Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi sembra assurdo......
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 16:34 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 82
Località: Modena
Sono posessore di una 6 sw luxury del 06.2008.
Ho notato che con i cerchi da 16 su cui monto le invernali l'auto consumava molto meno che con i cerchi da 18.......e per la precisione stavo sui 14 coi cerchi da 16 ed ora e' tornata sui 12 con i cerchi da 18........
A me sembra una differenza enorme.......per caso qualcuno ha notato lo stesso effetto?
Altrimenti se fosse una coincidenza dovro' parlarne con l'assistenza per capire se le cause possono essere altre......
Gazie a chiunque possa darmi un parere....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra assurdo......
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:38 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2924
Località: Preganziol (TV)
incudine ha scritto:
Sono posessore di una 6 sw luxury del 06.2008.
Ho notato che con i cerchi da 16 su cui monto le invernali l'auto consumava molto meno che con i cerchi da 18.......e per la precisione stavo sui 14 coi cerchi da 16 ed ora e' tornata sui 12 con i cerchi da 18........
A me sembra una differenza enorme.......per caso qualcuno ha notato lo stesso effetto?
Altrimenti se fosse una coincidenza dovro' parlarne con l'assistenza per capire se le cause possono essere altre......
Gazie a chiunque possa darmi un parere....


Due ipotesi.
1) Se le gomme da 18" sono più larghe è normale che il consumo sia superiore, a causa del maggiore attrito di rotolamento.
2) Se il diametro di rotolamento tra ruote da 16" e 18" è diverso, cosa sempre possibile per tolleranze costruttive tra diverse marche di pneumatici e tra misure apparentemente equivalenti (per esempio i miei 205/55-16 invernali e 205/50-17 estivi hanno diametro diverso e si vede a occhio nudo), allora succede che il contachilometri misuri in realtà i giri delle ruote, non la distanza reale. Bisognerebbe provare a fare lo stesso percorso con i due treni di gomme diversi per vedere se la distanza misurata sia la stessa.
Se ho detto una cazzata, perdonatemi. :wasntme:

_________________
Mazda 3 2000 Sport benzina black mica anno 2005 Km 160.000 e qualcosa. 23 dicembre 2005 - 23 maggio 2019 E la storia purtroppo è finita...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra assurdo......
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:21 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 11:39
Messaggi: 169
mi sembra più che normale che consumi di più le 18 sono ben più larghe delle 16 quindi -attrito -consumo!!! io ho la exec e ho i 17 volevo comprarmi dei bei 18 ma pensando a costo gomme + aumento consumo ho preferito tenermi i miei 17...in iù ho un benzina quindi..


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Mi sembra assurdo......
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 20:16 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 23:00
Messaggi: 74
Località: Paese (TV)
Sicuro di avere la pressione corretta?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati