Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 11:20 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: venerdì 13 agosto 2010, 11:36
Messaggi: 20
Ciao A tutti....dopo solamente 17000 km mi si è accesa la spia (luce fissa) del DPF, ciò significa che mi devo fermare e chiamare il carroattrezzi...per fortuna ero vicino casa e sono riuscito a tornare senza problemi!
Il mattino seguente sono andato in Mazda ed hanno riscontrato il livello dell'olio oltre il limite, motivo per cui la spia si era accesa!
Mi hanno consigliato di fare il tagliando dei 20000 km se pur mancassero altri 3000 altrimenti avrei speso gli stessi soldi (all'incirca) a distanza di solamente 2 mesi!
Ok, tagliando fatto cambio olio ecc...tutto ok!
Ora la mia domanda è questa...se tutte le volte devo rischiare che questa spia si accende prima del previsto, non sarebbe il caso svuotare/diminuire (un pochino) il livello dell'olio?
O meglio, nel caso in cui non fosse possibile, posso andare da un mio meccanico (non Mazda) e fare il cambio olio per fatti miei ed evitare che la spia si accendi???
Scusatemi se vi faccio domande alquanto ovvie ma in Mazda mi han detto che anche solo il cambio olio devo farlo da loro perchè loro devono avere tutto sotto controllo |(
Grazie mille per i vostri consigli!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 15:22 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Ciao, metti in "firma" il modello che possiedi, così capiamo di cosa stiamo parlando! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 21:28 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 22:28
Messaggi: 250
se fai dei giri corti il problema sarà sempre presente , io lo chiamo problema grande ,in mazda dicono che non usiamo la macchina correttamente , guarda nel forum al rigurdo dpf, problemi dpf, come eliminare dpf, io ho un modello del 2006 2000 td con dpf 143 cv è il povero cretino che sono io che lo comprata, devo anche dire che da 10 giorni ho eliminato il dpf non potevo più avere una macchina e usarla solo per gire di otre 15 km , ad oggi la mia è perfetta niente rigenerazioni è la uso come mi pare è piace, se vuoi altre informazioni contattami in messaggi privati . ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 1:36 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: venerdì 13 agosto 2010, 11:36
Messaggi: 20
...scusatemi la mia è una Mazda 6 SW 2000 cc 143 cv anno 08/2010!
Capisco bene i "problemi" del DPF e ne sono pienamente consapevole...pero' la mia domanda era un'altra:
- riesco ad evitare che si alzi il livello dell'olio svuotandolo un pochino?
- posso farmi il cambio olio per fatti miei senza che Mazda rompa le balle?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 9:49 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Finchè sei in garanzia ti conviene andare da loro, dopo NO! Basta che però la porti da uno competente e magaro lo aiuti tu ad individuare le cose da tenere più sotto controllo, perchè queste auto nuove sono "rognose" e necessitano di "cure specifiche"! :lol:
Comunque anch'io, quando posso, cerco di evitare giri corti e soprattutto cerco di fare finire per quanto possibile i cicli in un colpo solo, ma sono auto e non possiamo diventare noi loro schiavi, sono loro al nostro servizio... ;)

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:19 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
uhmm.. se è del 2010 non sarà 140 CV?! :^)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:48 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 13:20
Messaggi: 9
miluzz79 ha scritto:
...scusatemi la mia è una Mazda 6 SW 2000 cc 143 cv anno 08/2010!
Capisco bene i "problemi" del DPF e ne sono pienamente consapevole...pero' la mia domanda era un'altra:
- riesco ad evitare che si alzi il livello dell'olio svuotandolo un pochino?
- posso farmi il cambio olio per fatti miei senza che Mazda rompa le balle?



non è che il livello dell'olio si alza cosi per niente.......si alza perchè si aggiunge il gasolio ed è questa la cosa pericolosa perchè diluisce l'olio e ne riduce le capacità lubrificanti.

anche prima del termine della garanzai puoi andare da un meccanico di tua fiducia, a condizione che questi dichiari di avere usato ricambi originali, dopo la scadenza della garanzia puoi fare quello che vuoi......tanto paghi tu.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 16:31 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: venerdì 13 agosto 2010, 11:36
Messaggi: 20
Prinz....hai ragione!!! è una 140 CV
Mign63, grazie era cio che volevo sapere...svuotare un po per far scendere il livello non credo sia il caso...perchè l'olio diluito con il gasolio perderebbe la sua efficacia nel motore...quindi faccio cambiare l'olio (originale ovviamente) dal mio meccanico!
Ma deve comunque dichiarare che l'olio sia originale???


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 21:37 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Premesso che su questo forum sei il primo caso di motore 140CV che ha questo problema (assai frequente invece nel 143CV specie prima degli aggiornamenti della centralina) il cambio dell'olio lo puoi fare dove vuoi purchè ti mettano il Mazda Dexelia o un altro olio che rispetti le specifiche ACEA C1 o JASO DL-1 (e scoprirai che non sono moltissimi, e tutti abbastanza costosetti).

Fa fede la fattura di vendita che il tuo meccanico dovrà rilasciarti.

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 23:51 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: venerdì 13 agosto 2010, 11:36
Messaggi: 20
Roiter....non è che sia un vero e proprio problema...anche perchè considera che mi è capitato dopo 17800 km e che l'uso della mia auto è fatta mediamente su tratte di circa 5 Km quindi mi riterrei anche fortunato...è ovvio che se dovesse succedere ogni 15000 Km non posso tutte le volte anticipare il tagliando ma converrebbe cambiare L'olio (ne gioverebbe anche il motore) quindi chiedevo appunto questo...Ad ogni modo le specifiche devono essere rispettate altrimenti si rischia di mettere un olio diverso da quello che il motore dovrebbe avere...
Cio' che vorrei sapere se (in termini di Garanzia) mettendoci un olio non Mazda (se pur rispetti le sfecifiche sopra riportate) mi possano creare dei problemi...perchè in caso contrario, vado a comprare l'olio motore in Mazda e lo faccio mettere dal meccanico (che mi prende 10 €) mentre Mazda si prende ben 40 € solo per la manodopera!!!
E sinceramente mi sembra alquanto eccessivo per un semplice cambio olio!
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati