Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:23 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
Mi sapete dire se il tappo dietro la lampada H1 è schiacciato come per quelle alogene?
La lampada è più lunga no? Come hanno risolto il problema in mazda?
Grazie a tutti

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:24 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Scusa, cosa intendi con "schiacciato"? :^)
La lampada sarà anche più lunga, ma è sempre dentro al fanale..non sporge di certo! :)
Comunque il tappo è lo stesso. Stesso codice: 51-O32B! ;)

http://www.japancars.ru/cat/mazda/?cat=AEGV06&_grp=Y1&blk=5100A

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:35 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
:$ :$ :$ :$ :$ :$ :$
pensavo che essendo più lunga la lampada sporgesse di più dietro..
allora nel caso di xeno aftermarket si buca il tappo solo per lo spinotto?
:$ :$ :$ :$ :$ :$ :$
Mi piacerebbe trovare il modo di nascondere alla vista l'eventuale modifica...

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 23:41 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Eh si solo per quello! ;)
Beh per "nascondere" bisogna smontare il faro e provare a bucare lo scafo da sotto, ma è un grosso rischio per la impermeabilizzazione, bisogna fare un lavoro a regola d'arte! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 0:02 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 10:02
Messaggi: 143
Località: Monza
Prinz, eri tu che avevi smontato il faro?? Dovrei cambiare il faro di dx ed ovviamente non originale (magneti-marelli) ma di concorrenza e volevo sapere se potevo recuperare il motorino elettrico di livellamento.. (la mia m6 non monta xeno di serie).
Mercì!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 0:22 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Non ti seguo, se non hai fari xeno di serie, da dove lo recupereresti il motorino di livellamento? :^)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 8:16 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 14:45
Messaggi: 1188
Località: baldissero d'alba
Credo che l'amico Denny si riferisca al motorino che viene gestito dalla regolazione manuale
(ci sarà un selettore con più posizioni per regolare i fari in base al carico)

_________________
Auto: Ex M6 Td sport-berlina-(2004) grigio met. km 267000
ora Alfa Romeo 147 jtdm 150cv - vicina ai 400000 km

Fiat 500 D (1964).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 22:24 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 10:02
Messaggi: 143
Località: Monza
Mi sarò espresso male.. Giusto alberto, intendevo proprio il motorino di regolazione.. Trovo sul web solo ricambi con la dicitura 'predisposto per la regolazione elettrica' quindi mi chiedevo a chi già ha smontato il faro se il motorino fosse separabile.. Grazie :)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 1:14 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Ah capito! Mi spiace, non ti so dire, non ho mai smontato il faro! :doh:

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati