Rispondi al messaggio

giovedì 5 ottobre 2006, 14:39

Smettetela subito con queste lamentele !......Non lo sapete che con quello che mi è capitato soltanto io ho l'esclusiva ! :lol: :lol: :lol: :lol: :wink: :evil: :evil:

giovedì 5 ottobre 2006, 15:54

cobra ha scritto:complimenti mikom,vallo a spiegare a melego........mettici tutta la santa pazienza.grazie :D


be... vabbè... io non devo spiegare nulla a nessuno... anzi! probabilmente sarei attapirato anch'io se avessi il problema del dpf...
qui si scambiano le opinioni!

però è vero.. titty mi sa che di originale ha solo il tappo della benzina!
capita anche nelle migliori famiglie! :wink:

giovedì 5 ottobre 2006, 16:09

http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand. ... 1073792187
qui parlano di pressioni attorno ai 1350/1400 bar...poi non sono a conoscenza di sistemi piu' potenti...
non dovete convincere nessuno...ho 2 auto con 2 motori quasi identici e con 2 sistemi di alimentazione diversi...e preferisco l'iniettore pompa al common rail ma non ho mai detto che il common rail non funziona..
Sicuramente l'IP e' piu' rumoroso e piu' cattivo
il common e' sicuramente piu' fluido
ho acquistato la M6 per la famiglia e sicuramente ho fatto un buon acquisto...sperando di poter dire attimo tra un po'

domenica 8 ottobre 2006, 21:27

Eccolo!

Dunque a quanto ho capito io dovrebbe essere una circolare per tutta la rete mazda, cerchero di vederla.. visto che sono in ottimi rapporti col venditore.

Un ragguaglio sui consumi dopo una settimana di traffico intenso, ok son saliti, siamo a 7.6, direi accettabile visto che prima ero a 8.4 :)

lunedì 9 ottobre 2006, 23:54

Strabo ha scritto:Dunque a quanto ho capito io dovrebbe essere una circolare per tutta la rete mazda, cerchero di vederla.. visto che sono in ottimi rapporti col venditore.

Un ragguaglio sui consumi dopo una settimana di traffico intenso, ok son saliti, siamo a 7.6, direi accettabile visto che prima ero a 8.4 :)

Con beneficio d' inventario:

L' olio viene sostituito in garanzia solo se è durato non più di 7.000 km dall' acquisto dell' auto o dall' ultimo cambio olio.

Altrimenti olio, filtro, guarnizione del filtro e manodopera.. a me, 138 Euro.

Sì. sì, bella macchina, bella linea, ma ad aver conosciuto prima queste "particolarità" avrei optato per un più tranquillo cassone come l' Avensis.
I colleghi che ce l' hanno ammettono la linea "da pensionati" ;-) ma sono contentissimi per la garanzia ed il customer care..

E domani mi faccio del male e chiedo se la garanzia Toyota prevede che, se raggiungi i 100.000 km prima dei 5 anni di garanzia, subentrano limitazioni di garanzia non preventivamente dichiarate.
Rispondi al messaggio