Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

ghiera
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=14143
Pagina 1 di 1

Autore:  spiderman1966 [ mercoledì 11 febbraio 2009, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  ghiera

m6 tdi SW 136cv anno 2004 .....sarà pure un problema solo mio..e non lo metto in dubbio.. :?: ma qualcuno sa spiegarmi a cosa serve la ghiera zigrinata al tatto che si trova sulla leva a destra del volante, attaccata al comando tergilunotto? di sicuro a qualcosa che serve il tergilunotto o il tergicristalli, ma vi assicuro che l'ho spostata in tutte le posizioni ma non cambia assolutamente nulla......non è che non mi funziona il comando..anche se non so a cosa? grazie.

Autore:  Berek [ giovedì 12 febbraio 2009, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ghiera

Può essere il comando per impostare la velocità dei tergicristalli quando sono attivati tramite il sensore pioggia? Per lo meno sulla M3 è quello... ah, questo sarebbe il forum della M3 :P

Autore:  Mike84 [ giovedì 12 febbraio 2009, 11:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto Berek, potrebbe essere la rotellina per impostare la sensibilità dei tergicristalli quando sono in modalità automatica :)

Autore:  spiderman1966 [ giovedì 12 febbraio 2009, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ghiera

chiedo scusa per aver sbagliato forum...

Autore:  Titty23 [ giovedì 12 febbraio 2009, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ghiera

Quella "ghiera" varia la frequenza del tergi in posizione impulso ossia quando la leva è al primo scatto e il tergi da un colpo alla volta , con quella aumenti o diminuisci il tempo tra un colpo di spazzola e l'altro.
Spero di essere stato chiaro...
ciao

Autore:  spiderman1966 [ giovedì 12 febbraio 2009, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ghiera

Titty23 ha scritto:
Quella "ghiera" varia la frequenza del tergi in posizione impulso ossia quando la leva è al primo scatto e il tergi da un colpo alla volta , con quella aumenti o diminuisci il tempo tra un colpo di spazzola e l'altro.
Spero di essere stato chiaro...
ciao



chiarissimo..ma ho provato e non mi è sembrato di notare differenze nella frequenza di battuta. ora seguirò il tuo consiglio e riproverò con il primo scatto (posizione impulso) per vedere se succede qualcosa..grazie.

Autore:  mikom [ giovedì 12 febbraio 2009, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ghiera

mi sorge un dubbio...

ma il libretto delle istruzioni cosa ti dice?

Autore:  Titty23 [ venerdì 13 febbraio 2009, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ghiera

spiderman1966 ha scritto:
Titty23 ha scritto:
Quella "ghiera" varia la frequenza del tergi in posizione impulso ossia quando la leva è al primo scatto e il tergi da un colpo alla volta , con quella aumenti o diminuisci il tempo tra un colpo di spazzola e l'altro.
Spero di essere stato chiaro...
ciao



chiarissimo..ma ho provato e non mi è sembrato di notare differenze nella frequenza di battuta. ora seguirò il tuo consiglio e riproverò con il primo scatto (posizione impulso) per vedere se succede qualcosa..grazie.


Forse non mi sono spiegato bene , ma questo comando funziona "solo" con l'impulso o intermittenza che dir si voglia.
Alle altre velocità non agisce....
ciaoooo

Autore:  spiderman1966 [ martedì 17 febbraio 2009, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ghiera

Titty23 ha scritto:
spiderman1966 ha scritto:
Titty23 ha scritto:
Quella "ghiera" varia la frequenza del tergi in posizione impulso ossia quando la leva è al primo scatto e il tergi da un colpo alla volta , con quella aumenti o diminuisci il tempo tra un colpo di spazzola e l'altro.
Spero di essere stato chiaro...
ciao



chiarissimo..ma ho provato e non mi è sembrato di notare differenze nella frequenza di battuta. ora seguirò il tuo consiglio e riproverò con il primo scatto (posizione impulso) per vedere se succede qualcosa..grazie.


Forse non mi sono spiegato bene , ma questo comando funziona "solo" con l'impulso o intermittenza che dir si voglia.
Alle altre velocità non agisce....
ciaoooo





ho provato...perfetto..è come dici tu, grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/