Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 10:46 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 17:31
Messaggi: 10
Ciao a tutti,
mi presento...sono Manuele ho 29 anni e abito a Latina...
ho acquistato ai primi di Gennaio una Mazda 6 Sw 143cv del Marzo 2007 con 70.000 Km sempre tagliandata alla Mazda ;) ..
che dire bella macchina ottimo allestimento (penso che sia la Leather&Bose boh ) leggermente rumorosa sulla strada faccio un esempio i sassolini presenti sull'asfalto che sbattono al passaruota sembrano entrare nell'auto :o ...nella Golf precedente non l'ho mai sentiti...8)...nel complesso sono soddisfatto...
Dopo la presentazione veniamo al dunque: la mazda per il mio motore prescrive un olio 5-30 con specifiche acea c1 o jaso DL1 ho chiesto al mio meccanico di fiducia se riusciva a procurarmelo non direttamente in Mazda ma non è riuscito(addirittura qualcuno gli ha detto che non esiste)..tutto questo perchè al tagliando degli 80.000 che ho fatto eseguire a circa 76000 Km perchè il livello era sulla X mi hanno scucito la bellezza di 280€ :swear:
Ho vagato su internet e ho trovato il Fuchs Titan GT1 Pro C1(presente anche sul sito della Fuchs) e il Castrol SLX Professional (solo su Ebay)....
Li avete mai provati?
Siete sempre andati in officina Mazda per i tagliandi?

Grazie e spero di non avervi stancato :D
Manuele


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 11:16 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 747
Località: Milano
Ciao e benvenuto,
l'olio da usare deve essere specifico per il DPF, ovvero Dexelia 5/30 o similari, basta che abbiano scritto specifico per DPF. Puoi sempre acquistarlo in un magazzino ricambi Mazda.
Personalmente l'auto l'ho sempre tagliandata in officina autorizzata, pena , in caso di problemi, l'annullamento della garanzia.
Oggi più che mai occorre portare le auto in officina autorizzata, a mio parere, in quanto occorrono strumenti per tarare la centralina, iniettori e quantaltro che non tutti hanno.

Saluti
faso


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 11:18 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Premesso che Castrol mi sembra un marchio di cui ci si possa fidare, su ebay (dalla germania) si trova il dexelia originale a prezzi tutto sommato decenti (siamo sui 60€ x 5lt compresa spedizione)

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 12:06 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 17:31
Messaggi: 10
Grazie delle risposte..
Lo so che per la garanzia bisogna andare in assistenza...ma 280 € per un tagliando mi sembra eccessivo...
Per il Castrol non trovo le specifiche da nessuna parte..mentre per il Fuchs vi metto il link...
http://www.fuchslubrificanti.it/titan-.html?&no_cache=1
e il prezzo dalla Germania 8) è di circa 10 € al litro...

Per il discorso taratura centraline, iniettori etc.. secondo me non lo fanno ogni volta che facciamo il tagliando,
ma solamente in caso di problemi limitandosi solamente ad azzerare il contatore del DPF....tutto IMHO....
cmq mi vorrei limitare solamente al cambio olio e filtro anche perchè sono sempre stato abituato a fare circa 10-12000 km con l'olio e mi sono sempre trovato bene(con la Golf ho fatto 270.000 Km ;) ...

Con l'occasione vi porgo un'altra domanda....già quando l'ho comperata aveva i triangoli degli specchietti retrovisori esterni (quelli neri dove sono attaccati) un pò maculati (macchiati) ossia il colore nero non è omogeneo...
il vecchio proprietario m'ha detto che è stata colpa dell 'autolavaggio a rulli automatico :devil:
A voi com'è la situazione?

Grazie
Manuele


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 13:24 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 747
Località: Milano
LUBRIFICANTE CASTROL SLX PROFESSIONAL

Produttore: CASTROL
Cod. prodotto: [008OIL001SL]
15,00EUR
Disponibilità prodotto: 4 Disponibili
SPECIFICHE:
IDEATO PER SODDISFARE UN'AMPIA GAMMA DI MODELLI PREMIUM DEI PRINCIPALI COSTRUTTORI MONDIALI: GRUPPO VW BENZINA AD ALTE PRESTAZIONI (TURBO), BMW (TUTTE FINO AL 2003, TRANNE M), MERCEDES CON INTERVALLO DI MANUTENZIONE PROLUNGATO (NON CON DPF).

Come si vede dalle specifiche, questo olio non è indicato per i motori col DPF.
Poi non venite a lamentarvi quando il DPF si intasa.
L'olio specifico per il DPF è che accetta la diluizione con il gasolio, tutti gli altri non vanno bene.
Saluti
faso


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 14:50 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 17:31
Messaggi: 10
Ciao Faso,
il Castrol è il SLX Professional C1 5W 30 in vendita su ebay...
e dal sito castrol svizzero ha le caratteristiche richieste da Mazda...
http://www.castrol.com/castrol/genericarticle.do?categoryId=9006386&contentId=7023330
Sto cercando appunto un olio alternativo ma con le stesse IDENTICHE caratteristiche del Dexelia
proprio per NON lamentarmi in futuro dell'intasamento del DPF ;) e lo sto facendo solamente, se ci riesco, per svincolarmi almeno per il solo cambio olio dalle officine Mazda che non mi sembrano economiche ..se ci riuscirò bene(per le mie tasche) altrimenti andrò in Mazda...

Del Fuchs non mi dite niente? Lo conoscete?
Per il discorso triangoli specchietti?

Grazie
Manuele


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:17 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 747
Località: Milano
Questo olio va bene, però se devo sbattermi per ordinarlo all'estero, tempo, pagamento anticipato, spese di spedizione ecc. per risparmiare cosa, 2 euro al litro?
Io lo pago 17 euro in officina.
Riguardo gli specchietti, non so cosa dirti, i miei sono giusti a parte qualche sassata, prova a lucidarli.
Ciao
faso


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 11:54 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Beh, insomma... 17x5=85 euro, su ebay 5 litri di dexelia li trovi a meno di 60... son sempre 25 euro che stanno bene pure in tasca a me (che comunque per i prossimi 3 anni non ne avrò bisogno... ;) )

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: giovedì 30 aprile 2009, 9:58 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 17:31
Messaggi: 10
faso ha scritto:
Questo olio va bene, però se devo sbattermi per ordinarlo all'estero, tempo, pagamento anticipato, spese di spedizione ecc. per risparmiare cosa, 2 euro al litro?
Io lo pago 17 euro in officina.

Buon per te..all'ultimo tagliando me l'hanno fatto pagare 17,50€ + iva 20% = 21 € * 5 L= 105 € :devil:

faso ha scritto:
Riguardo gli specchietti, non so cosa dirti, i miei sono giusti a parte qualche sassata, prova a lucidarli.

Ho provato ma senza esito :(
Ho provato anche a verniciarli di nero con la bomboletta...ma sono durati 3 mesi e ora sono come prima...
Proverò a sentire l'officina..
Grazie ancora.

Manuele


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Olio Acea C1
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2009, 1:43 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 747
Località: Milano
La settimana scorsa ho fatto il tagliando dei 60000 della mia M6 e l'olio Dexelia me l'hanno messo a 9,34 al kg + 20% iva, quindi sugli 11 euro.
Come vedete, alla fine, non vale la pena ordinarlo all'estero.
Mi scuso del mio errore, ma dato che spesso sono abituato a fare i conti con le vecchie lire, quindi a raddoppiare, poi non mi ricordo più se il prezzo è in euro o in lire, e l'acquisto risale a circa 3 anni fa.

Saluti
faso


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati