Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frizione
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 14:55 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 403
Località: Roma
Salve a tutti ragazzi ferie finite....e si riinizia il solito tram tram giornaliero....volevo esporvi il problema sigh.. ;( .... credo che abbia fottuto la frizione....ad agosto bhe 5000 km. Un giorno mentre mi accingevo a parcheggiare in un paesino con una bella salita...bhe dopo innumeroveli manovre :@ mi e' rimasto giu' il pedale della frizione...come se fosse rimasta attaccata oltre alla puzza che si sentiva.....non entravano neanche la marce...Lasciata freddare ho notato che staccava quasi a fine corsa ma non mi sono preoccupato piu' di tanto....Tornato dalle ferie adesso noto che nel traffico bhe oltre a strappare se la uso piu' del normale inizia a ridare lo stesso problema...il pedale che tarda a salire eppure almeno credo che se era finita bhe slitterebbe l'auto adesso ha 128000 mkm ed e' la 136cv. Sapete se si può registrare ? Cè qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problema?......prima di portarla dal meccanico,,,,volevo una vostra opinione......


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 16:27 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 403
Località: Roma
nelle vecchie discussioni ho letto che è idraulica quindi c'è una pompa......qualcuno sa dove è collocata? una aiutino....grazie.... :(


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 15:14 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 403
Località: Roma
;( niente ragazzi?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:00 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Da quello che vedo sul manuale di officina la frizione è idraulica, ma non c'è alcuna pompa, funziona come i freni e usa lo stesso liquido e lo stesso serbatoio! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 8:40 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 403
Località: Roma
PRINZ ha scritto:
Da quello che vedo sul manuale di officina la frizione è idraulica, ma non c'è alcuna pompa, funziona come i freni e usa lo stesso liquido e lo stesso serbatoio! ;)

Grazie....Prinz.... a te ha mai fatto questo scherzetto??? eppure se la frizione era arrivata slitterebbe.....non riesco a capire....dovrò farla vedere....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 15:57 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:30
Messaggi: 2059
Località: Friûl
Rispolvero il topic perchè ultimamente mi accade una cosa alquanto preoccupante... :worried:

In alcune partenze a freddo la mattina (solo la mattina ma NON sempre.. ) devo tenere bello allegro il motore altrimenti rilasciando la frizione (seppur gradualmente) la macchina tende a tirarmi un "inchiodata" .. un paio di volte me lo ha fatto anche nel cambio 1a -> 2a ...
E' la frizione che fa bye-bye??? :sweat:
Io sapevo che quando la frizione sta cedendo prima comincia a slittare ma non mi pare proprio ...

_________________
Mazda6 2.0CD 136cv Touring Wagon Nera - 2005 - Km 185.000 e un tot

Sono un automobilista..
E in quanto automobilista,
sono SEMPRE, COSTANTEMENTE, IN...ZZATO come una BBBESTIA!!!
(G.Dix)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 17:33 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Io l'ho rifatta a 220.000 km e non slittava.
Era diventata durissima e non ricordo che altro! :^)

Toglimi una curiosità: cosa intendi con tirarmi un "inchiodata" :?:

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:11 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:30
Messaggi: 2059
Località: Friûl
Per "Inchiodata" intendo proprio come se piantassi i freni quando l'auto ha cominciato a muoversi...
O più semplicemente come se partendo mollassi di colpo la frizione ma senza accelerare...
Solo che io la frizione la rilascio gradualmente ma sembra quasi che a volte stacchi di colpo.

In che senso era diventata durissima?
Hai cambiato anche il volano?
Se si, era effettivamente danneggiato o hai fatto sostituire tutto per evitare ulteriori visite in officina?
(scusa la raffica di domande ma mi sto preparando psicologicamente... :worried: ;) )

_________________
Mazda6 2.0CD 136cv Touring Wagon Nera - 2005 - Km 185.000 e un tot

Sono un automobilista..
E in quanto automobilista,
sono SEMPRE, COSTANTEMENTE, IN...ZZATO come una BBBESTIA!!!
(G.Dix)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:23 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Il pedale...ho rimediato una tendinite! |(

Si anche il volano, era danneggiato e pensa, anche quello nuovo! Ho dovuto fare due giri in officina! :doh:
Il costo? Ci avrei preso un bello scooter nuovo! (sui 2.200€ mi pare..cose da pazzi, 14 ore di manodopera, 800€ iva esclusa il volano e via così..) :envy:

Non ricordo che problema dava, ma dopo pochi giorni dalla sostituzione era tornato uguale(pezzo nuovo difettoso) e quindi altra giornata in officina, gratis ovviamente! :!:

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Frizione
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 16:05 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:30
Messaggi: 2059
Località: Friûl
Officina autorizzata immagino...
Certo che con queste premesse avrò bisogno dell'aiuto di qualche santo... :worried: :tmi: :sweat:

_________________
Mazda6 2.0CD 136cv Touring Wagon Nera - 2005 - Km 185.000 e un tot

Sono un automobilista..
E in quanto automobilista,
sono SEMPRE, COSTANTEMENTE, IN...ZZATO come una BBBESTIA!!!
(G.Dix)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati