Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 18:17 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 1:36
Messaggi: 87
Ciao ragazzi,

potreste gentilmente riportare in questo topic dei consigli riguardo il lavaggio e la pulizia della nostra Mazda 6 al fine di mantenerla al meglio? Della precedente auto non me ne sono mai interessato, e ora mi trovo alquanto impreparato :$

Vorrei andarla a lavare in un autolavaggio a lance. Qualche consiglio? Ho sentito che quando la macchina è incerata da poco è meglio non usare la pelle di daino per asciugare... è vero? Che differenza c'è tra panno in microfibra e pelle di daino? E comunque quanti di questi panni sono necessari per asciugare tutta la macchina? Le spunge? Quante ne servono? Ci sono tipologie particolari? Magari consigliate anche qualche prodotto...

Inoltre se non ricordo male negli autolavaggi a lance hanno anche il sapone... conviene usare quello o è meglio portarsene uno specifico?

Per gli interni cosa usate o consigliate? E per i vetri?

Grazie a chiunque voglia contribuire! :clap:

Fabio


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 0:05 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 20:00
Messaggi: 51
Località: Friuli Venezia Giulia
Io, sinceramente, sono sempre convinto che sia meglio pulire la macchina a mano, e non in autolavaggio.. Ci vorrà di più, ma è molto più gratificante :)
Posso solo dirti di usare uno shampo con cera, che è meglio lavarla quando non è troppo caldo, in particolare se è calda, così eviti gli aloni.. I prodotti dell'arexon sono ottimi sia per gli interni che per la carrozzeria.. Ce ne sono tanti, per cruscotti, per tappetini, per sedili,per carrozzeria, per cromature, per gomme, per cerchioni, per motore e chi più ne ha più ne metta :D

_________________
Mazda6 2.0 sport SW blu metalizzata del 2003
Nel 1969 due Commodore 64 hanno mandato una navicella sulla luna. Ora un quad core 2.4Mhz riesce a far girare decentemente Windows 7.
Non sempre la tecnologia porta miglioramenti su tutti i fronti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 0:10 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 1:36
Messaggi: 87
Beh, per autolavaggio intendo quello self service che ti mette a disposizione solo una pompa ad alta pressione e uno spiazzo dove lavare :) Non intendo l'autolavaggio con i rulli :)

Grazie per i tuoi consigli :)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 0:15 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 20:00
Messaggi: 51
Località: Friuli Venezia Giulia
Fabix ha scritto:
Beh, per autolavaggio intendo quello self service che ti mette a disposizione solo una pompa ad alta pressione e uno spiazzo dove lavare :) Non intendo l'autolavaggio con i rulli :)

Grazie per i tuoi consigli :)


Allora non ti vale la pena.. Se sei come un mio amico che per pulire la sua macchina sta due ore allora ti costa un botto.. Comunque se hai intenzione di lavarla spesso con 100 200 euro ti prendi una bella idropulitrice, che torna utile anche per altro.. Sennò tubo di gomma e via :D

_________________
Mazda6 2.0 sport SW blu metalizzata del 2003
Nel 1969 due Commodore 64 hanno mandato una navicella sulla luna. Ora un quad core 2.4Mhz riesce a far girare decentemente Windows 7.
Non sempre la tecnologia porta miglioramenti su tutti i fronti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 0:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
Oltre a pulire l'auto fuori e dentro ricordati, ogni tanto, di dare del grasso siliconico alle guarnizioni delle portiere, di pulire i morsetti e la parte superiore della batteria, nonchè di togliere il filtro abitacolo e dare una disinfettata all'impianto di condizionamento con le bombolette apposite. Inoltre, a fine stagione invernale, male non fa un giro nel tunnel di un lavaggio che spruzzi acqua anche da sotto, così da togliere eventuali residui di sale dal sottoscocca, nonchè una bella rinfrescata di olio alle cerniere delle porte e ai pistoncini del baule posteriore ;)

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 7:34 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 10:02
Messaggi: 143
Località: Monza
Sono sempre stato un maniaco nella pulizia auto!! Se permetti un consiglio,prenditi un'idropulitrice (130 bar max) e panno in pelle daino per asciugatura fine che non lascia aloni (se lo prendi nuovo lascialo a bagno un giorno in acqua e sapone neutro),panno in microfibra per l'asciugatura grossa e per i cerchi e interno portiere. X i vetri il giornale è il migliore. Per gli interni mi sono preso il vaporetto (500€!) ma se usato ugni tanto ti mantiene gli interni perfetti e leva ogni macchia. Se hai la possibilità e lo spazio,cerala ogni mese che non si opacizza col sole e fai MOLTA meno fatica successivavente a pulirla ed asciugarla.. C'era la cera x i vetri (tergicristallo chimico dell'arexons mi pare) che ti manteneva puliti i vetri anche dopo il lavaggio...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 11:07 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
io un paio di volte l'anno le concedo un'oretta di "beauty farm". idropulitrice, shampo e guanto, puliscicerchioni, asciugatura, e ci applico uno strato di "sympol" (quello che pubblicizzava andrea de adamich), un protettivo siliconico leggermente abrasivo che va bene per tutto, anche per i vetri e le guarnizioni. una disinfettata al sistema di areazione, un'aspirata e via. cosa molto importante: bonifica dell'abitacolo da scontrini, memo, buste di plastica, cose inutili.
per il resto... visto anche che d'inverno vado spesso in montagna, un lavaggio rapido da 3 € coi rulli antigraffio, e passa la paura.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 0:13 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Per quel fastidioso "difetto" dei finestrini che tendono ad "incollarsi" dopo un pò che non si usano, cos'è consigliabile usare per non fare attaccare il finestrino alle guarnizioni?

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 0:18 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 20:00
Messaggi: 51
Località: Friuli Venezia Giulia
io, nel dubbio, proverei a fare solo su e giu ogni tanto.. Non penso sia l'ideale mettere prodotti li.. E sicuramente non c'è niente di specifico, al massimo del grasso o qualcosa di simile.. Ma ripeto, basta usarli ogni tanto :)

_________________
Mazda6 2.0 sport SW blu metalizzata del 2003
Nel 1969 due Commodore 64 hanno mandato una navicella sulla luna. Ora un quad core 2.4Mhz riesce a far girare decentemente Windows 7.
Non sempre la tecnologia porta miglioramenti su tutti i fronti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Mazda 6
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 7:45 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 10:02
Messaggi: 143
Località: Monza
Metti il silicone spray e non avrai più rumorini. In compenso,se messo sulle guarnizioni in gomma delle portiere, le mantiene giovani e non si incolleranno con le gelate notturne!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati