Ebbeni si,con profondo rammarico,devo informare per chi ancora ci sperava,che il DPF ,con poche mosse,non si puo' eliminare.
Ho fatto montare in officina mazda il pezzo che ho precedentemente vuotato e per un centinaio di km ha funzionato poi purtroppo,c'e' una logica assurda in centralina,che ha dato il consenso per fare il ciclo senza considerare i sensori di pressione.
Così facendo,i dati dalle sonde erano errati e quindi si sono accese tutte le spie con taglio di potenza,stessa situazione di quando il DPF e' alla prima soglia di intasamento.
Purtroppo,il sensore di pressione differenziale,lavora in millibar e non e' semplice da ingannare.
L'unica soluzione sarebbe quella di riuscire a cancellare tutta la parte di gestione elettronica in centralina.
Ho consultato alcune aziende specializzate nel settore,ma non ci sono riuscite.
Stiamo tentando un'altra strada disperata,ma ci vorra' un po' di tempo.
Quindi per ora,cuore in pace e via andare
