Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 13:47 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2009, 13:21
Messaggi: 85
Località: Krung Thep (Thailand)
Mi sono accorto che non c'è la spia che dice che non c'è più acqua nei lavavetri ?
perchè è già la seconda volta che rimango a secco !!

è che su golf l'avevo ?!! sulla M6 non c'è mika ???


Steven


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 14:59 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
no. :worried:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 23:11 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Sulla mia c'è! ;)
Essendo la SPORT prima serie, ha i fari allo xenon e i lavafari e quindi serbatoio da litri 5 e spia della riserva! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 0:04 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 14:45
Messaggi: 1188
Località: baldissero d'alba
Questa non la sapevo! :o
Forse perchè non sono mai stato "a secco" con la vaschetta del lavavetri.
(però lo sono stato due volte con il serbatoio del gasolio ed è peggio!)

_________________
Auto: Ex M6 Td sport-berlina-(2004) grigio met. km 267000
ora Alfa Romeo 147 jtdm 150cv - vicina ai 400000 km

Fiat 500 D (1964).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 0:35 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Ah io giro con una tanica da 5 litri di lavavetri di scorta e aspetto di essere proprio a secco, altrimenti non la svuoto! Quindi la spia l'ho vista mille volte! :)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 0:37 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2009, 13:21
Messaggi: 85
Località: Krung Thep (Thailand)

certo che 10 euri per la spia li potevano spendere !!!!!!!!!!!!!

amazing mazda !!!!
steven


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 0:38 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
ma che modello hai?
Non ricordo! :$

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 1:05 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
La mia ce l'ha... sono sicurissimo perchè mi è capitato che si fosse accesa.
Non è che è guasta?

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 12:23 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:30
Messaggi: 2059
Località: Friûl
Io non ne avevo idea ci fosse una spia... :o e personalmente mi risulta abbastanza inutile...
Lo uso veramente poco e per non sbagliarmi ogni volta che controllo i livelli (circa una volta ogni mese o 2) faccio il pieno di lavavetri. ;)

_________________
Mazda6 2.0CD 136cv Touring Wagon Nera - 2005 - Km 185.000 e un tot

Sono un automobilista..
E in quanto automobilista,
sono SEMPRE, COSTANTEMENTE, IN...ZZATO come una BBBESTIA!!!
(G.Dix)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Acqua per lavare i vetri
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 15:25 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Il fatto è che avendo i lavafari, a tergicristalla in movimento viene attuato un getto sui fari ogni "tot" colpi di tergicristallo.
Tutto ciò credo faccia parte dell'equipaggiamento obbligatorio con gli xenon.
Da qui la necessità di una spia della riserva perchè i lavafari devono funzionare! ;)
Le auto senza xenon di serie non ne necessitano!

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati