Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
Montaggio sensori di parcheggio posteriori https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=12947 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dadoelella [ sabato 12 luglio 2008, 2:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Montaggio sensori di parcheggio posteriori |
Ciao, vorrei montare, da solo, i sensori di parcheggio posteriori, da solo perche il conce mi vorrebbe "rapinare" di ben 400 euro per farmeli montare quando invece si trovano a meno di 100 euro....mi sembra che quello di Mazda sia un furto bello e buono! Per non sbagliare in qualcosa e sopratutto per non trivellare a casaccio il mio paraurti vorrei chiedere consigli tecnici per il loro montaggio, passaggio cavi, altezza, punti di foratura,ecc.. e se è necessario lo smontaggio del paraurti (secondo me, no). In considerazione che ancora non gli ho comprati accetto dritte su quali prodotti orientarmi, io avevo adocchiato questi della Unicars http://www.igtek.it/product_info.php?products_id=354 che ne pensate? Stavo anche prendendo in considerazione altri tipi, ad esempio ci sono alcuni con microcamera posteriore e un piccolo display incluso nel kit a circa 150 euro, oppure il tipo a specchietto retrovisore e microcamera (alcuni anche con Blutooth)...insomma ne stanno un casino, ma quale scegliere? |
Autore: | mirco65 [ domenica 13 luglio 2008, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao io li ho montati da un meccanico no mazda quindi non originali. hanno un piccolo display che segna la distanza e non hanno fili costo montati dopo lunga contratazione 200€ |
Autore: | DRIVER-M6CD [ martedì 15 luglio 2008, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
C'e' un bellisimo kit originale Mazda in vendida come accessorio. Nel prezzo è compreso un cd con dettagliate istruzioni per il montagiio (quote di foratura, posizionamento centralina ecc.) e, cosa non da poco, disponibile con i sensori già verniciati per i vari colori Mazda. Per quanto concerne il paraurti è sicuramente consigliabile staccarlo. N.B. La parte più laboriosa è cercare il cavo delle luci retromarcia. Purtroppo, nel bagagliaio, i cavi sono tutti dello stesso diametro e colore. Per sicurezza non resta che aprire il portellone e agganciarsi li. Buon divertimento! |
Autore: | IL_CASTIGO [ mercoledì 16 luglio 2008, 9:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io li ho montati da eletrauto ho speso 250 manodopera compresa e lavoro perfetto,ora ci sono pure quelli wireless per l'appunto senza cavo una dritta |
Autore: | Spiffero [ martedì 10 marzo 2009, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio sensori di parcheggio posteriori |
Ciao ragazzi. Anche io mi sto interessando per l'installazione dei sensori di parcheggio posteriori. I prezzi orientativi per sensori di marca installati da carrozziere sono nell' ordine dei 250€. Ho verificato sul sito Mazda e propongono i sensori originali Mazda al modico prezzo di 342€ ![]() Roba da pazzi! Cosi, viste le mie capacità di FAI DA TE e con l' aiuto di un collega e del manuale d' officina, ho deciso di arrangiarmi e risparmiare un pò di soldini. In commercio ho trovato sensori di buona qualità tipo Phonocar, Unicars, Meta System e similari con prezzi di 80-90€ circa. Kit con 4 sensori e semplice cicalino. Non mi interessano i coreografici display digitali o le microcamere in quanto in ogni caso, quando faccio la retro, guardo dietro. Intendo montare i sensori per evitare panettoni, ostacoli bassi ed invisibili, ed evitare di andare in appoggio in caso di parcheggi "risicati". L' unico quesito rimane la verniciatura in tinta. Il colore della mia M6 è Silver Contrail Metallic 25H. Si trovano in giro bombolette di questo colore? Qualcuno ha già fatto il lavoretto? Ciao e grazie. |
Autore: | zeuss [ martedì 10 marzo 2009, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio sensori di parcheggio posteriori |
Io i sensori di parcheggio li ho comprati su E Bay al prezzo di € 26, con 4 sensori, cicalino, display che si illumina sempre di piu' man mano che l'ostacolo si avvicina intensificando anche il rumore del cicalino stesso. Zeuss |
Autore: | dadoelella [ martedì 10 marzo 2009, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio sensori di parcheggio posteriori |
Io gli ho comprati della Unicars, costo 70 euro versione con display che indica la distanza, led e cicalino incorporato. Nella confezione ho trovato anche la fresa per fare i fori al paraurti, poi ho comprato anche una bomboletta di primer, una del colore della mia carrozzeria e una di trasparente, speso altri 20 euro circa. Per il colore della carrozzeria (anche io ho il Silver Contrail Metallic) bisogna trovare un colorificio per carrozzieri che prepara anche le bombolette spray, una volta chiesto al conce il codice della vostra vernice, con quel codice recatevi dal colorificio e vi fate preparare la vernice, se andate solo col nome del colore mi sa che non risolvete nulla. Il montaggio è stato facilissimo, basta un po di domestichezza col fai da te (se invece non sapete usare neanche un trapano...beh allora lassate perde!!!) non bisogna smontare il paraurti ed oltre ai 4 fori c'è da passare qualche filo elettrico (il positivo dell'alimentazione va collegato al positivo della lampada retromarcia del faro posteriore, quindi non serve nessun manuale d'officina) ed infine ho posizionato il display dove ho ritenuto più opportuno. Fare molta attenzione quando si verniciano i sensori perchè la vernice deve essere di uno strato il più sottile possibile, considerate le tre mani di vernice (primer, colore e trasparente) quindi attenzione allo strato, il più sottile possibile altrimenti si metteranno a suonare anche senza ostacolo. Con meno di 100 euro ed un po di pazienza ve li montate da soli, certo....il cuore vi batterà un po quando iniziate a trivellare il paraurti...è normale, ma alla fine verrà fuori un ottimo lavoro degno dei migliori professionisti. Non mi rimane che augurarvi un buon lavoro. |
Autore: | Spiffero [ martedì 10 marzo 2009, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio sensori di parcheggio posteriori |
Complimenti Dado! ![]() Propio le informazioni che stavo cercando. Il mio dubbio era soprattutto riguardo la verniciatura. Ho notato che all' interno del paraurti, propio nella zona centrale, passa la traversa in metallo. Presumo quindi che i sensori debbano essere posizioniti abbastanza alti rispetto al fascione del paraurti. Direi circa ad un paio di centimetri dal filo superiore. E' corretto? |
Autore: | dadoelella [ martedì 10 marzo 2009, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio sensori di parcheggio posteriori |
Si, più o meno è esatto, facciamo una cosa, non so se qui posso postare delle foto, ma se mi mandi un MP con la tua e-mail ti invio alcune foto del mio paraurti con i sensori così ti fai un'idea più precisa dei punti dove devi bucare perchè dove io ho bucato non interferisce in alcun modo con il fascione in metallo. |
Autore: | dadoelella [ giovedì 12 marzo 2009, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Montaggio sensori di parcheggio posteriori |
...purtroppo non riesco ad allegare le foto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |