Ciao a tutti. Ho una m6 l&b 143 cv sw del 2006, prima avevo una omega cd sw 2500 6 cilindri (motore bmw depotenziato). Le prestazioni sicuramente sono migliori nella mazda, tenendo conto però che anche se l'opel era un 2.5 pesava quasi 1800 kg, e l'elasticità che avevo con il 6 cilindri me la scordo con la m6. Il consumo della m6, che prima era intorno ai 7,5 - 7,8litri/100 km è schizzato, dopo avere fatto il richiamo di marzo, a 9 e rotti litri/100 km. I curvoni autostradali con l'omega (trazione posteriore) erano uno spettacolo sull'asciutto, da starci un pelo all'occhio sul bagnato, da panico con la neve (ammesso di riuscire a partire senza catene), mentre la m6 è buona in tutte le situazioni. A livello confort posso dire che complici il primo treno di gomme turanza, la 6 era + rumorosa da nuova che l'omega dopo 6 anni, a ancora adesso quando in autostrada vai un pelo in + del dovuto non posso dire che sia il massimo della silenziosità; in conclusione posso dire che entrambe sono ottime macchine, una + vecchia, massiccia e comoda, l'altra + scattante e leggera. La pecca peggiore della m6 rispetto all'omega, a mio esclusivo giudizio, è il raggio di sterzo: con l'omega, grazie alla trazione posteriore e pur essendo lunga 4,91 mt, riuscivi in 2 manovre a fare dei parcheggi che con la m6, se non l'azzecchi subito devi fare in 4. Se anch'io a breve dovessi cambiare auto, sarei indeciso perché mi piace molto la linea della nuova 6, e i 2 nuovi turbodiesel poi devono essere il massimo, ma anche l'insigna ha una buona linea e degli altrettanto validi motori. Ciao James
|