Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 19:00 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 26
Ciao ragazzi, vi scrivo da proprietario esausto del dpf :swear: .
la mia nuova mazda 6 con pochi mesi e pochi km (12000) beve letteralmente come una spugna (vedi topic).
Andando superpiano guida nonno tanta superstrada 7,3 L/100 Km. (13,69 al litro...)
Andando normalmente 7,8-8,2 L/100 km (12,82-12,19 km/L)
Maremma, ma ho tra le mani un Ferrari?
Essendo ingegnere meccanico avrei pensato ad una soluzione: bypassare il dpf.
Se non erro la logica di funzionamento del dpf si basa fondamentalmente su due sensori di pressione
posti a monte e a valle dell'orribile filtro mangiagasolio: si misurano le pressioni prima e dopo il dpf, se la loro differenza
supera una soglia x vuol dire che il filtro è intasato e parte la rigenerazione. Bene.
Allora se io monto un tubo dritto e vuoto al posto del filtro e rimonto i sensori di pressione a monte e a valle del tubo stesso essi, non sentendo differenti pressioni perchè sono su uno spazio 'vuoto' non essendoci la perdita di carico dell'anima ceramica del dpf non dovrebbero mai raggiungere la differenza 'x',che fa partire la rigenerazione; la centralina è contenta perchè ha i suoi bei due segnali di pressione e io pure che non dovrei più dar da bere ad uno Scania. Possibili problemi zero visto che delle due si evitano le fastidiose 'scaldate' alla linea di scarico delle post iniezioni di rigenerazione e si evita il mescolamento di parte del gasolio delle stesse post iniezioni con l'olio motore. Non dovrebbero esserci problemi neanche con la lambda ( che poi dovrebbe essere prima del dpf se non erro) anche perchè misura l'O2 ai fumi che non c'entra nulla col particolato.
Se c'è qualcuno che ne sa più di me (questa è la logica generale di funzionamento, di preciso il nostro dpf funziona così?) e ha già provato, o può saperne di più è pregato di intervenire.
Credo che con poco si potrebbe fare, ( si tratta di tagliare o estrarre se ci sono attacchi mobili il bombolotto del dpf e sostituirlo con un semplice tubo) e nel caso di bisogno (es vendita auto...ecc..) si può sempre rimontare il vecchio ingordo dpf.

Attendo risposte!!!


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 19:52 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
qualsiasi consiglio in merito sarebbe una cosa contro la legge (la cosa più "soft" che ti potrebbero contestare è la modifica delle caratteristiche costruttive del veicolo).
non fai prima a cambiare macchina?


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 20:26 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 26
Non posso darti torto...ma non vado a modificare l'auto per andare più forte e avere più KW (con alterazione delle caratteristiche dinamiche del veicolo e possibili problemi di sicurezza ed evasione fiscale annessa del bollo) ma semplicemente ad inquinare di meno ma un po' peggio. (forse, perchè non si sa se i dpf creino addirittura PM 1, molto più dannose delle 10). Non vado oltre le norme euro 4 di omologazione della vettura (sono certo di questo visto che la vecchia M6 a 136 cv era euro 4 senza dpf e il motore è quello escluso che ha un'iniezione a pressione più alta ed ottimizzata quindi deve inquinare meno) e tra le altre cose non esiste ancora la euro 5 definitiva, e non evado accise varie come farei se usassi ad esempio l'olio di colza o gasolio agricolo. L'unica cosa è che a libretto ho scritto che c'è il dpf e invece non lo uso. Non la vedo questa grande mossa contro la legge. Non vado ad alterare le caratteristiche del veicolo (gomme, potenza e via dicendo). Chiaro ad un controllo molto molto approfondito sarei soggetto alla revisione strordinaria e al ritiro del libretto...ma alla fine sono rischi che corro solo io, non gli altri utenti della strada perchè l'auto dinamicamente è tale quale l'originale. Paradossalmente sarei più dannoso se montassi lampade differenti dalle originali...ma questo è permesso.

Cambiare la macchina....non mi va (e non posso) sinceramente visto che, consumi a parte, va benissimo e non posso buttare 6-7000 euro per consumare magari 2 km al litro di meno. La cosa grave è che Mazda dichiara media 5,7 L/100 km... (oltre 17,5 al litro) e io ho comprato l'auto anche in base a questo dato visto cha faccio oltre 30000 km in meno... e la legge italiana per questa FRODE (perchè non è altro che frode incentivarmi con dati per niente veritieri sull'acquisto di un'auto) non fa niente. E Mazda pure (ho già scritto loro per il problema).
E' come se ti promettessero un'auto da 4,80 m e invece te ne vendano una da 3,50...peccato che questo è evidente l'altra cosa no.
E mi dovrei preoccupare di un po' più di PM 10, peraltro inquinando globalmente meno? Da ingegnere rispondo no. Da persona corretta e onesta quale sono pure. Per questi consumi avrei comprato un benzina, risparmiando oltre 2000 euro, con cui magari fare una bella vacanza.


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 21:52 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2921
Località: Novara - Piemonte
km. attuali 20.000 e fischia...
Andando tranquillo 6.3L/100 km , altrimenti siamo sui 6.6L/100 km.
Quanti km all'attivo hai?

_________________
Il tuo cuore e' libero, abbi il coraggio di seguirlo! - Braveheart -


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 22:35 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 987
Località: Cassano d'Adda
buitre85 ha scritto:
Essendo ingegnere meccanico avrei pensato ad una soluzione: bypassare il dpf.
Se non erro la logica di funzionamento del dpf si basa fondamentalmente su due sensori di pressione
posti a monte e a valle dell'orribile filtro mangiagasolio: si misurano le pressioni prima e dopo il dpf, se la loro differenza
supera una soglia x vuol dire che il filtro è intasato e parte la rigenerazione. Bene.
Allora se io monto un tubo dritto e vuoto al posto del filtro e rimonto i sensori di pressione a monte e a valle del tubo stesso essi, non sentendo differenti pressioni perchè sono su uno spazio 'vuoto' non essendoci la perdita di carico dell'anima ceramica del dpf non dovrebbero mai raggiungere la differenza 'x',che fa partire la rigenerazione; la centralina è contenta perchè ha i suoi bei due segnali di pressione e io pure che non dovrei più dar da bere ad uno Scania.


Peccato (per gli ingegneri meccanici :) ) che gli ingegneri elettronici gestiscono il DPF (non solo Mazda...TUTTI i DPF) tramite algoritmi di predizione che stimano il contenuto di particolato in esso contenuto. Quindi, per farla breve, i sensori di pressione servono solo per determinare l'intasamento del filtro (=accensione della spia). Se togli in filtro anche lasciando i sensori, i cicli di rigenerazione avverrano sempre e comunque.
Se hai problemi di consumo esagerato vai in officina e fai presente il problema. Farsi giustizia da soli è inutile e controproducente.
ciao


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 11:51 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 26
Ma ne sei a conoscenza sicura di questo?
Allora crollano tutte le mie speranze... :swear:
Anche se mi sembra strano...visto che molto dipende da come si guida e forse sarebbe più semplice (ed intelligente imho) usare un segnale esistente e gratuito come quello dei sensori di pressione in modo attivo (quando serve e non quando in media si presuma servire con algoritmi) piuttosto che passivo (solo per accendere la spia di intasamento). Per favore se sei a conoscenza di informazioni dirette in merito (e vuoi e puoi) fammi sapere.
Il fatto di farmi giustizia da solo è solo conseguente a due controlli generali di mezza giornata presso Mazda e una lettera di reclamo a Mazda...con risultati nulli.
E mi sono stufato di pagare per dichiarazioni false.
La mia ex 147 originale la davano a 17 al litro e ne faceva 16 ed era accettabile
Con la mappa fatta da me ne faceva 17,3.
Questa non fa 16,5...ma 12.


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 11:53 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 26
Marco_PDN ha scritto:
km. attuali 20.000 e fischia...
Andando tranquillo 6.3L/100 km , altrimenti siamo sui 6.6L/100 km.
Quanti km all'attivo hai?

12000 km...


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 14:51 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2921
Località: Novara - Piemonte
Dovrebbe già consumare meno...

_________________
Il tuo cuore e' libero, abbi il coraggio di seguirlo! - Braveheart -


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 17:09 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 26
infatti...e nonostante le due visite in officina nulla di nulla...mha? :x
Poi ho saputo la bella notizia del 2.2 da 180 cv sulla luxury dal prossimo anno...e le nostre oltre a consumare come camion non varranno più una mazza...che bello!Complimenti a Ford per tutto questo! :swear:


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
 

 Oggetto del messaggio: Re: possibile via per eliminare dpf
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 16:19 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 187
Località: Bergamo
Ciao.
Anche io sono possessore di Mazda6 DPF e a parte questo la macchina và che è una bellezza!
Per quanto riguarda il filtro, sarei MOLTO felice anch'io se potessi eliminarlo......ma è veramente impossibile????
Facciamo delle ricerche insieme ed unendo tutte le informazioni non si sa mai....in fondo anche l'uomo non sapeva volare!!!!!
Ciao
Apollo


Top
 Profilo  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati