Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

consigli di guida mazda 6
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=12107
Pagina 1 di 1

Autore:  flute27 [ domenica 16 marzo 2008, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  consigli di guida mazda 6

Salve a tutti,ho appena acquistato una mazda 6 sw turbodiesel 143 cavalli usata(38000 km) ,sto molto alto di consumi ma credo sia dovuto anche al mio stile di guida.Provengo da una Wolkswagen golf variant td 110 cavalli e la differenza e' impressionante.In citta' e campagna la gestivo tranquillo a marcie basse con consumi bassissimi,questa se sto basso o non va o consuma troppo se sto alto beve a spugna.un'altra cosa che rilevo e' che quando spingo e sale il contagiri,un'attimo per cambiare e scende subito in basso cosicche' non ha slancio....
A voi espertissimi chiedo consigli per una guida adeguata.Un saluto e grazie Luciano

Autore:  mikom [ lunedì 17 marzo 2008, 2:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli di guida mazda 6

flute27 ha scritto:
Salve a tutti,ho appena acquistato una mazda 6 sw turbodiesel 143 cavalli usata(38000 km) ,sto molto alto di consumi ma credo sia dovuto anche al mio stile di guida.Provengo da una Wolkswagen golf variant td 110 cavalli e la differenza e' impressionante.In citta' e campagna la gestivo tranquillo a marcie basse con consumi bassissimi,questa se sto basso o non va o consuma troppo se sto alto beve a spugna.un'altra cosa che rilevo e' che quando spingo e sale il contagiri,un'attimo per cambiare e scende subito in basso cosicche' non ha slancio....
A voi espertissimi chiedo consigli per una guida adeguata.Un saluto e grazie Luciano


il turbodiesel mazda è molto più pieno e cattivo anche del 130 cv tdi vw, anche se il 110 cv consuma veramente poco.
38.000 km sono praticamente nulla per questi motori, però se il precedente possessore non ha curato a dovere la manutenzione o ci ha messo gasolio sporco (per non dire altro), magari l'alimentazione ha bisogno di una pulita.
esponi le tue perplessità all'officina e vedi se è il caso di rimappare qualcosa sulla centralina.
5000 km con gasolio di ottima qualità (tipo il bli diesel tech dell'agip) dovrebbero togliere eventuali incrostazioni dall'alimentazione.
per il resto consigli di guida sono quelli dettati dai gusti personali.
il fatto dello "slancio" fra una marcia e l'altra è data dal peso del volano e dalla risposta dell'alimentazione. ti devi fare l'abitudine.

Autore:  flute27 [ martedì 18 marzo 2008, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per tutti i consigli.Ciao ora posto un'altra domanda,oggi frenata brusca a un semaforo si e' accesa spia motore e auto che slitta fisse.Sono andato in officina e hanno lavorato alla centralina ,spiegazioni zero, Vediamo se mi puo' aiutare a capire qualcuno del forum...Speriamo bene e' solo 10 giorni che ho l'auto!

Autore:  mikom [ mercoledì 19 marzo 2008, 1:56 ]
Oggetto del messaggio: 

consiglio: fatti indirizzare in un'officina mazda autorizzata e con persone esperte. ci vuole veramente un flashaggio e risettaggio completo della centralina.
non voglio fare supposizioni errate ma... magari valuta la possibilità che il vecchio proprietario abbia prima modificato la centralina e poi rimappata prima di rivenderla.

Autore:  flute27 [ mercoledì 19 marzo 2008, 10:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Questo puo' essere l'ex proprietario era velocista,assetto sportivo,ora ha una rx8...Comunque ieri dopo quelle accenzioni di spie hanno resettato la centralina,ora vediamo.Grazie maestro alla prossima Lu

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/