Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Depressione motore M6 143CV anno '06
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 9:56 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:21
Messaggi: 12
Salve a tutti gli amici di MAZDA forum, avrei un piccolo problema con la mia Mazda6 sw 143cv DPF.
Ho effettuato il tagliando a 144000 km e dopo aver percorso 8000 km ho dovuto aggiungere quasi 1 kg di olio motore :sweat: . Togliendo il tappo olio motore e con motore avviato ho notato che aveva un pò di depressione :^) ...ALLARME... fortunatamente ho un'amico pompista che, dopo averlo contattato visto che lui è pompista autorizzato MAZDA, mi ha subito tranquillizzato dicendomi che dovevo effettuare la revione iniettori e sostituire le rondelle, quindi nulla di grave stando a quello che dice lui.
Domanda:
Si risolverà il problema depressione?
Chiedevo a tutti Voi se qualcuno avesse già avuto un problema del genere e come è stato risolto.
Grazie a tutti
Saverio


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 11:39 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Se cerchi nel forum (esiste la funzione apposita, spesso dimenticata dagli utenti) leggerai che il tuo problema è stato risolto con la sostituzione delle rondelle iniettori ;)

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 13:43 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
E alla fine anche il 143cv non ne è esente... ho fatto bene a farlo il lavoro intanto che facevo il tagliando, così mi son tolto il dente subito e spero di poter dormire sonni tranquilli! ;)
Vai che è abbastanza indolore, anche come spesa non ti prosciuga il conto! :lol:

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 17:48 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:21
Messaggi: 12
Intanto io mi preparo al "colpo di grazia" :sweat: l'importante che risolverò il problema prima della partenza feriale estiva !!!
RamboFCK ha scritto:
E alla fine anche il 143cv non ne è esente... ho fatto bene a farlo il lavoro intanto che facevo il tagliando, così mi son tolto il dente subito e spero di poter dormire sonni tranquilli! ;)
Vai che è abbastanza indolore, anche come spesa non ti prosciuga il conto! :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 23:31 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Ricorda: se la vettura lo è ancora, il lavoro va fatto passare in garanzia

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 18:15 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:21
Messaggi: 12
Ho chiamato mazda e mia ha detto che entravava in garanzia solo per i primi 3 anni, dopo di che la garanzia si riduce solo a dei lavori particolari. Sarà vero? Bhoo... cmq o ho ritirato la macchina spendendo :( :( 450 euri per revisione iniettori taratura al banco e sostituzione delle rondelle. Ora mi chiedo, ho avvertito un piccolo vuoto a basso regime di giri, è normale? Visto che da quando ho comprato la macchina sapevo già che dovevo far revisionare gli iniettori?
lucabuxy ha scritto:
Ricorda: se la vettura lo è ancora, il lavoro va fatto passare in garanzia


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 23:03 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 15:53
Messaggi: 456
Località: Vicenza
Io avrei rifiutato di pagare...la macchina viene venduta con 5anni di garanzia e quindi doveva passare in garanzia...per il resto non ti so rispondere...

_________________
EX 02/2005 Mazda6 Wagon 2.0CD 136cv Touring Titanium Grey 173.459km
EX 03/2008 Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence Black Mica. 226.436km
07/2013 BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8 Sport Mineral Grey 173.557km
07/2016 VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline Pure White RLine 90.675km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 23:14 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
saverio76 ha scritto:
Ho chiamato mazda e mia ha detto che entravava in garanzia solo per i primi 3 anni, dopo di che la garanzia si riduce solo a dei lavori particolari. Sarà vero? Bhoo... cmq o ho ritirato la macchina spendendo :( :( 450 euri per revisione iniettori taratura al banco e sostituzione delle rondelle. Ora mi chiedo, ho avvertito un piccolo vuoto a basso regime di giri, è normale? Visto che da quando ho comprato la macchina sapevo già che dovevo far revisionare gli iniettori?
lucabuxy ha scritto:
Ricorda: se la vettura lo è ancora, il lavoro va fatto passare in garanzia

Male, molto male... Il sottoscritto, per la sostituzione delle rondelle difettose, ha speso 0 euro: l'officina presso la quale mi sono rivolto, dopo aver fotocopiato il libretto dei tagliandi, ha contattato l'ufficio garanzia di Mazda Italia; dopo 3 giorni quest'ultimo ha ricontattato l'officina comunicando che il lavoro me lo avrebbero fatto passare in garanzia (auto acquistata nell'aprile del 2006 e lavoro effettuato lo scorso aprile).
Probabilmente dovevi insistere, come del resto ho fatto io, nel senso che, inizialmente, il lavoro avrei dovuto pagarlo perchè, a loro dire, le rondelle sono materiale soggetto ad usura; alchè gli ho fatto notare che se fosse stato così, le rondelle che avrebbero installato sarebbero state uguali in tutto e per tutto a quelle difettose, cosa che in realtà così non è (vedi foto dei due tipi di rondella postata da Adri).

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati