Rispondi al messaggio

DSC

mercoledì 18 aprile 2007, 17:19

Possibile che disattivando tale sistema con l'apposito tasto, si abbia un aumento di prestazioni???? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

mercoledì 18 aprile 2007, 17:34

http://www.sicurauto.it/sicurezza/dispositivi/ESP.php

Da queste righe si può intuire perchè la macchina con il DSC inserito, in certe situazioni, rende meno.

mercoledì 18 aprile 2007, 18:52

lucabuxy ha scritto:http://www.sicurauto.it/sicurezza/dispositivi/ESP.php

Da queste righe si può intuire perchè la macchina con il DSC inserito, in certe situazioni, rende meno.


Cioè rende meno in presenza di slittamento ... ? :? :oops:

mercoledì 18 aprile 2007, 21:17

Pressapoco: per evitare lo slittamento l'unico sistema è togliere potenza al motore o frenare la/le ruote opportune

giovedì 19 aprile 2007, 7:34

Penso che Attila intenda proprio che la macchina corra di più........
Proveremo.....

giovedì 19 aprile 2007, 20:51

Titty23 ha scritto:Penso che Attila intenda proprio che la macchina corra di più........
Proveremo.....

Proverò anch'io allora

Sono nuovo anche'io... e ho pure io una domanda sul DSC

mercoledì 16 maggio 2007, 10:54

Mi trovavo su una curva a 90° a destra poco sotto ai 50Km/h.
Mi aspettavo che entrasse il tcs o il DSC; conosco quella curva e ho cercato di forzare un po'

Invece mi sono ritrovato con la brutta sensazione di derapamento della coda e ho dovuto rallentare per prevenire lo sbandamento.

E' stata una sensazione spiacevole!
Ma funzionano questi sisemi o no?

A questo punto ho un dubbio sull'effettivo azionamento di TCS/DSC.
Come posso fare per testarne il funzionamento senza trovarmi "sottosopra" ?

Grazie
Ciao

Re: Sono nuovo anche'io... e ho pure io una domanda sul DSC

mercoledì 16 maggio 2007, 11:07

dscomazzon ha scritto:Come posso fare per testarne il funzionamento senza trovarmi "sottosopra" ?



Forse la cosa migliore è aspettare la neve e provare in un piazzale senza ostacoli, oppure per il tcs provi a sgommare nei corridoi dei garages sotterranei dovi si scivola facilmente

Grazie per la risposta velocissima msarei...

mercoledì 16 maggio 2007, 11:22

il fatto è che vorrei accertarmi prima di trovarmi sulla neve, nei garage preferirei evitare data la scarsa esperienza nell'utilizzo di questi sistemi...

Il concessionario mi dice che il DSC entra in funzione in condizioni limite cioè curvoni o rotatorie tra gli 80/90Km/h cioè "proprio quando uno se le va a cercare" dice.
A velocità più contenute l'auto si comporta normalmente cioè secondo la prudenza e l'esperienza del conducente.

Speriamo che sia vero, ripeto non vorrei trovarmi su una curvetta in salita in montagna magari e scoprire OHIBO' che il DSC o TCS di turno sono entrati in ritardo....

Ci vuole fiducioa a questo mondo, e magari un po' più di esperienza da parte mia!!!!
:wink:

mercoledì 16 maggio 2007, 12:13

Scusate l'ignoranza in materia ragazzi ma quando entra in funzione qualcuno di voi che lo ha provato si è accorto se si accende la spia o entra in funzione senza avvisare????
Rispondi al messaggio