domenica 2 luglio 2006, 16:08
melego73 ha scritto:rispondo a wipika....i fari bixeno,non fanno altro che orientarsi a dx o sx in base all'angolo di sterzo delle ruote per aumentare la visibilita' laterale nelle manovre strette..Non pensare che siano montati negli abbaglianti,commettereste un grosso errore...
per gli altri,i fanali li uso sempre anche di giorno,e' il principio di progettazione che mi sta sulle palle...
domenica 2 luglio 2006, 16:31
san6 ha scritto:melego73 ha scritto:rispondo a wipika....i fari bixeno,non fanno altro che orientarsi a dx o sx in base all'angolo di sterzo delle ruote per aumentare la visibilita' laterale nelle manovre strette..Non pensare che siano montati negli abbaglianti,commettereste un grosso errore...
per gli altri,i fanali li uso sempre anche di giorno,e' il principio di progettazione che mi sta sulle palle...
però melego...
io ammiro le tue conoscenze tecniche..
posso capire che il principio forse non è dei più corretti..
ma visto che le normative del codice della strada e le più elementari regole del buon senso impongono fari sempre accesi..
il problema a questo punto non esiste..![]()
con tutto il rispetto.. ma per cosa fai le pulci in questo caso?
domenica 2 luglio 2006, 16:43
saag ha scritto:san6 ha scritto:melego73 ha scritto:rispondo a wipika....i fari bixeno,non fanno altro che orientarsi a dx o sx in base all'angolo di sterzo delle ruote per aumentare la visibilita' laterale nelle manovre strette..Non pensare che siano montati negli abbaglianti,commettereste un grosso errore...
per gli altri,i fanali li uso sempre anche di giorno,e' il principio di progettazione che mi sta sulle palle...
però melego...
io ammiro le tue conoscenze tecniche..
posso capire che il principio forse non è dei più corretti..
ma visto che le normative del codice della strada e le più elementari regole del buon senso impongono fari sempre accesi..
il problema a questo punto non esiste..![]()
con tutto il rispetto.. ma per cosa fai le pulci in questo caso?
Forse per il fatto che il rispetto per le norme dovrebbe nascere da se stessi e NON essere frutto di un probabile errore di progettazione che può causare un danneggiamento degli xeno..
domenica 2 luglio 2006, 17:04
lunedì 3 luglio 2006, 16:16
melego73 ha scritto:molto spesso uso i fendinebbia e non gli anabbaglianti per preservare l'impianto originale,siccome e' molto piu' oneroso di quello dei fendinebbia che alla fine fanno la stessa luce.
E' per questo che,se qualche volta mi sono ritrovato a lampeggiare,mi sono accorto dell'errore..
lunedì 3 luglio 2006, 16:26
lunedì 3 luglio 2006, 17:39
melego73 ha scritto:ma li uso in alternativa agli anabbaglianti all'imbrunire o solo come luce di segnalazione quando c'e' sereno...
poi nei fendinebbia ci ho montato lampade allo xeno,non ci sono piu' quei due lumini da morto delle H3 alogene di serie...ora di luce ne fanno da vendere,forse anche di piu' degli anabbaglianti...poi nella M6 sono 7cm di fianco agli anabbaglianti,non credo che possano creare troppi errori di lontananza...
lunedì 3 luglio 2006, 18:17
non ho idea se esista o no un'articolo per cui ti possano contestare l'accensione dei fendinebbia quando non servono..
lunedì 3 luglio 2006, 18:55
lunedì 3 luglio 2006, 22:29
ma li uso in alternativa agli anabbaglianti all'imbrunire o solo come luce di segnalazione quando c'e' sereno...
poi nei fendinebbia ci ho montato lampade allo xeno,non ci sono piu' quei due lumini da morto delle H3 alogene di serie...ora di luce ne fanno da vendere,forse anche di piu' degli anabbaglianti...poi nella M6 sono 7cm di fianco agli anabbaglianti,non credo che possano creare troppi errori di lontananza...