Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 21:47 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
lucabuxy ha scritto:
umberto ha scritto:
Ho fornito dei dati non a caso, qualche auto l'ho avuta anche io ed ho a che fare con loro tutti i giorni.

Allora saprai meglio di me che tutte le auto a gasolio, da quando sono stati resi obbligatori i filtri per via delle normative "euro", consumano mediamente di più che le rispettive "sorelle" non dotate dei vari DPF-FAP ecc... Possiamo discutere all'infinito dei consumi: io ho una M6 con il tuo stesso motore, ha quasi 100mila km, i consumi si sono attestati tra i 15 e i 16 km/lt (calcolatrice alla mano, non leggendo cioè il cdb) e problemi avuti finora pari a 0. Se non parlo male di questa macchina è perchè (ad ora) ne sono soddisfatto, non perchè sono un dipendente-dirigente-venditore di Mazda, e così molti dei frequentatori di questo forum. Qua ci si confronta sui problemi "quotidiani" (il finestrino che perde la memoria, lo scricchiolio che proviene dalla plancia ecc...); se ci sono problemi più grossi ci si rivolge alle officine, alcune delle quali, purtroppo, non si dimostrano efficienti e risolutive, ma non per questo si "delegittima" un forum, ipotizzando chissà quali loschi affari abbiano i suoi iscritti con Mazda, perchè il tuo problema (o di altri) non viene risolto. Tutto ciò non toglie che ci sono persone che hanno avuto grossi problemi e non ne sono venuti a capo neanche scrivendo raccomandate al customer care di Mazda.
Tutto qua.


Certe basse insinuazioni, totalmente campate per aria da parte di chi oltretutto non conosce questo forum, non meritavano replica, ma tu l'haio fatto alla perfezione! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 23:06 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
umberto ha scritto:
Aggiungo una considerazione ad un dibattito di un pò di tempo fa, ma molto attuale. Il consumo. conosco alcune persone che hanno mazda, tutti lamentano consumi abnormi,

provo a risponderti io..
i consumi abnormi,come dici,si manifestano solo nel caso in cui non si proceda in modo consono alla completa rigenerazione del DPF.
Se si assecondano le necessita' dell'auto,beve di piu' in questi 20km,poi per altri 200 km va benissimo.
Se invece si fanno pochi km e l'auto sta rigenerando,consuma come una nave e non rigenera completamente il filtro,così come la volta successiva,e l'altra ancora.
Praticamente e' come se fosse constantemente sotto ciclo perche' non riesce mai a completarlo e ci riprova sempre.
Con un uso normale,se la si asseconda,si arriva a fare anche oltre i 16.
Con questo non voglio giustificare nessuno perche' sono stato io a fare un casino madornale sul DPF e infatti sono stato mandato in esilio :lol:
Luca ti ha consigliato di andare sul forum di 4Ruote dove la se ne parla a ruota libera e si puo' dire quello si vuole.
Mi trovi anche di la se vuoi ;)


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 12:13 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
ripeto anche qui, da: viewtopic.php?f=3&t=16268&p=164331#p164331


Preciso ulteriormente: qui non è vietato parlare male di mazda che, nonostante qualcuno insinui il contrario, non si meriterebbe queste attenzioni dato che non si è mai interessata di questo Club/forum, ma è VIETATO calunniare mazda ( o chiunque altro) o trascendere con le parole od i toni...tutto qui! ;)

... è anche fastidioso ripetere all'infinito cose già appurate o pretendere che si intraprendano crociate o class actions che dir si voglia, dato che appunto qui nessuno è pagato da nessuno e ci sono migliori cause per immolarsi! :!:

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:01 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 19:45
Messaggi: 6
Sia ben chiaro a tutti: io non ce con nessuno di voi, figuriamoci! era una frase ironica. il problema dpf resta ed è un bel problema. se vivi in autostrada è chiaro non ci sono problemi, diversamente ES.io ho 18 km di collina, non di città per andare al lavoro e la media è 8,2/ guidando come" nonno"
Neanche a dire del fatto che il motore è datato, i motori Volksw. x esempio (alcuni) sono di gran lunga più datati ma probabilmente hanno affrontato il problema diversamente. Tutto qui. Chi aveva la mia m5 ora possiede un motore volsw. 2000 140 cv con dpf e non crede a suoi occhi. Io non mi baso su i suoi racconti, conosco la situazione.
i motori dpf non dovrebbero consumano di più (vedi emissioni) ma sono apparentemente meno potenti degli stessi senza dpf. Di contro dico la mazda in generale è un bel marchio, con soluzioni diverse e migliori di tante altre case automobilistiche. A me è piaciuta e l'ho comprata e a parte questa cosa del dpf e la rete di assistenza sono soddisfatto. Un saluto a tutti.
Vorrei porre una domanda apparentemente banale:é meglio un motore che tira fuori polveri sottili con 10 litri di gasolio oppure un motore che tira fuori polveri meno sottili con 8 litri di gasolio, sempre percorredo la stessa strada?


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:35 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
umberto, i problemi tante volte non li fanno le "case" bensì le officine.
probabilmente la tua non ha saputo metterci le mani.
se vai a leggerti i forum dei motori audi/vw c'è gente che non sa che pesci pigliare, anche su vetture da 50.000 euro.


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 22:44 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
mikom non ricominciare a mescolare le carte su discorsi triti e ritriti...
le officine piu' che installare i vari aggiornamenti che gli mandavano non potevano fare e lo sai benissimo,e' inutile che la continui a menare.
Non c'erano e non ci sono altre soluzioni di emergenza per tamponare il problema a discrezione delle officine.
L'unica cosa da fare e che in pochi hanno avuto il coraggio di fare,e' quella di chiudere la valvola EGR.
Ti ho gia' beccato in castagna una volta su questo punto dove hai sempre insistito parecchio,ti ricordi quando ho chiamato il capofficina di Udine?Bene,l'aggiornamento che in quel momento era in circolazione io l'avevo gia' da almeno 1 mese o 2 quindi non sono maghi solo da te.
Tornando al discorso di Umberto,io preferisco la seconda ipotesi,quella degli 8 litri,anche perche' non sono così convinto che consumandone 10,il problema polveri sottili sia risolto al 100%,anzi,ci sono scienziati che la pensano in modo decisamente opposto a quello che vogliono farci credere.


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 23:19 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
i discorsi triti e ritriti erano di un individuo col complesso dei cicli che dava degli handicappati agli ingegneri mazda e a tutti i meccanici delle officine, rivendicando che le altre case, invece, erano dalla parte del cliente.
a distanza di 4 anni, nella logica e scontata approssimazione del "progetto dpf", è sotto gli occhi di tutti che "le altre case" sono messe peggio (audi/vw/seat in primis) e ci sono mazda con dpf che hanno percorrenze ben oltre i 100k km.
ormai è diventata una cultura pressocchè normale portare a spasso l'auto: il sabato si lava la macchina e il dpf con un giro in tangenziale! :lol:


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 23:47 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
si vede la figura barbina che hanno fatto...e comunque il loro e' stato un suicidio annunciato perche' almeno gli altri,o quelli che hai nominato,hanno aspettato fino all'ultimo prima di metterli di serie,questi invece lo hanno montato alla carlona,senza avere la minima esperienza e si sono anche visti i risultati.
Poi i casi ci sono ovunque ma sono comunque episodi che riguardano persone che ne fanno un estremo e sappiamo ormai tutti che per un sistema che lavora sul principio dell'accumulo/svuoto,non puo' funzionare.
Sono sempre piu' convinto che era meglio quando il particolato si raccoglieva con scopa e paletta. 8)
mi fermo qua' tanto con te e' come parlare con un muro di gomma...
:lol:


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 23:59 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
figura o no... le normative hanno fatto in modo che il dpf fosse l'unico modo per abbassare le emissioni. e i progettisti non hanno di certo lo stipendio mio o tuo. solo che fra noi due hai contribuito solo tu al loro benessere. :lol:


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 

 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 9:08 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
Non credo proprio,temo saranno disoccupati attualmente dopo una pestata del genere. :rofl:


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati