Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: calo di potenza motore m6 cv136 2004
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 22:47 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 19:10
Messaggi: 6
Buona serata a tutti, chiedo il vostro aiuto per un problema ke mi succede in questi giorni. Visto ke grazie a voi ho gia risolto il caso delle rondelle. Domenica 20 Novembre, mentre ero in autostrada mi sono reso conto in 3 4 5 marcia non riesco arrivare a pieni giri."3500 giri motore max". Premetto ke nel uso cittadino dove uso il mezzo per il 90% il problema e meno evidente. Pero oggi il limite giri motore si è abbassato a " 2900 sempre in 3 4 5 marcia ". Mi sono rivolto a piu officine ma tutti mi danno un parere diverso!? grazie. Albi6


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 23:01 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Comincia col pulire il debimetro, a me è capitato ed era quello! ;)
Ci vogliono 10 minuti.

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 22:24 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 19:10
Messaggi: 6
grazie PRINZ, ma il debimetro e quella valvola prima del filtro aria? Per pulirlo si usa qualche prodotto particolare. Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 22:42 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Si, non è una valvola, bensì un sensore! ;)

Qui si vede come pulirlo: http://web.archive.org/web/20071107122338/http://www.mazda6tech.com/index.php?option=com_content&task=view&id=62&Itemid=49

però, se non sei più che pratico di questo genere di lavori, fallo fare ad un meccanico, che è una operazione da 5 minuti , ma l'oggetto è molto delicato e te la caveresti con pochi euro! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 20:42 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 19:10
Messaggi: 6
Grazie Prinz, le foto ke mi hai girato sono perfette. Domani mi metto di buona lena e la pulisco, e cambio anke filtro diesel. Oggi sono arrivato penso al limite il km non superava i 70 orari, di strano pero non si accende nessuna spia. Altra cosa ke 1 2 marcia, posso arrivare a limitatore, mentre 3 4 5 i giri motore in sequenza si abbassano, praticamente in 3 arrivo a giri 2900 in 4 a 2400 e in 5 2000 sai dirmi il perke. Molte Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 20:48 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 19:10
Messaggi: 6
Buone notizie, questa mattina ho riportato in piena forma la mia m6. Dopo aver pulito il debimetro suggerito da Prinz, e cambiato il filtro gasolio e tornato tutto alla normalita. Non vi dico le condizioni del filtro gasolio dopo appena km 9000, ci fanno pagare il gasolio come oro, ma ci danno M.... Spero ke non sia passato niente da pompa e iniettori, se no son dolori. Per adesso tutto ok. Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 21:03 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Molto bene! :)
D'ora in avanti sarebbe una bella idea usare regolarmente un additivo tipo il Sintoflon Dieselube, per tenere ben pulite ..... vene ed arterie!! :D :D ;)

Mi accorgo di non aver letto la tua domanda precedente. Semplice, non saliva di giri nelle marce superiori perchè non arrivava gasolio a sufficienza! A parità di giri la richiesta aumente al salire delle marce e così i consumi, come si può notare (ed è ovvio ) dal consumo istantaneo! ;)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:49 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 276
Località: toscana-zona del cuoio
infatti dopo che anche io ho avuto lo stesso problema (a me aveva dei buchi di "tiro" dai 3500 in sù in 3° e 4°) e il mio mecc mi ha fatto fare dell'additivo pulente. Ora sembra tutto ok,evidentemente nella pulizia del pescante nel serbatoio mi è finita un po' di acqua e melma nelle "vene".

_________________
Se non sai le cose è tutto a posto... ma se le sai diventi pericoloso

Mazda 6 Touring 150000 km
Guarita da "rondellite" acuta


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati