Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 15:05 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 18:19
Messaggi: 145
Località: MILANO
Ciao, come già scritto dalla mia presentazione ho acquistato una mazda 6 del 2003 136 cv con 89000 km.
Dopo 2 settimane e 1400 km controllo il livello dell'olio in quanto mi sono dimenticato prima della consegna di fargli cambiare le rondelle.
l'astina segna che l'olio è al minimo.
Stamane vado al mazda service dove l'ho acquistata e mi dicono che la mazda ha dichiarato che 5 lt di olio sono troppi per quel motore e che bisogna metterne solo 4 e che si sono dimenticati di cambiare l'astina.
In settimana devo parlare con il capofficina per parlare direttamente con lui.
Ne sapete qualcosa?
Ripeto che è un 2003 per cui senza DPF.

Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 18:51 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
MOSTRILLO ha scritto:
Ciao, come già scritto dalla mia presentazione ho acquistato una mazda 6 del 2003 136 cv con 89000 km.
Dopo 2 settimane e 1400 km controllo il livello dell'olio in quanto mi sono dimenticato prima della consegna di fargli cambiare le rondelle.
l'astina segna che l'olio è al minimo.
Stamane vado al mazda service dove l'ho acquistata e mi dicono che la mazda ha dichiarato che 5 lt di olio sono troppi per quel motore e che bisogna metterne solo 4 e che si sono dimenticati di cambiare l'astina.
In settimana devo parlare con il capofficina per parlare direttamente con lui.
Ne sapete qualcosa?
Ripeto che è un 2003 per cui senza DPF.

Grazie


9 tagliandi, 192.000 km, e sempre messi 5 kg d'olio. mi sa di baggianata. mai sentita una cosa del genere.

è stata cambiata l'astina del 143 cv, ma non la quantità d'olio da metterci.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 0:45 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 18:19
Messaggi: 145
Località: MILANO
Come immaginavo...lunedì chiamo subito e voglio proprio sentire cosa dicono nel frattempo ci butto dentro mezzo litro d'olio per sicurezza.
Mi sono anche accorto che in accelerazione fa abbastanza fumo nero..


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: domenica 29 maggio 2011, 23:36 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
Ciao.
Primo: t'hanno detto una cazzata! Sempre messi 5 kg di olio nei miei tagliandi.
Secondo: credo che il fumo te lo farebbe bianco se avessi la "rondellite",prova a dargli una tirata per vedere se il fumo sparisce.
Facci sapere come giustificano i 4 kg.

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 7:49 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
la "rondellite" la apprezzi svitando il tappo dell'olio col motore al minimo: se "sbuffa" significa che le rondelle non hanno più tenuta.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:16 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
MOSTRILLO ha scritto:
Ciao, come già scritto dalla mia presentazione ho acquistato una mazda 6 del 2003 136 cv con 89000 km.

Visto che devi risentire i geni dell'officina, chiedigli a quali richiami è stata sottoposta la tua auto in passato, non si sa mai...

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 18:13 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 18:19
Messaggi: 145
Località: MILANO
ciao,
appena contattato il capo officina mi ha chiesto che modello era e ha subito escluso quanto detto dal meccanico i giorni precedenti perchè il kg di olio in meno riguarda i modelli con il DPF.
Lunedì devo lasciargli la macchina per fargli curare la "rondellite".

comunque la macchina manifesta tutti i difetti da voi elencati nel forum:
- tira a destra
- rumore secco "stak" allo sterzo (risolti scarrellando il volante)
- rondelle

però devo dire che va molto bene, l'unico neo è la lentezza sotto i 2000 giri: con una coppia leggermente più bassa sarebbe stato perfetto.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 18:54 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
dovere Mostrillo.. facciamo in modo che le disavventure altrui diventino insegnamento per altri.

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:21 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 18:19
Messaggi: 145
Località: MILANO
ho aperto il tappo dell olio e in effetti sbuffa...
Grazie a tutti per le risposte. :) :)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: astina olio m6 136 cv.
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:40 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 18:09
Messaggi: 157
Località: Cosenza
Infatti in 7 anni e 140,000 Kilometri sempre andati nel mio motore 5 kg di dexelia 5w30. E purtroppo a 74,000 Kilometri la rondellite, a secco d'olio totale, ho salvato la macchina tirandola dai capelli, faceva un battito fortissimo, e fumosità dallo scarico(mi sono chiesto, avranno fatto il nuovo papa)., Ragazzi, ma sapete se periodicamente si rimanifesta questo problema, o le rondelle che usano non si usurano piu???sapete, sono intorno i 140000, giusta la doppia misura di quando ho fatto le rondelle e vorrei continuare a stare tranquillo.
Ciauz

_________________
Mazda 6 2.0 CD Touring 136 CV 04/2004
"my style black"
Bose sound system aftermarket
Km 150.000... e un tantino


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati