Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 10:23 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 21:49
Messaggi: 13
Sono terribilmente indeciso tra Mazda 6 e Insigna. Mazda è terribilmente bella (anche se dal vivo berlina non riesco a vederla in nessuna concessionaria) e super accessoriata.
Mi spaventano un po' i consumi, non sono riuscito bene a capire la versione Diesel 140cv cosa beva.
consigli e osservazioni prima dell'acquisto??


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 10:37 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 13:57
Messaggi: 122
Chiaramente chiedere ad un forum di Mazdisti come è la Mazda non è proprio il massimo dell'oggettività in termini di risposte.

Posso dirti che la Opel non l'ho presa in considerazione perchè ne ho avute 4, una Vectra prima serie e tre Astra SW delle prime due serie..............poi sono passato al Giappone (vengo da una Nissan). L'affidabilità è sempre stata di medio-basso livello e con una delle macchine ho dovuto rifare il motore a 50.000 km per la rottura della distribuzione, con la vectra e la prima astra sono romasto per strada a causa dell'alternatore che si è rotto su entambe le vetture.....e potrei continuare. Mia moglie ha avuto una corsa con lo sterzo che in curva si bloccava!! Ha rischiato l'incidente. Mi sembra abbastanza per non fidarmi più.

Della Mazda posso dirti che sono soddisfattissimo , ma 1000 km sono pochi per dare giusdizi sommari.

Buona scelta.

Marco.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 11:01 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 11:39
Messaggi: 169
ciao! io ho avuto una opel astra coupè 2000 turbo e una opel astra ultimo modello 1.7 cdti....allora della prima non posso dire malissimo perchè era una bomba per prestazioni però per il resto...ho avuto i miei problemini per dirtene uno i comandi al volante impazzivano non funzionavano o a volte schiacciavo per cambiare stazione e mi si alzava il volume....in quella dopo ho avuto gli stessi identici problemi in più a volte non funzionava il clacson...roba pericolosissima perchè se vuoi suonare in una situazione di emergenza perchè qualcuno ti sta per dire venire addosso devi poter suonare senza paura che non funzioni....altro problema i fendinebbia mi saltavano ogni mese...per un difetto di tutte le opel di fabbricazione....insomma io sinceramente non te la consiglio considerando tutta l'elettronica che ha in più ora...se va a farsi benedire qualcosa...auguri!!! ah un altro problema della mia ultima astra era che a volte non si accendeva ma proprio non faceva contatto quando giravi la chiave!! vedi te...la insigna a vedere le foto non è male anche se non sono convintissimo del posteriore perchè mi sembra che si restringa verso il fondo...boh...poi in giro di solito sento dire da tutti che le opel qualitativamente non sono sto granchè...io ti dico io sono uno molto "emotivo" e quando acquisto una macchina quando la guido devo "provare qualcosa" beh per le macchine che ho avuto ti dico...1-la peugeot 106 è stata la mia prima macchina quando ero come si dice un pischello per me era bella ma non il massimo il mio sogno all'epoca era quando era uscita la 206 (mia moglie ora ce l'ha è vecchiotta ma devo dire che mi fa pena).
2-ho avuto la golf 2^ serie 1.8 benzina gl bella macchina fatta bene però dopo i 120.000km comincia ad avere problemini e quando inizia..auguri son soldi..
3-ho avuto una volvo S40 1.8 benzina macchina fatta bene, ma barcone...nelle curve pareva di stare in nave....ripresa 0 accelerazione 0 però salotto viaggiante, problemi non ne ho avuti ovviamente.
4- opel astra coupe 2.0 turbo benzina dico solo 200cv...un missile fatta bene però ha avuto i suoi problemini elettrici...comunque molto emozionante come macchina...
5- opel astra ultimo modello 1.7 cdti 101cv...che dire quando l'avevo vista mi ero detto ammazza che bella! ma poi salito su....sta macchina proprio non mi faceva provare nulla....
infatti l'ho cambiata con una smart four four(quella con 4 posti) 1.1 un bel peperino perchè leggera e con ben 75cv fatevi due calcoli 75cv su nemmeno 1000kg...troppo divertente, un sacco di optionals però ovviamente è una utilitaria e fa quello che può nei viaggi quindi...
6-ultima arrivata Mitica Mazda 6 berlina 2.0 benzina executive white pearl...guardate emozionante da vedere, bella da toccare, esaltante da guidare!! ho solo 500km alle spalle, però già ora mi sta esaltando...ora posso dire di aver speso bene i miei soldi!! :inlove:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 13:28 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 21:49
Messaggi: 13
E a livello di consumi? Si dice di tutto sui consumi della NUOVA Mazda. Voi come vi trovate e che versione avete? Dalle mie parti (provincia Brescia-Bergamo) trovare una Nuova M6 berlina è impossibile, i concessionari ti ridono in faccia, eppure a me pare abbia una linea così bella. Solo che non vorrei ordinarla da catalogo.......


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 14:35 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 11:39
Messaggi: 169
ciao! fidati è una spanna sopra le altre!!! la mia berlina bianco perla fa una scena allucinante!!!consumi che te devo dire se non schiacci e tieni il profilo non sopra i 3500giri/min. (e ti assicuro che è già un bel viaggiare) allora non consuma tanto ho fatto 20 euro (16 litri e rotti) e il computer mi dava 300 km di autonomia quindi con 32 litri ne fai 600 e quindi con 48 litri ne fai 900...non mi sembra male no? e considera che la mia è ancora legata perchè nuova...ovvio bisogna ridordare che è sempre un 2000 di cilindrata quindi basta che ti metti a pestare il piedino e le cose cambiano.. :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 15:59 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: mercoledì 25 febbraio 2009, 12:21
Messaggi: 53
Località: Roma
Fatto stamattina il secondo pieno di benzina da quando possiedo la mia Mazda 6 2.0 147 CV Executive benzina.
Tenuto conto che:
1. Il serbatoio era più o meno a 1/4
2. Ho pagato 54 € a 1,2 €/l, ho imbarcato 45 litri di benzina
3. Dal primo pieno di benzina fatto la mattina dopo l'acquisto al secondo "pit-stop" ho percorso 430 Km, tutti in città, nel traffico di Roma (Via Cristoforo Colombo sia di mattina che di sera, chi è di Roma come me sa bene cosa voglia dire).
4. Mediamente ho sempre viaggiato sui 2.000 giri (e anche con la radio spenta il motore è quasi impossibile da sentire: quando poi ti fermi a causa di un semaforo rosso sembra proprio spento)

si ottiene un consumo di 9,5 Km/l
La Mazda dichiara nelle caratteristiche 9,8 l/100 Km a ciclo urbano, ossia un consumo di 10,2 Km/l.

Forse non sono un ottimo driver o guidare a Roma è davvero penalizzante, ma tutto sommato più o meno i conti, seppur per difetto, tornano.

Augurandovi un buon week-end, aspetto i vostri commenti in proposito.

P.S. Per dare una risposta al titolo del thread: ma è uno scherzo o davvero vogliamo paragonare una Mazda a una Opel, Insignia o altro che sia???
L'ho già detto: a chi non piace la Mazda 6, si accomodi presso un concessionario Mercedes, altrimenti può solo peggiorare...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 16:44 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 21:49
Messaggi: 13
grazie mille x le risposte.
mi interessavano però i consumi del diesel, spero sia un po' meglio....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 18:36 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6414
Località: Roma - Amsterdam
Comune e provincia: Provincia 1: Roma
Provincia 2: Noord Holland
Scorpio72 ha scritto:
(Via Cristoforo Colombo sia di mattina che di sera, chi è di Roma come me sa bene cosa voglia dire).


la conosco abbastanza bene: ci abito... ;)


Scorpio72 ha scritto:
P.S. Per dare una risposta al titolo del thread: ma è uno scherzo o davvero vogliamo paragonare una Mazda a una Opel, Insignia o altro che sia???
L'ho già detto: a chi non piace la Mazda 6, si accomodi presso un concessionario Mercedes, altrimenti può solo peggiorare...


In realtà paragonarla alla insignia è quello che sto facendo anche io. Chiaro che una classe C sarebbe meglio, ma il prezzo è quello che è. Oggi fra 25/28 keuro (parlo delle berline benzina) ci sono mazda6, insignia (che fra l'altro è 1.6, cosa che influisce anche sull'rc), citroen c5. Sta uscendo il nuovo motore 1750 turbo della 159 che pure mi stuzzica alquanto, oltretutto fra qualche mese con le km0, le alfa te le tireranno dietro come stanno facendo ora con i motori attuali.

E' vero che la 159 forse è una spanna sotto, però qui a roma bisogna fare anche la scelta in base ai centri assistenza, mi dispiace dirlo ma è così. L'assistenza mazda fa pena e mi sono stufato di andare a fare i tagliandi ad Avezzano, opel pure, ma in famiglia abbiamo una meriva che portiamo in un'officina autorizzata zona s. giovanni e ci troviamo abbastanza bene, alfa pare che per l'assistenza abbia più scelta. La 159 dalla sua ha anche le dimensioni leggermente più compatte delle altre, cosa che per chi gira soprattutto dentro roma come me ha il suo vantaggio. Però certo, poi ci sali...... ma ha quel muso che è spettacolare!

Pensavo anche a un suvvetto, ma la crv ha un solo centro assistenza a piazzale clodio (e io abito sulla colombo) che fa i tagliandi a 500 euro a botta...ce l'ha mio padre...; l'antara in pratica è una daewoo, la santa fe è vecchia, la outlander - vedi crv, la kuga è troppo piccola e costosa, sulla captiva ci sono salito e per carità. E poi tranne la honda, le altre sarebbero tutte diesel con dpf :x

Mi sto guardando intorno perchè durante l'anno forse (forse!) cambierò la mia, ma la scelta è davvero un casino: vorrei l'affidabilità della mazda, il confort della citroen, gli interni della opel e il muso (e le dimensioni) della 159... :$ ;) :D

Ciao

P.S:

Scorpio72 ha scritto:
2. Ho pagato 54 € a 1,2 €/l, ho imbarcato 45 litri di benzina

Visto che frequenti la Colombo, forse ti troverai a passare dalle parti o dei Granai o di Euroma2: accanto ad entrambi c'è da poco un Erg, solo selfservice, che fa prezzi più bassi ;)

_________________
"Ho speso un sacco di soldi per l'alcol, le donne e le macchine veloci: tutti gli altri li ho sperperati"

Immagine Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 20:44 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Mah, io di Opel ne ho avute 2 con le quali ci ho fatto mezzo milione di km (dico per davvero: 265000 con l'astra e 242000 con la vectra) e non posso che dirne bene... dopo 15 anni ho cambiato marca più che altro per "sfinimento" :D visto che di problemi reali ne ho avuti ben pochi.
Ora pare che l'ultima produzione Opel sia un po' scaduta a livello qualitativo e di affidabilità... ma è vero che quando si compra un'auto ci vuole anche fortuna.

Riguardo le alternative... io avevo preso in considerazione la Passat, che a livello estetico forse non è molto emozionante, ma a livello qualitativo non la si può mettere in discussione. Alla fine ho optato per la Mazda 6 causa prezzo (ma ora ho saputo che anche in VW hanno calato un po' le ali) e concessionari VW un po'... diciamo... per usare un eufemismo... altezzosi. :lol:

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 23:38 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 13:57
Messaggi: 122
fiorenzo79 ha scritto:
grazie mille x le risposte.
mi interessavano però i consumi del diesel, spero sia un po' meglio....


Sono di Roma e ho la diesel 140 cv executive sw. La mia media città+raccordo è di 13 km/l per ora. Intendo il raccordo dei giorni feriali, cioè fila e brevi tratti ad andatura autostradale. Consumo sovrapponibile alla mia precedente vettura una Primera 1.9, ma con tutto altro andare.

La cosa spaventosa di questa vettura è che la mattina non vedo l'ora di alzarmi e di salirci.............cosa che mi capita per la prima volta dopo 27 anni di patente.

Marco.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati