saverio76 ha scritto:
Ho chiamato mazda e mia ha detto che entravava in garanzia solo per i primi 3 anni, dopo di che la garanzia si riduce solo a dei lavori particolari. Sarà vero? Bhoo... cmq o ho ritirato la macchina spendendo

450 euri per revisione iniettori taratura al banco e sostituzione delle rondelle. Ora mi chiedo, ho avvertito un piccolo vuoto a basso regime di giri, è normale? Visto che da quando ho comprato la macchina sapevo già che dovevo far revisionare gli iniettori?
lucabuxy ha scritto:
Ricorda: se la vettura lo è ancora, il lavoro va fatto passare in garanzia
Male, molto male... Il sottoscritto, per la sostituzione delle rondelle difettose, ha speso 0 euro: l'officina presso la quale mi sono rivolto, dopo aver fotocopiato il libretto dei tagliandi, ha contattato l'ufficio garanzia di Mazda Italia; dopo 3 giorni quest'ultimo ha ricontattato l'officina comunicando che il lavoro me lo avrebbero fatto passare in garanzia (auto acquistata nell'aprile del 2006 e lavoro effettuato lo scorso aprile).
Probabilmente dovevi insistere, come del resto ho fatto io, nel senso che, inizialmente, il lavoro avrei dovuto pagarlo perchè, a loro dire, le rondelle sono materiale soggetto ad usura; alchè gli ho fatto notare che se fosse stato così, le rondelle che avrebbero installato sarebbero state uguali in tutto e per tutto a quelle difettose, cosa che in realtà così non è (vedi foto dei due tipi di rondella postata da Adri).