Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: incognita elettrica
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 21:23 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
Ciao a tutti..
Da qualche gg noto delle anomalie piccole da parte della mia 6.
Alzando il finestrino lato guida sale fino ad un certo punto e poi riscende.. se lo tengo col dito sale tutto!!
All'avviamento subito dopo l'accenzione del motore si riaccendono per 2 secondi le spie in alto nel quadro...
Sta partendo la batteria?
grazie

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: incognita elettrica
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 22:52 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
ilciarpa ha scritto:
Ciao a tutti..
Da qualche gg noto delle anomalie piccole da parte della mia 6.
Alzando il finestrino lato guida sale fino ad un certo punto e poi riscende.. se lo tengo col dito sale tutto!!
All'avviamento subito dopo l'accenzione del motore si riaccendono per 2 secondi le spie in alto nel quadro...
Sta partendo la batteria?
grazie


sta andando la batteria e all'avvio ti cancella la memoria degli alzacristalli per mancanza di tensione.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: incognita elettrica
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 22:02 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
esatto Mikom.. controllatina dall'elettrauto e il risultato è stato 13.37 V e 428 Ah di spunto al posto di 720.. inizia a stancarsi.
Ho trovato questa:

http://www.ebay.it/itm/320718429004?ssP ... 1423.l2649

Può essere una buona alternativa? La mia attuale Energizer ha durato 3 anni.. un po pochi per i miei gusti..

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: incognita elettrica
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 0:04 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4260
Località: Veneto & Friuli
ilciarpa ha scritto:
esatto Mikom.. controllatina dall'elettrauto e il risultato è stato 13.37 V e 428 Ah di spunto al posto di 720.. inizia a stancarsi.
Ho trovato questa:

http://www.ebay.it/itm/320718429004?ssP ... 1423.l2649

Può essere una buona alternativa? La mia attuale Energizer ha durato 3 anni.. un po pochi per i miei gusti..

Secondo me si può trovare anche a meno: dalle mie parti c'è una sorta di "casa della batteria" e quelle da 100 Ah le trovi a meno di 100 euro

_________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finché non le senti parlare?
-------------------------------------------------------------------
Ex Mazda6 2.0 CD 143cv


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: incognita elettrica
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 0:30 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
ilciarpa ha scritto:
esatto Mikom.. controllatina dall'elettrauto e il risultato è stato 13.37 V e 428 Ah di spunto al posto di 720.. inizia a stancarsi.
Ho trovato questa:

http://www.ebay.it/itm/320718429004?ssP ... 1423.l2649

Può essere una buona alternativa? La mia attuale Energizer ha durato 3 anni.. un po pochi per i miei gusti..

una bosch silver da 100 ah per 118 euro è un prezzone!! ...anche se per me sono tutte uguali. ho da poco sostituito una "ursus" (presa all'iper 4 anni fa), con una identica, senza manutenzione. 73 euro. la matsushita originale (che costa 180) mi era durata poco più di due anni.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: incognita elettrica
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:47 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 187
Località: Bergamo
guarda, io ho lavorato per due anni in una fabbrica di batterie che produceva tante marche anche famose....
alla fine della catena di montaggio cambiavano il colore del coperchio e gli adesivi..."il cuore" era lo stesso per l'80% della produzione ad esclusione di prodotti particolari!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati