscida. devo dire che, a parte la tachicardìa mia e del passeggero, la macchina si è rimessa in traiettoria perfettamente.
il controllo di stabilità e l'antipattinamento della mazda sono tarati in modo molto sportivo, ma ciò non ne compromette l'efficacia, anzi, rende la guida più piacevole senza sprecare coppia motrice in inutili strozzamenti dell'elettronica.
avete mai provato un'audi a4 col controllo di stabilità? una palla!
giovedì 11 ottobre 2007, 18:04
IL_CASTIGO ha scritto:è entrambi sia controllo trazione sia esp,
quello che hai descritto sembra che nn vada in realtà nn limita completamente la pattinata,se disinserisci il sistema vedi che le gomme nn pattinanno ma vanno a vuoto
giovedì 11 ottobre 2007, 22:34
mercoledì 12 novembre 2008, 20:02
giovedì 13 novembre 2008, 11:16