Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:21 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 21
Ragazzi dove è finito il forum sul DPF?
Sparito dopo quel bel messaggio dall'officina MAZDA? 8O


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:24 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
srg_70 ha scritto:
Ragazzi dove è finito il forum sul DPF?
Sparito dopo quel bel messaggio dall'officina MAZDA? 8O

sarà in fase di rigenerazione...................... :roll: 8)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:25 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1021
Località: zena
6pazzo ha scritto:
Mo' vado di frettissima, ma poi ti rispondo TECNICAMENTE.
Intanto manda aff......lo quel "meccanico" che ha detto una simile stronzata! :evil:

Ragazzi, io il DPF non ce l'ho, ma se ce l'avessi, almeno pretenderei di non essere preso per il c@@o con puttanate tecniche di simile portata.

Ciao.
Ci sentiamo più tardi...


e cmq.. qualche cognizione ce l'ho anche io..
perito meccanico lo sono..

6pazzo potrebbe anche esser una cosa del genere..
anche io mi rifiutavo di crederci

ma il gasolio per la pulizia viene iniettato dopo lo scoppio, a pressioni di iniezione più basse, in fase di espansione in modo che inizi ad incendiarsi mentre assieme ai fumi di scarico prosegue verso il filtro, in modo che arrivato così al filtro innalza la temperatura a quei 550 gradi necessari perchè il particolato si incendi per rigenerare il filtro..

tu hai osservato giustamente che nella fase di scoppio non è possibile che il gasolio vada giù.. così polverizzato a quelle pressioni brucia prima di poter fare ogni altra cosa.. ma quello iniettato dopo..
secondo me, e a detta dei meccanici stessi, è li l'inghippo..

questo mitico scanred.. si può sapere il suo parere a riguardo?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:48 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2042
Località: Alba (cn)
Comune e provincia: CN
ops.. mi sono perso qualcosa ?!?!?

_________________
Mazda 6 L&B 2.0 D 143cv Hatchback 5 porte + cerchi 17" + tetto apribile
Mazda 6 Luxury 2.0 D 140cv SW + navi
Mazda 6 Evolve 2.2 Skyactive D 150cv SW + evolve pack + cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:59 
si memento ti sei perso tutta la sezione DPF..
va beh pazienza molte cose me lo sono salvate e non vanno perse.
Da qualche parte il gasolio trafila qindi o passa dalla camice o dalla turbina..
non vedo altri punti dove possa venire a contatto con l'olio...
poi a mio avviso e' inutile cercare di far comprendere il problema DPF a chi non e' colpito...E' una mele che va vissuto e che cui probabilmente ci dovremo abituare a conviverci..


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:08 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 117
Località: Modena
srg_70 ha scritto:
Ragazzi dove è finito il forum sul DPF?
Sparito dopo quel bel messaggio dall'officina MAZDA? 8O

Lo sapevo... mi perdo un paio di giorni di forum e scatta subito la novita'...
qualcuno mi racconta di che messaggio parlate e soprattutto perche' e' scomparsa la sezione dpf? 8O


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:27 
ninete di che
in ogni caso direi che questi gasoli a basso tenore di zolfo qualche vantaggio lo danno...hanno almeno 5 punti in piu' di cetano e sporcano meno...mgari non hanno vantaggi tangibili nell'immediato ma alla lunga a mio avviso si...tenere iniettori puliti significa far funzionare al 100% il motore e nel diesel gli iniettori sono il cuore...


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 17:42 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
san6 ha scritto:
e cmq.. qualche cognizione ce l'ho anche io..
perito meccanico lo sono..

6pazzo potrebbe anche esser una cosa del genere..
anche io mi rifiutavo di crederci

ma il gasolio per la pulizia viene iniettato dopo lo scoppio, a pressioni di iniezione più basse, in fase di espansione in modo che inizi ad incendiarsi mentre assieme ai fumi di scarico prosegue verso il filtro, in modo che arrivato così al filtro innalza la temperatura a quei 550 gradi necessari perchè il particolato si incendi per rigenerare il filtro..

tu hai osservato giustamente che nella fase di scoppio non è possibile che il gasolio vada giù.. così polverizzato a quelle pressioni brucia prima di poter fare ogni altra cosa.. ma quello iniettato dopo..
secondo me, e a detta dei meccanici stessi, è li l'inghippo..

questo mitico scanred.. si può sapere il suo parere a riguardo?



Appunto, come dici tu il gasolio, dopo essere stato iniettato successivamente alla combustione, per arrivare al DPF deve necessariamente fluire tramite le valvole di scarico, verso il filtro stesso, no?
Ecco, spiegami come fa, invece, a "trafilare" attraverso le fasce e finire nella coppa dell'olio... :?
Le valvole di scarico sono aperte, no?
E noi pensiamo che il gasoliuccio, invece di andarsene bello tranquillo e senza impedimenti di sorta, attraverso le valvole di scarico, possa in qualche modo infilarsi nei pochissimi micron che ci sono tra fasce e canne cilindri? Nel momento in cui in camera di combustione non c'è una presione tale che lo possa "spingere" in basso?

Fatemi leggere qualcosa di tecnicamente diverso, per favore.
A queste giustificazioni non credo.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:08 
daccele tu allora una spiegazione...e' comodo contrastare le proposte altrui senza proporre teorie nuove...
alla fine da qualche parte passa; o dai cilindri o dalla turbina o da qualche remoto interstizio passa...questo e' un dato di fatto..
si dice che quando viene effettuato il cambio olio causa coppa piena ci siano 9 litri di roba dentro...


Top
   
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:22 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1021
Località: zena
ragazzi..

io mi diverto a scherzare, a far battute e a stuzzicare..
ma se andiamo avanti così se ne riparla tale e quale..

allora.. visto che finchè si scherza và tutto bene
e vista la piega che ha preso la cosa
forse è meglio che evitiamo.. no?

comprendo che sarebbe bello continuare a discuterne e a confrontarsi, ma così si và contro a quello che è scritto in un'altro post..

ossia
fuori di quà


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati