Rispondi al messaggio

Ciao Melego

lunedì 11 giugno 2007, 17:28

riciao melego,
entro la settimana porto il bolido a verificare freni e fari.
Per quanto riguarda i freni se pompo sul pedale frena anche "discretamente" :? , ma a me piace un freno tipo Paganini che non gli devi ripetere il comando, vediamo cosa si potrà fare.

Per i consumi finalmenteho visto un miglioramento: in statale sono riuscito a mantenere una velocità costante e il consumo immediato si attestava intorno ai 5,4 che mi pare buono....

Piccola nota dolente: una Audi SW modello sconosciuto (non sono riuscito a vedere il modello, forse una A6 o più) mi si è avvicinata credo ai 180 io ero ai 100 e mi ha "pagliato" con 500m buoni.
Ho cercato di stargli dietro, la strada era compeltamente libera, ma ai 140 ho abbandonato, lui forse a quel punto andava oltre i 180.

Se non altro ci ha rimesso un 20 di lt di carburante e 1cm di pneumatico, oltre a qualche frammento di coronarie, perchè ha dovuto infilarsi tra una macchina che lo precedeva ed una che arrivava in direzione opposta con una frenata da paura...Le garette sono una cosa idiota!!! Però quanto filava quel pirla !!

Ciao

Ahh dimenticavo

lunedì 11 giugno 2007, 17:34

... se va avanti così forse la tua idea di rubarmi la macchina non sarebbe troppo sbagliata...

L'ultimo ciclo dpf è iniziato a 1560/70 ed è finito intorno ai 1580 adesso sono a 1890 e non mi sembra proprio di averne subito un altro (consumo istantaneo sempre sotto i 7 per tutto il periodo che va dalla fine del primo ad adesso sensa i tipici effetti collaterali del ciclo)

Spero di non aver cantato vittoria troppo presto, vedrò :lol: :lol:

Ciao

lunedì 11 giugno 2007, 21:12

dovremmo verificarla noi la tua auto,le tue indicazioni non sono abbastanza precise (e capisco che non sia facile)
310km tra un ciclo e il successivo sono utopistici,potresti riuscirci se fuori ci fossero 10 gradi sottozero ma con le temparture di questi giorni piu' di 160km e' difficile fare.
Ora non sto certo a rispiegare tutto,c'e' un sezione apposita dove c''e scritto tutto dettagliatamente.
Per i freni,non so come sei abituato,ma preferisco una pompa tipo Mazda dove c'e' da spingere un po' piuttosto che freni piu' morbidi dove appena sfiori si inchioda.
I freni piu' duri sono quelli piu' modulabili. :wink:

lunedì 11 giugno 2007, 22:28

melego73 ha scritto:dovremmo verificarla noi la tua auto,le tue indicazioni non sono abbastanza precise (e capisco che non sia facile)

Perdona la risata :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma così sembra che ti spacci per un esperto di "cicli" :lol: :lol: :lol:
il Dottor DPF :lol: :lol: :lol:

martedì 12 giugno 2007, 8:20

Non voglio essere maleducato e non ti dico cosa sembri tu.
Non mi spaccio per esperto di niente anche se non ci vuole certo un genio ad accorgersene e tu forse sei l'unico che non s ene accorge...ci sara' un motivo?

martedì 12 giugno 2007, 8:46

quoto melego.

dsc vedrai che con i km imparerai a conoscere meglio l'auto e l'orai famoso dpf che da problemi praticamente a tutti tranne che a marcopdn...

Mmm

martedì 12 giugno 2007, 9:03

Va bene ragazzi vedrò di stare più attento...
per melego, io sono abituato a freni duri, perchè appunto posso modulare meglio la frenata, quelli che ho io mi sembrano morbidi ed infatti devo premere più di quanto mi piacerebbe per rallentare, se invece pompo sul freno torna ad essere duro(il freno!! :? ) abbastanza da essere soddisfacente.

Vedremo per i cicli, andrò a rileggermi il topic che descrive i sintomi :lol:

Ciao a tutti

martedì 12 giugno 2007, 9:10

bene,facci sapere... :wink:

martedì 12 giugno 2007, 9:40

volevo dirlo qui ed invece l'ho inviato come mess. privato a ceccos.scusate.cmq anche a cobra attualmente nn ha problemi di pdf.nn dovete dimenticarvi di me!!!!! :lol:

martedì 12 giugno 2007, 9:47

melego73 ha scritto:Non voglio essere maleducato e non ti dico cosa sembri tu.
Non mi spaccio per esperto di niente anche se non ci vuole certo un genio ad accorgersene e tu forse sei l'unico che non s ene accorge...ci sara' un motivo?

So che non vorresti esserlo, credo che nessuno se lo augura ma purtroppo a volte la realtà è differente.
Vedi, per non accorgersene basta non guardarci, perchè per fortuna lo considero l'ultimissimo dei miei pensieri. Poi solitamente i problemi nascono da soli, è da stupidi andarseli a cercare.
Saluti.
Rispondi al messaggio