Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 11:57 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 18:42
Messaggi: 423
Località: Torino
Ciao siori,
scorso WE mi son ritrovato a dover partire da fermo in salita con una ruota sul ghiaccio e l'altra sull'asfalto; nonstante le termiche non ci son stati Santi, fortuna che avevo spazio per far retro :doh: .
Ma la nuova 6 non ha un controllo di trazione che interviene pizzicando la ruota con meno trazione e trasferendo la coppia all'altra attraverso il differenziale?
Su questa vettura non pretendo l'LSD, ma almeno un traction control!! :(

_________________
Auto: Mazda 6 Sw 12/09 2.0 140cv diesel luxury ... grigio :( . Anno 2009, 60Kkm.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 14:16 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
Ciao,per quello che ti posso dire io da profano mi sono trovato in una situazione simile con la mia 6 "prima serie": ruota affondata nel fango e l'altra sull'asfalto = staccato il DSC per ripartire,altrimenti ero ancora lì..

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:56 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Penso che il traction control intervenga solo oltre una certa velocità... se no sulla neve non faresti nemmeno un centimetro e saresti comunque obbligato a disinserirlo.

Sarebbe comunque bello che in quella situazione di evidente disparità di velocità tra le ruote intervenisse in qualche modo. :geek:

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 18:31 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 18:42
Messaggi: 423
Località: Torino
Io ho parecchia esperienza con le Bmw (ne ho avute diverse);
su quelle sia l'ASC-T che il DTC intervengono (anche con i freni) SOTTO una certa velocità, questo per evitare "pericolosi" trasferimenti di coppia a marcia sostenuta (cosa che invece fanno i differenziali a slittamento limitato nei loro vari modelli e tecnologie).

Sulla Mazda6 dovrebbe accader la stessa cosa! Brochure alla mano, a pag.25 leggo testualmente:
"Il sistema di controllo della trazione (TCS) fa in modo che le ruote non girino a vuoto su superfici instabili; interviene regolando la coppia del motore, fino a quando la vettura non abbia superato la velocità di 30km/h".

La novità è che (almeno sulla mia) questa cosa non accade!
Il fatto che il DSC funzioni correttamente nelle condizioni "critiche", e che la spia TCS COMUNQUE lampeggi nelle condizioni da me descritte nel primo post, mi fa presumere che il sistema teoricamente funzioni, ma praticamente risulti completamente inefficace ed inefficente.
Questo è lo schema TCS "Tipico":
http://www.youtube.com/watch?v=Mp86NMQ989o
http://www.youtube.com/watch?v=wR1SSxpKitE dal 4'36"
a 4'58'' ciò che ho vissuto

Mi sorge il dubbio il sistema adottato da Mazda intervenga solo sulla coppia erogata dal motore (ossia simulando una minor pressione sul pedale dell'acceleratore), senza utilizzare il sistema frenante.. e questa IMHO rappresenterebbe "una cacata pazzesca!".

Esperienze in merito?
@ilciarpa: disabilitando il DSC sei riuscito a muoverti? Come se solo in quel momento fosse intervenuto il TCS?

_________________
Auto: Mazda 6 Sw 12/09 2.0 140cv diesel luxury ... grigio :( . Anno 2009, 60Kkm.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 19:33 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
Mi spiego meglio.. Sono entrato nel fango con la ruota dx,ne sono uscito subito con la spinta che avevo ma una volta sull'asfalto la macchina procedeva a saltelli,ho disattivato dal pulsante il DSC e la macchina è ripartita con una ruota che girava a vuoto,finchè non ha scaricato il fango.

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:15 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Sicuramente quando affronti una curva troppo velocemente (anche su strada asciutta), e la macchina tende a 'intraversarsi', lampeggia la spia. Dal tipo di comportamento dell'auto direi che sicuramente ti toglie potenza al motore, ma con la sola percezione dall'abitacolo non sarei in grado di stabilire se interviene anche l'impianto frenante.

Sulla neve, se parti in salita, le ruote pattinano. Mi potrò sbagliare ma non mi pare che in quel caso lampeggi la spia.
Anche in condizioni normali, se vuoi partire sgommando un po', te lo lascia fare.

Sempre sulla neve, se stai già procedendo ad una certa velocità e premi troppo sull'acceleratore in modo da fare pattinare le ruote, la spia lampeggia e il pattinamento cessa... credo solo togliendo potenza al motore.

Il fatto che comunque un po' la macchina tende sempre a pattinare prima che intervenga il controllo di trazione, mi fa pensare che sia tarato abbastanza 'lasco' in modo di lasciare anche un po' il piacere di una guida esuberante. Però non sono ancora riuscito a capire se effettivamente l'intervento è solo con la riduzione della coppia motore o se è combinato anche con l'impianto frenante.

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:42 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 18:42
Messaggi: 423
Località: Torino
Posso garantire che il DSC in caso di sottosterzo o sovrasterzo interviene per certo sui freni.
Il TCS dovrebbe invece proprio servire a partire quando si ha una ruota con meno aderenza: se pattinano entrambe, potrebbe correttamente non intervenire.

Nel caso da me descritto, la spia lampeggiava ma a voler proprio dire che oltre la lucina l'elettronica faceva altro, mi E' PARSO di notare che il motore veniva un pelino tagliato, ma nulla più.
Ho provato persino in terza di sola frizione, e non c'è stato verso di muovere l'auto in avanti (ribadisco che una ruota era su asfalto PERFETTAMENTE asciutto).

Umiliazione ASSOLUTA quando il tizio dietro di me ha fatto la stessa manovra senza praticamente pattinare (aveva una Citroen C4 SENZA termiche |( ).

_________________
Auto: Mazda 6 Sw 12/09 2.0 140cv diesel luxury ... grigio :( . Anno 2009, 60Kkm.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 0:11 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
Se non ha il differenziale autobloccante non c'e' TCS che tenga.
Con l'Ibiza,in una situazione analoga,sono uscito perche' sentendo patinare la ruota sulla neve,ha trasferito motricita' alla ruota su asfalto.
Ma ha il differenziale autobloccante o qualcosa di simile.
Con un differenziale normale continua a dare motricita' alla ruota con meno aderenza.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 11:34 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 18:42
Messaggi: 423
Località: Torino
Ma scusa che Ibiza hai che monta l'LSD?! :o
Non mi pare ce l'abbia nemmeno la Cupra :o .

Il TCS ha il solo scopo di farti muovere in condizioni di scarsa aderenza di una sola ruota motrice: se questa cosa non accade IMHO significa che non ha il TCS.

Attendo di portarla in assistenza, ma so già che per loro "è tutto ok".

_________________
Auto: Mazda 6 Sw 12/09 2.0 140cv diesel luxury ... grigio :( . Anno 2009, 60Kkm.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Controllo trazione new6
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 13:07 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
Ibiza TDI130
se la alzi e fai girare le ruote a mano,anche l'altra gira nello stesso senso mentre con Mazda gira in senso opposto.
Il controllo di trazione serve solo a non farla patinare,ma se non c'e' grip continua a tagliare fino a spegnerla.
Se non hai un differenziale come montano quelli del gruppo VW,il TCS non puo' farci niente purtroppo.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati