Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 10:35 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:21
Messaggi: 12
Salve a tutti, ho ancora dei problemi con la mia MAZDA6.
Dopo aver fatto sostituire le rondelle iniettori e farli revisionare, ho notato che in città, a bassi regimi di giri, la macchina saltarella un pò che si accentua con l'aria condizionata accesa. Mi chiedo, è possibile che ci sia la valvola EGR sporca? é possibile bypassarla senza dare problemi alla centralina? O forse dovrei ripulire l'impianto di aspirazione con un trattamento ?
AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII......... :sweat: Il 13 agosto ho la nave in partenza :sweat: ......!!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 10:49 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 14:45
Messaggi: 1188
Località: baldissero d'alba
usa la funzione "cerca" e guarda i post del nostro amico Melego.
lui ha chiuso la valvola EGR ed ha reso disponibile la procedura per far ciò.
ciao.

_________________
Auto: Ex M6 Td sport-berlina-(2004) grigio met. km 267000
ora Alfa Romeo 147 jtdm 150cv - vicina ai 400000 km

Fiat 500 D (1964).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 22:08 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 18:15
Messaggi: 86
Località: bergamo
saverio76 ha scritto:
Salve a tutti, ho ancora dei problemi con la mia MAZDA6.
Dopo aver fatto sostituire le rondelle iniettori e farli revisionare, ho notato che in città, a bassi regimi di giri, la macchina saltarella un pò che si accentua con l'aria condizionata accesa. Mi chiedo, è possibile che ci sia la valvola EGR sporca? é possibile bypassarla senza dare problemi alla centralina? O forse dovrei ripulire l'impianto di aspirazione con un trattamento ?
AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII......... :sweat: Il 13 agosto ho la nave in partenza :sweat: ......!!!!!!!

Ciao xche chiuderla...se c'e serve a qualcosa con 20 euro la puliscono...e potrebbe essere il filtro gasolio sporco...prova a cambiare distributore..e fare diesel v power..con piu' cetani

_________________
Mazda6 2.0 cd 136(163)cv.sw nera 106.000km..2005


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 23:09 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 22:28
Messaggi: 250
io ho solamente il problema del dpf voglio eliminarlo ma ancora non so come si fà. la mia mazda 6 va benissimo nessun problema tranne i giri corti di pochi km gli fa salire il livello olio nella coppa perchè c è il ritorno del gasolio che non brucia nel filtro.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 23:56 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
roccamonfina ha scritto:
...gli fa salire il livello olio nella coppa perchè c è il ritorno del gasolio che non brucia nel filtro.

Forse non ti sei spiegato bene (oppure ho capito male io il senso di questa frase): parte del gasolio iniettato in più per far aumentare la temperatura nel DPF trafila dai cilindri e scende nella coppa dell'olio, non "torna indietro" dal tubo di scarico

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 16:41 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 22:28
Messaggi: 250
lucabuxy ha scritto:
roccamonfina ha scritto:
...gli fa salire il livello olio nella coppa perchè c è il ritorno del gasolio che non brucia nel filtro.

Forse non ti sei spiegato bene (oppure ho capito male io il senso di questa frase): parte del gasolio iniettato in più per far aumentare la temperatura nel DPF trafila dai cilindri e scende nella coppa dell'olio, non "torna indietro" dal tubo di scarico

MI SONO SPIEgato benissimo a hanno spiegato in questo modo il funzionamento del dpf: quando il filtro è saturo o è intasato la centralina chiama del gasolio nel filtro dpf la combustione avviene solamente se si raggiunge la temperatura di circa 650 gradi queste temperature si raggiungono facendo dei giri lunghi piùdi 25 30 km , quindi se il dpf è intasato la centralina chiama il gasolio per lauto combustione se il dpf non é IN TEMPERATURA NON CE LA COMBUSTIONE IL GASOLIO NON TORNA NEL SERBATOIO MA NELLA COPPA DELL OLIO é QUI nasce il problema che sale il livello olio sulla stecca dell olio motore ce segnato minimo massimo ma anche una X più su quando il livello olio è sulla X la macchina va IN BLOCCO più dei 100 km orari non fa bisogna cambiare olio filtro olio è rigenerazione del dpf per pulirlo. CHE BELLA INVENZIONE spesa circa 200 euro . BENVENUTI ANCHE A VOI NELLA MAZDA: che schifo.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 17:43 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
roccamonfina ha scritto:
io ho solamente il problema del dpf voglio eliminarlo ma ancora non so come si fà. la mia mazda 6 va benissimo nessun problema tranne i giri corti di pochi km gli fa salire il livello olio nella coppa perchè c è il ritorno del gasolio che non brucia nel filtro.


ti sei spiegato male e poi ti sei corretto. viene rinviato nella coppa il gasolio che resta nel condotto, non quello che non brucia nel filtro.
benvenuto a te.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: domenica 18 luglio 2010, 20:46 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Rocca, il DPF non si elimina, già consultatomi con chi ne sa a dovere, sulla nostra non si toglie, ahimè... ;(

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 18:47 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 747
Località: Milano
roccamonfina ha scritto:
CHE BELLA INVENZIONE spesa circa 200 euro . BENVENUTI ANCHE A VOI NELLA MAZDA: che schifo.


Se non vuoi problemi di Dpf, compra un auto a benzina perchè sono tutte uguali

Saluti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 10:18 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Con tutta onestà, dopo la delusione passata e sapendo che tanto in giro con la storia dell'antiparticolato si cadrebbe sempre male, la prossima volta benzina di sicuro!
I diesel di un tempo non ci sono più... ;(

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati