Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 12:18 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Essendo la prima auto a 6 marce che guido a volte mi chiedo se questa 6° sia da usare con moderazione o no.
Mi spiego: essendo chiamata "marcia di riposo" va usata solo per viaggi e tratte lunghi quando ci si piazza ad una certa velocità circa costante o si può usare anche nella guida di tutti i giorni quando si raggiungono determinate velocità anche solo per pochi km?
Considerando che di solito io la 6° la metto sui 105/110 km/h, quest'ultima eventualità mi si presenta di rado, anche perchè se non si fanno superstrade o autostrade i limiti sono quelli che sono...
Siccome sentivo "voci" che dicevano che la marcia lunga è meglio utilizzarla solo se "strettamente necessario", chiedevo lumi a voi che ormai ho visto siete ferratissimi se ci sono consigli da seguire specifici o se sono come sempre chiacchiere da bar! ;)

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 12:59 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 21:01
Messaggi: 33
Ma,per me son tutte fregnacce...mi spiego,non penso che l'auto soffra a girare in 6 anche a bassi giri...anzi,i consumi ne gioverebbero!!!!
E' anche vero che è inutile girare in 6 a 1000 giri,perchè vuoi per le ruote da 18(Ho una Luxury del 2008),vuoi per il motore che non ha una gran schiena,la ripresa ne risentirebbe parecchio....
Comunque a volte a me,sopratutto in paese,capita di girare in 4 al max in 5....ma non perchè me lo dicono gli altri!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:27 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 15:53
Messaggi: 456
Località: Vicenza
Diciamo che la sesta puoi mettertela anche prima dei 105/110...le nostre 143cv riescono a tenerla bene anche dagli 85/90 garantendo comunque una ripresa buona...Il nuovo modello fa decisamente più fatica in quanto il 140, rispetto al nostro, è decisamente più "lento". Mica per niente ti dicevo che avevo visto i 5.0l/100km!! Da padova a chioggia c'è una bella statale e si riescono a tenere i 90/100, qualche volta i 70/80, e vado tranquillamente in sesta...

_________________
EX 02/2005 Mazda6 Wagon 2.0CD 136cv Touring Titanium Grey 173.459km
EX 03/2008 Mazda6 Wagon 2.0CD 143cv Excellence Black Mica. 226.436km
07/2013 BMW 325d 218cv Touring Modern ZF8 Sport Mineral Grey 173.557km
07/2016 VW Passat Variant 2.0TDI 190cv DSG Highline Pure White RLine 90.675km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 16:20 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Bene bene, immaginavo le solite fregnacce, ma assicurarsi di non fare cacchiate è sempre meglio, soprattutto quando si chiede a gente che non parla per dar aria alla bocca e basta! ;)

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 18:40 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Per esperienza, sotto i 100km/h non è conveniente usare la 6°, a meno che tu non ti trovi su una strada perfettamente piana e senza traffico: il motore da 140CV sotto i 1500-1600 giri fa parecchio fatica a riprendere.

In generale, i motori rendono al meglio intorno al regime di coppia massima, che nel nostro caso è 1800 giri, e farli girare più piano non migliora il consumo.

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 18:48 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Sì, infatti è per quello che la 6° la metto solo se la lancetta dei giri sta come minimo sulla tacca dei 1750! ;) (in 6° ovviamente! :D )

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 7:53 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
io la uso da sempre gia' da 1500 giri quando vedo che riesco a mantenere una velocita' costante.
Ovviamente se non devo chiedere niente al motore,ossia in tangenziale ed extraurbano dove si viaggia a velocita' costante.
Certo che per sorpassare o riprendere,e' meglio scalare ;)
Lascia perdere le storielle della coppia che su un motore sovralimentato lasciano il tempo che trovano in quanto il valore massimo lo hai a gas spalancato e turbina che spinge e palla se non addirittura in overboost per un paio di secondi.
La nostra M6 (almeno la 143) a 2000 in 6° fa i 120 circa e la turbina secondo me sta lavorando a pochi decimi di bar. ;)
Poi lo stesso valore di coppia che si ha a 1500/1600 giri e' lo stesso che si ha 2500 giri,basta guardare la curva di coppia.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:08 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 17:59
Messaggi: 31
Io ti posso assicurare che la uso molto spesso, anche a velocità "basse", tipo 60 o 70 km/h. Mi pare inoltre che con cruise inserito il motore non soffra. Il che è logico, perchè col cruise control il carburante è dosato meglio che non col piede (almeno col mio, di piede).
Ovvio che la ripresa sia inesistente, ma basta scalare ed è un piacere manovrare il cambio M6!
La sorpresa viene dai consumi: ho sempre pensato che usare una marcia alta non sempre faccia risparmiare carburante: in realtà, se il CDB non mente, su strada piana ho potuto vedere che in 6a i consumi sono sempre più bassi.
Ultima cosa: anche per me è la prima auto a 6 marce, e avevo letto che in questo tipo di auto si guidava sempre aggrappati al cambio, perchè le marce sono troppo corte, o giù di lì... Niente di più falso! Si guida normalmente! Come su mille altre auto, la terza è la classica marcia tuttofare, la prima serve solo per partire (e per i tornanti stretti, chè la coppia è tanta ma si fa attendere...)
Anzi, in autostrada a volte ci vorrebbe una settima....

_________________
Marco 2.2-185


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 11:23 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
A parte che ai 60 in 6° il motore fa 1000 giri e quindi non capisco come possa andar bene la macchina a quel regime, io proprio col cdb ho provato a fare dei tratti (sempre gli stessi) in 5° e in 6° e ho stabilito che, se il cdb non mente, fino ai 100 conviene tenere la 5°, dai 100 ai 110 è la stessa cosa e oltre i 110 conviene la 6°. Parlo ovviamente della mia, cioè quella con motore 2.0 140CV.

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo 6° marcia
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 11:41 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Si, senza offesa, ma mazdaspeed le ha un po' sparate grosse! :D :D

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati